Dimagrire velocemente è il sogno di quelli che vogliono eliminare quei chili di troppo accumulati.
Purtroppo, bisogna sfatare una falsa credenza. Difatti, dimagrire velocemente non vuol dire perdere peso, ma vuole dire, nei primi tempi, perdere acqua e massa muscolare con il rischio di andare incontro ad un peggioramento del proprio stato di salute e ritrovarsi anche con la pelle flaccida.
Un calo di peso troppo veloce, un aumento del volume delle urine, la pelle improvvisamente secca e poco elastica, la bocca asciutta e un senso di sete frequente sono segni di una disidratazione che non va assolutamente confusa con il dimagrimento.
Come perdere peso velocemente? Sicuramente la strada non è né il digiuno né abolire i grassi, Ma una soluzione c’è! Ovvero permettere al corpo di perdere peso in modo sano per garantire al metabolismo di riattivarsi e raggiungere il tuo traguardo.
Scopri quanti chili perdere, come mangiare in un modo sano, cosa mangiare cosa evitare.
Dimagrire velocemente: quanti chili perdere
Una perdita di peso fisiologica, dovrebbe essere di circa 2 chili fino a 4 chili al mese con una riduzione di circa 500–600 kcal al giorno rispetto al tuo fabbisogno, quindi, in sostanza, circa mezzo chilo a settimana.
Il dimagrimento ideale è di circa 1 kg a settimana. Per “eliminare” 1 kg di massa grassa, infatti, serve avere un deficit di circa 7000 kcal. Diminuendo il proprio fabbisogno calorico di circa 1000 kcal al giorno, ecco che in una settimana si può eliminare circa 1 kg.
Diversi studi scientifici hanno verificato come perdere peso velocemente in modo sano può essere attribuito a una flessione della massa grassa e non a una perdita di massa muscolare.
Ovviamente, questo valore è un parametro medio. All’inizio di un percorso di dimagrimento, è possibile che parte dell’acqua in eccesso venga riassorbita ed eliminata con le urine.
Ciò contribuirà inevitabilmente a far scendere di più l’ago della bilancia. Quindi, verso la fine del percorso l’eccesso adiposo sarà minimo e la sua eliminazione potrà avvenire in modo più graduale.
Strategie su come perdere peso velocemente: come mangiare
Dimagrire velocemente in modo sano significa adottare strategie mirate e sostenibili. La prima è il deficit calorico, ossia consumare più calorie di quante se ne assumono.
Non serve però tagliare drasticamente le quantità di cibo o soffrire la fame, ma ridurre gradualmente l’apporto calorico per stimolare il metabolismo senza stressarlo.
È importante anche la distribuzione dei pasti: fare colazione, pranzo, cena e 3 spuntini evita picchi di fame e mantiene stabili i livelli di energia.
Ad esempio, scopri la dieta da 1500 Kcal per dimagrire in un modo sano.
Nutrienti
Per raggiungere il peso forma, senza eccessi di tessuto adiposo, dobbiamo mangiare di tutto il giusto.
Dunque, non ha senso togliere i carboidrati così come non serve abusare di proteine. Seguire un regime bilanciato è la migliore delle strategie per perdere peso nel modo più sano possibile.
Quindi, non devono poi mancare proteine di qualità (carne bianca, pesce, legumi, uova), fondamentali per preservare la massa muscolare, e carboidrati complessi (cereali integrali, patate, riso), che garantiscono energia senza sbalzi glicemici.
Anche i grassi buoni, come quelli contenuti in olio extravergine d’oliva, frutta secca, avocado e pesce azzurro, sono indispensabili per la salute del cuore, delle cellule e del cervello, oltre a favorire l’assorbimento di alcune vitamine.
Vitamine e sali minerali, assunti attraverso frutta, verdura e legumi, hanno invece un ruolo essenziale nel supportare il sistema immunitario, mantenere il corpo in equilibrio e contrastare stanchezza e cali di energia.
Inoltre, per perdere peso in un modo sano, è fondamentale bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Una corretta idratazione, infatti, favorisce il senso di sazietà e sostiene il metabolismo.
Spuntini
Gli spuntini hanno un ruolo fondamentale in una dieta sana perché aiutano a mantenere stabili i livelli di energia nell’arco di una giornata, ad esempio, una manciata di mandorle o uno yogurt per prevenire gli attacchi di fame.
Gli spuntini consigliati da Melarossa includono principalmente frutta fresca, frutta secca, yogurt greco, e verdure crude come il sedano per mantenere la sazietà e l’apporto di fibre e nutrienti.
Un’altra strategia utile è mangiare lentamente perché permette di sentirsi pieni più rapidamente e di ridurre le quantità a tavola.
Infine, creare una lista della spesa mirata e seguire un dieta personalizzata sono i passi necessari per rendere il dimagrimento più rapido, sicuro e duraturo.
Dimagrire velocemente: cosa mangiare?
- Proteine magre: pollo senza pelle, tacchino, pesce, uova, tofu, e legumi. Le proteine aiutano a mantenere la massa muscolare e aumentano il senso di sazietà.
- Verdure non amidacee: spinaci, cavoli, broccoli, cavolfiori, zucchine, cetrioli, sono ricche di fibre alimentari e nutrienti e hanno poche calorie.
- Frutta: mele, pere, arance, e kiwi perché la frutta fornisce vitamine e fibre essenziali.
- Grassi sani: avocado, noci, semi, olio d’oliva perché i grassi sani sono essenziali per il corpo e possono aiutare a sentirsi sazi.
- Cereali integrali: come ad esempio quinoa, avena, riso integrale, farro perché forniscono fibre che aiutano la digestione.
- Latticini magri: yogurt greco, latte scremato, formaggi magri perché sono fonti di proteine e calcio con meno grassi.
Quale attività fisica fa dimagrire più velocemente?
La combinazione che fa dimagrire più in fretta ed in modo sostenibile è l’allenamento con i pesi + cardio ad alta intensità (HIIT) + tanto movimento quotidiano.
Ottimi anche un circuit training o CrossFit o aerobica, perché sono allenamenti che combinano resistenza e cardio, quindi efficaci per bruciare calorie e mantenere i muscoli.
Infine, sport come corsa, ciclismo, vogatore, nuoto sono ottimi per volume calorico; scegli in base a preferenze e condizione fisica.
Se sei principiante, in sovrappeso importante, o hai problemi cardiaci/articolari, consulta il medico prima di iniziare.
Potresti, ad esempio eseguire lunghe passeggiate (30/60 minuti) a bassa intensità ma ad alto effetto se sono passeggiate quotidiane.
Muoversi, non solo in palestra ma durante tutta la giornata. Solo in questo modo possiamo mantenere accelerato il nostro metabolismo permettendogli di bruciare più grasso possibile.
Dunque, anche per aumentare la velocità del dimagrimento, bisogna mantenere uno stile di vita attivo. Infatti, esistono alcuni accorgimenti utili a rendere sempre più attiva la nostra giornata.
- Scegli di fare le scale.
- Preferisci le camminate all’utilizzo dell’auto.
- “Rompi” la sedentarietà lavorativa, alzandoti ogni ora e camminando 5 minuti.
- Pratica dei brevi ma regolari esercizi alla postazione di studio/lavoro quali torsioni del capo, piegamenti delle caviglie, torsioni sul busto.
- Porta per tratti non eccessivamente lunghi delle buste della spesa non troppo cariche.
Stile di vita per perdere peso velocemente
Cercare di mantenersi il meno stressati possibile permette di contrastare la produzione di cortisolo. Oltre a essere l’ormone dello stress, questa molecola stimola la produzione di tessuto adiposo al posto della sua combustione.
Se soffri di insonnia e dormi male, tendi ad ingrassare. Infatti, il sonno disturbato aumenta la produzione di grelina, l’ormone che stimola l’appetito. Al contrario, la produzione di leptina, l’ormone che induce la sazietà, diminuisce.
Dormire aiuta ad abbassare i livelli di cortisolo grazie a un innalzamento di quelli della serotonina.
Se di notte dormi almeno 7 ore, abbassi i livelli dell’ormone dello stress per innalzare quelli dell’ormone del benessere.
Ciò, ai fini del dimagrimento è importante perché il cortisolo stimola la creazione del tessuto adiposo mentre la serotonina favorisce il suo consumo.
Dimagrire velocemente: evita le diete estreme
Per dimagrire si sceglie spesso la via più estrema, ovvero quella di smettere di mangiare. Raramente si tratta di un digiuno bensì di una restrizione estrema che limita i pasti a una porzione di frutta o verdura. Oltre all’inevitabile malnutrizione che questa dieta causa, due importanti problemi possono derivarne.
Da un lato, queste pratiche rischiano di bloccare in modo irreversibile il metabolismo. La conseguenza sarà un recupero del peso perso (con gli interessi), con un futuro di diete che non daranno mai i risultati voluti.
Integratori per dimagrire velocemente?
Quali sono i prodotti migliori per dimagrire velocemente? Si potrebbe pensare che assumere integratori ‘brucia-grassi’, o in grado di stimolare il metabolismo, possa permettere di perdere peso rapidamente.
ATTENZIONE: un integratore non è esente da effetti. Nonostante si tratti di molecole naturali, possono avere molti effetti collaterali e devono essere consigliati solo se necessari e solamente da medici o biologi nutrizionisti.
Un loro consumo non adeguatamente valutato può causare serissimi problemi di salute.
Perdere peso velocemente: quali sono i rischi?
All’inizio di una dieta si perde spesso acqua: la riduzione dell’infiammazione legata al grasso libera acqua extracellulare (andando a ridurre edemi e ritenzione).
Però diete troppo drastiche possono portare a perdita eccessiva di acqua fisiologica, cioè disidratazione, che è dannosa perché il corpo è per circa il 70% acqua.
Con un apporto calorico troppo basso il corpo esaurisce prima il glicogeno e poi usa il muscolo come fonte di energia: così la bilancia scende ma non perché si perde grasso, bensì massa muscolare.
Questo rallenta il metabolismo e rende più difficile perdere grasso in seguito.
Dimagrire velocemente e in modo sano con Melarossa
Dimagrire è sinonimo di “tornare in equilibrio” con il proprio corpo, saperlo ascoltare e apprezzare, andando incontro alle esigenze metaboliche che ognuno di noi possiede (con dinamiche differenti, tra l’altro).
Quindi dimagrire velocemente dovrebbe diventare “dimagrire il più velocemente possibile in modo sano”. In questo frangente, la risposta che fa rima con salute è la dieta Melarossa.
La tua dieta completamente personalizzabile, basata sui dettami della nostra dieta mediterranea e modellata sui principi benefici della piramide alimentare.
Perdere peso e rimettersi in forma senza dover rinunciare – e senza aspettare in eterno. Con i menù costruiti ad hoc per te, per le tue esigenze alimentari e i tuoi piani calorici, potrai dimagrire fino a 1 kg a settimana: il limite massimo per dare la possibilità al tuo organismo di mantenere l’armonia giusta.
E poi con l’app di Melarossa è davvero facile monitorare i progressi, di settimana in settimana: scaricala adesso e iscriviti!
FAQ (domande comuni)
1 – Cosa eliminare dalla dieta per dimagrire velocemente?
Evita o riduci bevande zuccherate, alcol, dolci e snack confezionati, carboidrati raffinati (pane e pasta bianchi), cibi ultra-processati e condimenti ipercalorici. Sostituiscili con acqua, frutta, verdure, cereali integrali e proteine magre.
2 – Quale attività fisica fa dimagrire più velocemente?
Le più efficaci sono quelle che combinano cardio ad alta intensità (HIIT, corsa, cyclette, circuiti) per bruciare calorie subito e allenamento di forza (pesi, corpo libero) per aumentare il metabolismo e mantenere la massa muscolare.
La combinazione dei due è la strategia più veloce e duratura.
3 – Cosa bere per dimagrire la pancia velocemente?
Non esistono bevande “miracolose” che sciolgono il grasso addominale: la pancia si riduce con deficit calorico e attività fisica.
Puoi però aiutarti bevendo acqua naturale, tè verde o tisane senza zucchero, caffè amaro e limitando alcol e bibite zuccherate, che favoriscono l’accumulo addominale.
Conclusioni
Dimagrire velocemente richiede una combinazione di una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare, e alcuni cambiamenti nello stile di vita.
È importante farlo in modo sano per evitare carenze nutrizionali e altri problemi di salute. Ecco alcuni consigli su cosa mangiare per favorire una perdita di peso rapida e sana.
Il consiglio è di seguire un percorso nutrizionale che sia preceduto da un’analisi accurata del proprio stato di salute e del proprio stile di vita.
N:B. La velocità conta poco senza sostenibilità. Piccoli passi costanti portano a risultati solidi, duraturi e soprattutto salutari.
Fonti
- Strategie dietetiche ottimali per la perdita di peso e il mantenimento della perdita di peso.
- Effetti della perdita di peso graduale v . rapida perdita di peso.