La tua privacy è al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilità di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonché la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Bellezza » Laminazione sopracciglia: cos’è, procedimento, benefici, costo, quanto dura e trattamento in casa

Laminazione sopracciglia: cos’è, procedimento, benefici, costo, quanto dura e trattamento in casa

Paola Botte by Paola Botte
10 Marzo 2022
in Bellezza
laminazione sopracciglia: cos'è, come funziona, quanto dura, costo, trattamento da fare a casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Laminazione sopracciglia: che cos’è
  • Come si esegue il procedimento della laminazione sopracciglia
  • Laminazione sopracciglia: benefici
  • Laminazione sopracciglia: costo e durata
  • Come prendersi cura delle sopracciglia dopo il trattamento
  • A chi è indicata
  • Effetti collaterali e controindicazioni
  • Laminazione sopracciglia fatta in casa

La laminazione sopracciglia è un trattamento professionale di recente scoperta, si basa su uno studio meticoloso e preciso della forma più adatta che l’arcata sopraccigliare può assumere in base allo sguardo che ogni persona possiede.

Grazie ad una composizione speciale, che ispessisce i peli e li fissa nella giusta posizione per lungo tempo, è possibile avere sempre sopracciglia belle e curate.

È adatta ad ogni tipologia di sopracciglia, ma è ottima soprattutto per coloro che non riescono a domarle o che hanno i peli troppo dritti e sottili.

Su Instagram, sulle passerelle, negli scatti di moda appaiono sempre più spesso ragazze con sopracciglia spesse, soffici e voluminose. Questo effetto può essere ottenuto non solo con il trucco, ma anche con la procedura russa della laminazione.

Se vuoi scoprire i benefici della laminazione e a quale professionista rivolgerti, ma anche come prenderti cura delle tue sopracciglia a casa, non perderti questo articolo.

Laminazione sopracciglia: che cos’è

E’ una procedura relativamente recente nata in Russia, ma che ha già conquistato il mondo intero grazie al suo essere poco invasiva così come tanto efficace.

Annuncio pubblicitario

Si caratterizza per la sua capacità di rendere i peli delle sopracciglia belli e sani, semplicemente con l’uso di composti speciali e sieri per lo styling e il fissaggio a lungo termine. L’effetto che si ottiene sono sopracciglia più luminose, pulite e ben curate, con una forma che rimane invariata per molto tempo.

A volte, la laminazione è accompagnata da colorazione, ma essa non è sempre necessaria. Solitamente la scelta spetta al cliente dopo un’attenta valutazione del professionista che esegue il trattamento.

Per questo motivo è molto importante affidarsi ad estetisti esperti che abbiano conseguito il titolo regolarmente e che abbiano seguito un apposito corso di specializzazione.

laminazione sopracciglia: come funziona?

Come si esegue il procedimento della laminazione sopracciglia

La procedura di laminazione deve essere eseguita in un centro estetico autorizzato o da un’estetista certificata. Questo perché solo dei professionisti sono in grado di scegliere la forma più adatta a seconda delle caratteristiche del viso e della condizione di salute delle sopracciglia.

Ma vediamo come funziona nel dettaglio il trattamento.

La laminazione dura circa un’ora e l’effetto desiderato dovrebbe essere ottenuto in un’unica sessione.

Le fasi della procedura partono da una corretta preparazione che prevede l’eliminazione del make-up dal viso e una pulizia profonda di viso e sopracciglia.

Annuncio pubblicitario

Una volta pronti, l’estetista seguirà i seguenti passaggi:

  • Valutazione dell’arcata sopraccigliare e del viso.
  • Disinfezione e pulizia delle sopracciglia.
  • Pettinatura delle stesse con l’ausilio di uno strumento speciale che le solleva.
  • Applicazione, per qualche minuto, di una soluzione in grado di raddrizzare i peli, che viene poi rimossa con batuffoli di cotone asciutti.
  • Dopodiché, si applicano soluzioni idratanti e nutrienti.
  • Applicazione di composti di fissaggio che rimangono in posa per circa 20 minuti.
  • Se richiesto dal cliente, applicazione di un colore.
  • Impacchi con una soluzione che elimina residui di pelle o forfora dalle sopracciglia.
  • Pettinatura con un mascara ricco di siero alla cheratina e ad altre sostanze.

Formulazioni più usate

Le composizioni di sieri maggiormente usati dalle estetiste di solito includono:

  • Cheratina idrolizzata, che ripara le sopracciglia.
  • Collagene, che idrata e dà stabilità.
  • Tocoferolo, che ha proprietà antiossidanti e favorisce il ricambio cellulare.
  • Oli naturali, che nutrono le sopracciglia.
  • Pantenolo, che ha un effetto levigante.
lamminazione sopracciglia: prima e dopo

Laminazione sopracciglia: benefici

Ma cosa ci si deve aspettare dopo questo trattamento all’ultima moda?

Prima di tutto c’è da dire che i benefici ottenuti con la laminazione non sono solo estetici, ma includono anche un miglioramento della salute sopraccigliare. Ecco in particolare cosa si ottiene da questa procedura.

  1. Luminosità. Oli essenziali e prodotti come il pantenolo contribuiscono a donare luce in superficie.
  2. Correzione dell’arcata. Visto l’importantissimo ruolo che lo sguardo svolge in una persona, curare l’arcata sopraccigliare è sicuramente uno dei modi più semplici e più economici per essere sempre seducenti.
  3. Cura. A differenza della colorazione che secca i peli, la laminazione li aiuta a crescere in modo sano e forte. Questo è possibile grazie a prodotti come la cheratina.

Laminazione sopracciglia: costo e durata

Il prezzo della laminazione sopraccigliare naturalmente varia in base al centro estetico e al professionista a cui ci si rivolge. Esiste però un costo medio del trattamento che possiamo valutare intorno ai 30 euro a seduta.

Sebbene basti fare la procedura una sola volta per vedere i risultati, è consigliato ripeterlo 4 o 5 volte in un anno. Anche se, trattandosi di un lifting non invasivo ma addirittura benefico per le sopracciglia, nessuno vieta di ripeterlo anche ogni mese.

Annuncio pubblicitario

La durata dell’effetto laminato è di circa 4 settimane, anche se dipende molto dalle caratteristiche individuali della persona, dalle condizioni della pelle e delle sopracciglia, e dal loro spessore.

laminazione sopracciglia:  cosa fare dopo il trattamento

Come prendersi cura delle sopracciglia dopo il trattamento

Dopo la laminazione, le sopracciglia non dovrebbero essere bagnate né con acqua né con oli o creme, almeno per le prime 24 ore. Si consiglia di pulire la pelle con salviette speciali senza toccare l’arcata sopraccigliare.

Inoltre, vietato truccare o strofinare le sopracciglia per tutto il primo giorno. Per evitare di rovinare il lavoro svolto dall’estetista è sempre meglio nei primi giorni evitare tutto ciò che possa causare un aumento della sudorazione, quindi palestre, saune o bagno turco. 

Trascorse le 24 ore si consigliano prodotti idratanti come l’olio di ricino o altri oli naturali.

A chi è indicata

Naturalmente, chiunque può sfruttare i benefici della laminazione sopraccigliare, ma ci sono alcuni casi in cui è davvero indicata. Vediamone alcuni.

  • Perdita di capelli. Le composizioni utilizzate per il trattamento aiutano a frenare la caduta e a rafforzare le sopracciglia.
  • Diradamento dei capelli. Grazie alle proprietà della miscela, i peli diventano più spessi e più densi.
  • Asimmetria sopraccigliare. L’estetista è in grado di modellare la forma, nascondere gli spazi e fissare i peli più a lungo.
  • Rapida perdita del colore. Le creme applicate sulle sopracciglia colorate aiutano a mantenere il pigmento e a prolungarne l’effetto.
  • Mancanza di tempo per il trucco. Dopo il trattamento, le sopracciglia non necessitano di nulla se non di essere pettinate.
  • Inestetismi dovuti a vecchi tatuaggi sopraccigliari. La laminazione è in grado di nascondere i difetti causati da tatuaggi riusciti male o rovinati dal tempo.

E’ adatta anche agli uomini?

La risposta a questa domanda è senz’altro si. La laminazione infatti è consigliata a tutti, non vi sono limiti legati all’età o al sesso.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, anche in questo settore, la domanda da parte degli uomini è in crescita. Sono sempre di più coloro che si rivolgono ai saloni di bellezza per curare sopracciglia folte e ribelli e avere uno sguardo più profondo.

Effetti collaterali e controindicazioni

La laminazione delle sopracciglia non comporta particolari rischi se non quello di essere allergici o intolleranti ad uno dei prodotti usati.

Per quanto riguarda invece le controindicazioni, il trattamento non può essere eseguito in persone con malattie oftalmiche e della pelle, herpes, congiuntiviti, infezioni o altri danni alla pelle.

Inoltre, la laminazione è sconsigliata in gravidanza e in allattamento.

Laminazione sopracciglia fatta in casa

Iniziamo col dire che per quanto possa dare dei buoni risultati, la procedura casalinga non potrà mai paragonarsi a quella professionale, né in termini di bellezza né per la durata.

Diciamo pure che la laminazione fatta in casa può essere utile più che altro per scopi terapeutici.

Annuncio pubblicitario

Cosa ti serve per preparare la soluzione:

  • 0,5 cucchiaini di gelatina.
  • 3 cucchiaini di acqua.
  • Qualsiasi olio utile a donare morbidezza ai peli.

Istruzioni:

  • Lavare via ogni tipo di cosmetico dal viso e dagli occhi.
  • Pulire la zona da trattare con un gel detergente o uno scrub delicato.
  • Dare alle sopracciglia la forma desiderata, rimuovendo peli in eccesso con pinze o ceretta.
  • Trattare le sopracciglia con una lozione sgrassante.
  • Pettinare i peli con uno spazzolino adatto oppure uno spazzolino da denti pulito e asciutto.
  • Applicare una crema grassa.
  • Applicare la miscela preparata con un pennello e pettinare per bene le sopracciglia.
  • Mantenere la soluzione in posa per almeno 40 minuti.
  • Ripulire.
Fonti
  1. ONYX Academy.
  2. Estelite.
  3. The Italian Times.

Ti potrebbe anche interessare

creme solari: protezione, perché sono importanti, i migliori prodotti Creme solari
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de cheval
macchie sul viso Macchie sul viso
gambe stanche d'estate, i cosmetici che possono aiutare Gambe stanche d’estate, i cosmetici che ti possono aiutare
autoabbronzante Autoabbronzante: come funziona e quali sono le creme più efficaci
Uno sconto per la tua vacanza benessere
benefici del ghiaccio per la tua pelle 7 dritte per usare il ghiaccio come alleato di bellezza
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Paola Botte

Paola Botte

Giornalista, videomaker, OSS e istruttrice di Krav Maga. Credo nel lavoro di squadra, nella forza del web, nella determinazione e professionalità.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

creme solari: protezione, perché sono importanti, i migliori prodotti Creme solari: fototipi, perché è importante proteggerti, i prodotti migliori per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In