Mi vergogno di dire che sono a dieta!

mi vergogno di dire che sono a dieta

Sommario

Quando si giunge alla decisione di mettersi a dieta è perchè si è fortemente convinti che cambiare è importante: non solo per sentirsi più belle ed apprezzate ma anche perchè uno stile alimentare sano ci fa sentire sicuramente più in forma e con molta più energia. Ma quella che per te è una certezza può vacillare quando ci si confronta con “l’altro”: gli amici, i colleghi, i parenti… L’interazione con la sfera della socialià, fondamentale quando si è sereni, può infatti trasformarsi in un incubo quando non si è ancora certi delle proprie scelte, quando si è in dubbio sui risultati e la sensazione che provi è di assoluto disagio!

Cosa fare in questi casi? Cosa dire se gli amici ti invitano a cena? E come comportarsi a casa?

Abbiamo chiesto alla nostra psicologa Floriana Ventura qualche consiglio per evitare di sentirsi a disagio nei momenti di convivialità.

Mi vergogno di dire che sono a dieta

“Non sempre è facile condividere con gli altri la tua scelta di stare a dieta e non è neanche detto che tu lo debba fare: ma per quanto riguarda la tua famiglia è bene fare un discorso a parte. Ti consiglio infatti di coinvolgere le persone con cui vivi, i tuoi famigliari: è importante che loro sappiano che stai facendo la dieta anche perchè potrebbero diventare degli alleati perfetti. Conoscendoti bene, e soprattutto conoscendo i tui gusti,  potrebbero, ad esempio, evitare di metterti sotto gli occhi cibi che per te sono particolarmente golosi e che ti porterebbero a sgarrare. In questo modo i tuoi famigliari possono diventare dei veri “coach” che ti accompagnano e ti aiutano nel percorso che hai scelto. Con gli amici invece puoi comportarti in modo diverso: non  sei costretto a dire loro che sei a dieta e condividere questa tua scelta personale. Se ti capita una serata fuori, una cena o un pranzo di lavoro, puoi ricorrere a piccole bugie: puoi dire che hai delle allergie e quindi non puoi mangiare alcuni alimenti, oppure, con molta tranquillità, puoi semplicemente informare le persone con cui dividi la tavola che non ti senti molto bene”.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI