Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di mandarini, una dolce conserva fatta in casa

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
15 Dicembre 2021
in Ricette per Categoria
Marmellata di mandarini, golosa e genuina
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Marmellata di mandarini, dolcezza e profumo
  • Ricetta marmellata di mandarini
  • Marmellata di mandarini Bimby
  • Come usare la marmellata di mandarini
  • Marmellata di mandarini cinesi
  • La conservazione della marmellata di mandarini: tempi e modi
  • Marmellata di mandarini nelle diete e nei menù
  • Marmellata di mandarini, le proprietà nutrizionali

La marmellata di mandarini è una squisita conserva fatta in casa che ti permetterà di avere a disposizione tutto l’anno questi frutti profumati e dolci. Come la marmellata di limoni e di arance, solo questo tipo di preparazione può chiamarsi opportunamente marmellata, visto che è preparata con gli agrumi.

Realizzarla in casa è relativamente semplice, ti basterà partire da frutta fresca e integra, meglio se biologica, soprattutto se vuoi aggiungere anche le bucce, avere la giusta proporzione di zucchero e seguire con attenzione i consigli per avere barattoli ben sterilizzati. La marmellata di mandarini, quindi, può anche essere un’idea regalo natalizia, genuina e non scontata.

Marmellata di mandarini, dolcezza e profumo

Alzi la mano chi almeno una volta ha poggiato le bucce di mandarini sul termosifone per dare un piacevole profumo all’ambiente. Gli oli essenziali che si trovano sulla parte esterna di questo frutto sono tra i più odorosi. Non è un caso che vengano usati nella preparazione di liquori e come aroma in pasticceria.

Ecco perché la marmellata di mandarini è così amata. Ti consigliamo quindi di prepararla con la buccia, la parte del frutto dove gli oli essenziali sono concentrati, dopo averla lavata benissimo. La buccia, inoltre, favorisce una migliore gelificazione e renderà la tua marmellata meno liquida.

Puoi aromatizzare ulteriormente la tua marmellata con una stecca di cannella o con i semini di una bacca di vaniglia.

marmellata di mandarini, perfetta nelle crostate

Ricetta marmellata di mandarini

marmellata di mandarini, dolce e genuina
Print Pin

Marmellata di mandarini

Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 45 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 5 minuti minuti
Servings 5 barattoli da 200 g
Calorie a Persona: 40
Calorie Totali: 2268

Ingredienti

  • 1 kg di mandarini
  • 400 g di zucchero

Istruzioni

  • Lava benissimo i mandarini ed elimina il picciolo. Falli bollire interi in acqua per circa 5-6 minuti. Tienili da parte e falli intiepidire.
  • Taglia a metà i mandarini ed elimina eventuali semini. Tagliali ancora in spicchi e poi tritali, grossolanamente, in un mixer.
  • Versa i mandarini e lo zucchero in un tegame ampio e fai cuocere a fuoco medio basso per 45 minuti, rimestando spesso e controllando che la temperatura totale non superi i 108°.
  • Quando la marmellata è cotta, spegni e frulla con un mixer a immersione. Riempi i vasetti, sterilizzati, senza mai arrivare all'orlo. Chiudi benissmo i coperchi e lascia raffreddare la marmellata a testa in giù. Verifica sempre che il sottovuoto si sia azionato assicurandoti che la valvolina al centro del barattolo sia piatta. Conserva i tuoi barattoli in attesa di utilizzarli.
Offerta
Praknu 25 Vasetti di Vetro per Conserve da 230ml -...
Praknu 25 Vasetti di Vetro per Conserve da 230ml -...
  • SET DI 25 BARATTOLI CON COPERCHIO A VITE: Capacità: 230 ml | Materiale: Corpo in vetro | Coperchio...
  • CON ETICHETTE E PENNARELLO: Il set di barattoli viene fornito con etichette nere e un pennarello...
  • ERMETICI E LAVABILI IN LAVASTOVIGLIE: I barattoli con coperchio a vite conservano a lungo gli...
29,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marmellata di mandarini Bimby

Prepara la tua marmellata di mandarini anche con il Bimby. Ecco le dosi, diverse dalla ricetta classica che ti proponiamo, e il procedimento.

Annuncio pubblicitario
  • Lava benissimo 1 chilo di mandarini e sbucciali. Tieni da parte le bucce di 5 frutti e falle sbollentare per 5 minuti un paio di volte per togliere il gusto amaro.
  • Inserisci i mandarini ben privati dei filamenti bianchi e due limoni tagliati a pezzi (senza buccia) all’interno del boccale. Frulla per pochi secondi a velocità 5.
  • Aggiungi un chilo di zucchero e cuoci per un’ora a velocità 1 e alla temperatura di 100°. A metà cottura aggiungi le bucce dei mandarini precedentemente sbollentate.
  • Dopo un’ora cambia il programma e prosegui la cottura per 20 minuti a temperatura Varoma a velocità 1.
  • Versa la marmellata calda nei barattoli sterilizzati. Falli bollire in acqua, ben sommersi, per 30 minuti.
marmellata di mandarini, prova a farla con il Bimby

Come usare la marmellata di mandarini

Basta spalmare poca marmellata di mandarini su una fetta biscottata o di pane integrale tostato per avere una colazione perfetta. Ma il suo gusto è ottimo anche come farcia per una crostata, magari con qualche scaglia di cioccolato fondente di ottima qualità.

Inoltre, si sposa molto bene anche con i formaggi, meglio se morbidi e dolci, ad esempio ricotta e robiola.

Offerta
Braun Minipimer MQ5220WH con 5 ANNI DI ASSISTENZA,...
Braun Minipimer MQ5220WH con 5 ANNI DI ASSISTENZA,...
  • 5 ANNI DI ASSISTENZA : ACQUISTA un Minipimer Braun e RICHIEDI 5 Anni di Assistenza*. *Estensione...
  • MINIPIMER BRAUN MQ5220WH è un aiutante versatile, comodo e indispensabile, sempre al vostro...
  • TECNOLOGIA TEDESCA: I prodotti Braun sono ideati e sviluppati secondo standard di qualità tedeschi;...
54,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Marmellata di mandarini cinesi

Si chiama kumquat e viene chiamato mandarino cinese, ma in realtà questo agrume è più simile all’arancia. Piccolo e di forma ovale ha un contrasto dolce-acidulo molto spiccato che lo rende perfetto anche per realizzare un’insolita e gustosa marmellata.

  • Per la marmellata di mandarini cinesi, lava bene un chilo di kumquat e falli stare ammollo in acqua fresca per almeno due ore.
  • Tagliali a metà, elimina i semini, e falli cuocere in una casseruola dal fondo spesso a fuoco molto dolce per 10 minuti.
  • Aggiungi ora 800 grammi di zucchero e la scorza e il succo di mezzo limone o di un’arancia. Cuoci a fuoco dolce per 30 minuti.
  • Se la densità raggiunta ti soddisfa, metti la marmellata nei barattoli sterilizzati, chiudili e falli raffreddare a testa in giù.
marmellata di mandarini cinesi, insolita e golosa

La conservazione della marmellata di mandarini: tempi e modi

Preparare una buona marmellata di mandarini in casa, magari da regalare, è più semplice di quanto pensi. Purché tu agisca nel pieno rispetto delle regole di sicurezza, soprattutto in fatto di sterilizzazione dei barattoli. In questo modo eviterai pericolose contaminazioni.

Per aiutarti abbiamo racchiuso tutti i consigli in questo ebook gratuito che trovi nel nostro approfondimento.

I consigli per non sbagliare

  • Acquista vasetti a chiusura ermetica, essenziali per creare il sottovuoto. Ovvero per eliminare l’ossigeno dal vasetto che farebbe proliferare batteri e organismi dannosi.
  • Conserva i barattoli in un luogo fresco e asciutto, lontano da calore e luce.
  • Aspetta almeno 3 settimane prima di gustare la tua marmellata di mandarini (specificalo se la regali). Una volta aperto il barattolo conservalo in frigo e consumalo entro 4 giorni.
  • Scrivi su un’etichetta il giorno di preparazione e la data di scadenza che cade circa a tre mesi dalla preparazione.

Marmellata di mandarini nelle diete e nei menù

Una porzione di marmellata di mandarini, circa un cucchiaio da tavola, apporta sulle 40 calorie.

Annuncio pubblicitario

Puoi consumarla in tranquillità nella prima colazione per fare un buon pieno d’energie per affrontare la giornata. Naturalmente, valuta quale sia il fabbisogno calorico quotidiano in base al tuo programma e aumenta o diminuisci la quantità di marmellata di mandarini da impiegare su pane o fette biscottate.

marmellata di mandarini, ottime proprietà nutrizionali

Marmellata di mandarini, le proprietà nutrizionali

Dolce e versatile il mandarino è ricco di proprietà nutrizionali. Come tutti gli agrumi è ricco di vitamina C e con buone quantità di vitamine del gruppo B.

Vediamo il dettaglio:

  • Ferro 0,3 mg
  • Calcio 32 mg
  • Sodio 1 mg
  • Potassio 210 mg
  • Fosforo 19 mg.

Vitamine idrosolubili

  • Vitamina B1 0,08 mg
  • Vitamina B2 0,05 mg
  • Vitamina C 42 mg.

Vitamine liposolubili

Vitamina A 18 µg

Ottimo per le sue virtù antiossidanti, importanti per il funzionamento dell’organismo, il mandarino ti permette di coprire agevolmente il fabbisogno quotidiano di vitamina C, se consumato crudo. E di assumere quindi sostanze essenziali per la prevenzione di malattie cardiovascolari e per la difesa del sistema immunitario.

Inoltre, svolge un’azione antidepressiva naturale favorendo la sintesi della serotonina, l’ormone del buonumore.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest.

Marmellata di mandarini, una dolce conserva fatta in casa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required