Le lasagne al pesto leggere e senza glutine sono delle piccole โchiccheโ di sapore da portare in tavola. Che tu scelga un giorno di festa o un pranzo qualunque, queste lasagnette trasformeranno il pasto in un momento di coccole e sapore.
Avresti mai detto che, anche a dieta, le lasagne sarebbero comparse sulla tua tavola? In realtร , bastano pochissimi trucchetti e queste lasagne al pesto si trasformano in un primo piatto light, vegetariano e senza lattosio. In questo modo, possono essere gustate anche da chi segue un regime ipocalorico o un’alimentazione particolare.
E, con altrettanti minimi accorgimenti, le lasagne al pesto diventano gluten free, quindi adatte anche ai celiaci e agli intolleranti al glutine. Prendiamo come esempio la besciamella: รจ realizzata con farina di riso, adatta ai celiaci. Il burro, invece, รจ stato sostituito con l’olio extravergine di oliva: in questo modo si ottiene una besciamella senza lattosio e piรน genuina, perchรฉ i grassi dell’olio, rispetto a quelli del burro, sono piรน sani.
Lasagne al pesto: tante proteine ed energia
Il Parmigiano reggiano รจ un ingrediente utilizzato piรน volte in questa ricetta: lo troviamo sia nel pesto leggero, sia nel condimento generale delle lasagnette. Il pregio รจ che si tratta di un formaggio privo di lattosio, quindi รจ adatto agli intolleranti. ร anche un alimento ricco di diversi nutrienti utili all’organismo, come proteine, vitamine e sali minerali, primo fra tutti il calcio, indispensabile per la salute delle ossa.
Il pesto leggero con cui sono condite le lasagne รจ, al pari di quello tradizionale, a base di basilico e pinoli. Solo piรน leggero, perchรฉ non contiene l’aglio, ma sfrutta tutte le qualitร digestive del basilico. Si tratta di una pianta con proprietร antisettiche e antinfiammatorie, che รจ importante consumare a crudo, come nel nostro pesto, perchรฉ mantiene intatti nutrienti e olii essenziali.
Infine, i pinoli apportano al piatto la giusta quantitร di proteine, minerali e, soprattutto, vitamina E. Tra le varietร di frutta secca, i pinoli sono fonte di antiossidanti, che contrastano lโossidazione delle cellule e aiutano a mantenere la pelle piรน giovane. Unica accortezza (come per tutta la frutta secca) รจ di non abusarne a dieta, essendo abbastanza calorica (600 kcal per 100 g).
Come preparare le lasagne al pesto
Lasagne al pesto, poche calorie e tanto gusto!
Ingredienti
Per le lasagne:
- 8 sfoglie velo lasagne senza glutine
- 50 g parmigiano Reggiano da grattugiare
Per la besciamella senza lattosio:
- 500 ml latte di riso consentito
- 30 ml olio extravergine di oliva
- 90 g farina di riso consentita
- sale
- pepe
Per il pesto leggero:
- 10 foglie basilico
- 20 g pinoli
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 30 g parmigiano Reggiano da grattugiare
Istruzioni
- Prepara la besciamella: scalda il latte di riso e insaporiscilo con una macinata di pepe. In una casseruola a parte, versa lโolio extravergine e aggiungi la farina, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando la farina si sarร completamente amalgamata, unisci il latte di riso caldo, insaporisci con un pizzico di sale e, continuando a mescolare, fai addensare il tutto fino a ottenere una besciamella cremosa. Trasferisci la besciamella in una ciotola e mettila da parte, lasciandola intiepidire.
- Nel frattempo, prepara il pesto: metti nel bicchiere del mixer le foglie di basilico, lavate e asciugate, i pinoli e il Parmigiano Reggiano grattugiato, e frulla fino a ottenere un composto omogeneo. Unisci il cucchiaio di olio e mescola. Incorpora il pesto alla besciamella, ormai tiepida, e amalgama bene il tutto.
- Prendi 8 stampini di alluminio monoporzione e versa in ognuno 1 cucchiaino di besciamella, distribuendola bene sul fondo e sui bordi. Comincia ad assemblare le lasagnette, alternando gli strati di sfoglia alla besciamella al pesto, terminando con quest'ultima. Puoi scegliere se ritagliare quadrati di pasta piรน grandi, per ottenere un effetto fazzoletto, o della misura esatta degli stampini.
- Metti le lasagnette in forno giร caldo a 180 ยฐC e fai cuocere per 15 minuti. Sforna e servi subito.
Note
Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl
Ti รจ piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.