Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Peperoni in agrodolce, un contorno sfizioso e leggero

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
21 Luglio 2023
in Ricette per Categoria
peperoni in agrodolce: un contorno delizioso e leggero
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Peperoni in agrodolce, un classico del gusto
  • Ricetta dei peperoni in agrodolce
  • Peperoni in agrodolce col Bimby
  • Come rendere digeribili i peperoni
  • Come conservare i peperoni in agrodolce
  • Peperoni in agrodolce, le proprietà nutrizionali
  • Peperoni in agrodolce nella dieta

I peperoni in agrodolce sono un contorno ricco di gusto e davvero facile da fare. La dolcezza dei peperoni si sposa al sapore lievemente acido dell’aceto in una combinazione gustosa ideale per accompagnare secondi di carne e pesce, ma anche al fianco del tofu.

Pochi ingredienti ti serviranno per realizzare un piatto, di ispirazione siciliana, che ameranno davvero tutti, profumato e molto colorato.

Peperoni in agrodolce, un classico del gusto

Dunque, l’accostamento di sapori acidi e dolci torna spessissimo nella cucina regionale italiana, siciliana in particolare (ma non solo). L’idea di mescolare alimenti zuccherini e aceto nasce nell’antica Persia, dove si era soliti cucinare le pietanze più disparate con del succo fermentato di melograno, affiancato a miele, datteri o uva passa.

Con la scoperta della canna da zucchero, importata in Sicilia dagli arabi, la tecnica si è ulteriormente perfezionata, con l’aggiunta di frutta secca, capperi e addirittura delle mele. Che, se piacciono, possono essere aggiunti senza problemi ai peperoni in agrodolce.

Ricetta dei peperoni in agrodolce

Peperoni in agrodolce: un contorno leggero e squisito
Print Pin

Peperoni in agrodolce

Portata contorni
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 35 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 150
Calorie Totali: 600

Ingredienti

  • 6 peperoni rossi e gialli
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di aceto
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Lava i peperoni, elimina i filamenti bianchi e i semi e tagliali in pezzi regolari.
  • Fai scaldare l’olio in una padella assieme allo spicchio d’aglio. Quando sarà imbiondito aggiungi i peperoni. Mescola, regola di sale e fai ammorbidire per 15 minuti circa con un coperchio, lievemente scostato.
  • Aggiungi ora aceto e zucchero e prosegui la cottura per altri 20 minuti. Servi i peperoni in agrodolce tiepidi o anche freddi. Più riposano, migliore sarà il gusto.
Peperoni in agrodolce: un contorno estivo leggero
Westinghouse Padella per cottura a induzione, 28...
Westinghouse Padella per cottura a induzione, 28...
  • Cucinare in modo sano e delizioso: la nostra padella è ideale per arrostire carne o per preparare...
  • Rivestimento antiaderente: il rivestimento antiaderente in granito consente di preparare piatti con...
  • Per tutti i tipi di piano cottura: la nostra padella è compatibile con tutti i piani cottura...
Acquista su Amazon

Peperoni in agrodolce col Bimby

Prepara i peperoni agrodolci anche con il Bimby. Mantieni le stesse dosi che ti abbiamo indicato nella ricetta.

  • Versa nel boccale del Bimby l’aglio e l’olio. Rosola per 3 minuti alla temperatura di 100° e a velocità 1.
  • Aggiungi i peperoni tagliati a pezzi, il sale, lo zucchero e l’aceto.
  • Cuoci 20 minuti a temperatura Varoma, in senso antiorario, velocità soft.

Come rendere digeribili i peperoni

I peperoni godono di una cattiva fama, legata alla difficoltà nel digerirli. Il risultato? Gonfiore addominale e sensazione di pesantezza che resta anche per molte ore. Cosa fare allora per non rinunciare a un buon piatto di peperoni agrodolci?

Annuncio pubblicitario

Elimina la pelle

Solitamente, si dovrebbe eliminare la buccia. Per farlo basta arrostire i peperoni al forno per 50 minuti, o sulla griglia fino a quando non saranno bruciacchiati, lasciarli riposare in un sacchetto di plastica o di carta per qualche minuto e privarli della pelle.

Via i semi e le parti bianche

Nel caso dei nostri peperoni in agrodolce, e di tante altre ricette coi peperoni, questo lungo passaggio non è richiesto. È essenziale però privarli dei semi e di tutti i filamenti bianchi sulle falde. Sono proprio questi, infatti, i maggiori responsabili della mancata digeribilità dell’ortaggio.

Altro consiglio è aggiungere in padella una mela a spicchi. Oltre a conferire al piatto un tocco di dolcezza in più la mela rende i peperoni più leggeri.

Viva Haushaltswaren G4030500 - Vasetti tondi in...
Viva Haushaltswaren G4030500 - Vasetti tondi in...
  • Classici vasetti per la conservazione, adatti anche per regali, dessert, ecc.
  • Capacità: circa 500 ml fino al bordo superiore.
  • Contenuto della confezione: 6 vasetti con coperchio, 12, 6 chiusure a clip. Include un imbuto di...
58,79 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Come conservare i peperoni in agrodolce

I peperoni in agrodolce possono essere anche una gustosa conserva casalinga. La preparazione è davvero semplice. Avrai bisogno di 4 peperoni carnosi, gialli e rossi, un litro di aceto di vino bianco, 100 grammi di olio extravergine d’oliva, 100 grammi di zucchero e 100 grammi di sale.

  • Porta a bollore in una pentola aceto, olio, zucchero e sale.
  • Pulisci e taglia i peperoni a striscioline, radunali in una ciotola e versa sopra il composto bollente. Fai marinare per una giornata.
  • Il giorno dopo scola i peperoni dalla marinata e inseriscili nei barattoli di vetro sterilizzati. Versa dell’olio e fai riposare 10 minuti per eliminare le bolle d’aria e far penetrare bene l’olio.
  • Rabbocca con olio fresco a ricoprire completamente gli ortaggi. Chiudi bene e fai riposare 3 settimane prima di gustarli.
peperoni in agrodolce: gustosi e leggeri

Peperoni in agrodolce, le proprietà nutrizionali

Si tratta di un piatto complessivamente molto leggero e ricco di importanti nutrienti. A fronte del loro bassissimo impatto calorico, 22 calorie su 100 grammi di prodotto, i peperoni hanno alte proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Alleati dei nostri occhi per la quantità di carotenoidi, vitamine C ed E, luteina e zinco, i peperoni proteggono anche il sistema nervoso. Sono insomma un ortaggio completo da non far mai mancare sulle nostre tavole.

Annuncio pubblicitario

E se ami alla follia i peperoni non perderti le ricette buonissime e leggere con i peperoni che abbiamo preparato per te.

Peperoni in agrodolce nella dieta

Un contorno leggero e molto gustoso con pochissime calorie, 155 a porzione. I peperoni in agrodolce sono perfetti per quei pasti in cui si cerca un pizzico di sapore in più, ma con tanta leggerezza.

Puoi accompagnarli a del riso in bianco per un primo gustoso, ma sono ideali come accompagnamento a una pietanza proteica. Tacchino o petto di pollo alla griglia, pesce o tofu, se hai scelto un’alimentazione 100% vegetale.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin21

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required