Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Verdure gratinate al forno: un contorno con gli ortaggi di stagione

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
20 Maggio 2024
in Ricette
primo piano di un piatto rettangolare con delle verdure gratinate al forno e un pomodoro, cipolle e zucchine tagliate
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come ottenere delle verdure gratinate al forno croccanti
  • Ricette delle verdure gratinate
  • La video ricetta delle verdure gratinate al forno
  • Le calorie delle verdure gratinate al forno
  • Proprietà nutrizionali e benefici

Le verdure gratinate al forno sono un grande classico della cucina tradizionale. Una ricetta da fare prettamente al forno, sbizzarrendosi il più possibile – e secondo i propri gusti – con gli ortaggi di stagione. Sì, perché le vere protagoniste sono loro: le nostre amate verdure.

Le verdure gratinate al forno sono un piatto semplice e gustoso, perfetto come contorno o piatto principale. La panatura è un passaggio importante per ottenere delle ottime verdure gratinate al forno.

E allora, come preparare le verdure gratinate al forno? E’ possibile, nonostante tutto, cucinare una ricetta di base light? Quali sono le accortezze da seguire? Qui trovi la video ricetta, il procedimento passo passo, gli ingredienti e le calorie delle verdure gratinate croccanti.

Come ottenere delle verdure gratinate al forno croccanti

Tutto parte dalla scelta delle verdure. Preferite sempre quelle di stagione, biologiche e mature al punto giusto (non troppo né troppo poco), considerando che poi dovranno essere cotte per circa mezz’ora al forno.

Le zucchine, le melanzane e i pomodori sono quelle più indicate; ottima anche l’aggiunta di cipolle e funghi (come nel nostro caso), ma da non disdegnare nemmeno patate e soprattutto peperoni.

Insomma, la materia prima è essenzialmente una verdura di qualità, saporita e il più possibile naturale.

Annuncio pubblicitario

Però l’elemento che dona quel tocco in più è sicuramente il gratin, che deve essere saporito e arricchito quel tanto che basta per non coprire il gusto dei vegetali. Inoltre la croccantezza diventa un fattore in questo tipo di preparazione; quindi scegli sempre ingredienti che, dopo la cottura in forno, non risultino troppo “molli” o, d’altro canto, abbrustoliti.

Nella nostra ricetta delle verdure gratinate abbiamo scelto la qualità e la sicurezza dei prodotti Céréal, ideali per una panatura naturale e allo stesso tempo leggera.

In particolare i Cracker Buoni Senza sbriciolati, “senza” perché privi di glutine e lievito. Profumati dall’inconfondibile aroma del rosmarino. E poi immancabile il pangrattato, anche in questo caso Céréal, per delle verdure totalmente gluten free.

Quindi la nostra ricetta delle verdure gratinate al forno è adatta anche a chi soffre di intolleranza al glutine.

Ricette delle verdure gratinate

verdure gratinate ricetta
Print Pin

Verdure gratinate

Portata contorni
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 25 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Servings 2 porzioni
Calorie a Persona: 348
Calorie Totali: 696

Ingredienti

  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • 1 pomodoro verde (medie dimensioni, non piccolo)
  • 1 cipolla media
  • 4 funghi champignon (circa 150 g in totale)
  • 25 g pangrattato senza glutine (Céréal)
  • 25 g Crackers Buoni Senza Céréal
  • 2 cucchiai di Parmigiano reggiano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di aceto di mele biologico (Céréal)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale (Novosal) q.b.
  • paprika q.b.

Istruzioni

  • Occupati per primo delle verdure. Affetta la zucchina e la melanzana, taglia la cipolla e il pomodoro in due parti. Spella i funghi e privali del gambo.
  • Poi prepara il pangrattato aromatizzato, unendolo ai cracker ben tritati in un frullatore, al prezzemolo, al Parmigiano e alla paprika. Sala quanto basta.
  • Aggiungi anche l’aceto di mele e l’olio EVO (circa un cucchiaio) e mescola ardentemente per creare un composto univoco.
  • Ora ricopri con carta da forno una teglia. Disponi le verdure tagliate sulla stessa (con 1-2 cm di distanza una dall'altra), aggiusta di sale e condisci con l’olio EVO (circa un cucchiaio).
  • Poi è arrivato il momento di ricoprire ogni pezzo di verdura con il composto, schiacciando leggermente il gratin con un cucchiaio.
  • Inforna il tutto a 180° per 25 minuti o fino a ottenere la gratinatura desiderata.

La video ricetta delle verdure gratinate al forno

CÉRÉAL PANGRATTATO, Pangrattato senza glutine,...
CÉRÉAL PANGRATTATO, Pangrattato senza glutine,...
  • SENZA GLUTINE: il pangrattato Céréal è un pangrattato senza glutine OTTIMO per chi segue una...
  • CON FARINE SELEZIONATE: il pangrattato Céréal è un prodotto sano ed equilibrato perché contiene...
  • PER IMPANATURE CROCCANTI MA LEGGERE: il pangrattato senza glutine Céréal può essere usato per...
4,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le calorie delle verdure gratinate al forno

La gustosa ricetta delle verdure gratinate croccanti gluten free rappresenta un contorno saporito e versatile. Ottimo per accompagnare un secondo piatto a base di carne, pesce o formaggi. Semplici da preparare, grazie alla cottura al forno, sono un vero e proprio comfort food.

E poi sono per tutte le stagioni. Nel nostro caso, le verdure gratinate risultano essere prettamente estive (o primo autunno), data la presenza di determinati ingredienti; ma nulla ti vieta di creare una versione “più fredda”, con ortaggi invernali. Anzi, un’ottima soluzione per variare il più possibile il piatto.

Annuncio pubblicitario

E poi parliamo di una ricetta ipocalorica: meno di 350 kcal a porzione. Ideale, quindi, anche per chi sta seguendo una dieta dimagrante e vuole sostituire con gusto i propri contorni giornalieri.

su tavolo di legno piatto rettangolare con verdure gratinate al forno, una bottiglia di aceto di mele, un pomodoro e una cipolla.
Novosal Sale Dietetico Iposodico, 200G
Novosal Sale Dietetico Iposodico, 200G
  • Sale dietetico iposodico
  • Da utilizzare in sostituzione del comune sale da cucina
  • Indicato per chi sceglie di condurre uno stile di vita sano
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali e benefici

Le verdure sono l’essenza della nostra dieta, indispensabili per un ritmo sano ed equilibrato oltre che portatrici di tante proprietà benefiche. Qualsiasi sia la tua scelta, più vari, più segui la stagione e meglio è; sia per la bontà del piatto che per il benessere dell’organismo.

E nella nostra ricetta, i benefici intrinseci sono molti, oltre ad avere, tutti gli ingredienti, un ridottissimo apporto di calorie.

Le zucchine sono un ortaggio che contiene folati, polifenoli, vitamine A ,C, E e molte del gruppo B (tra cui l’acido folico).

Presentano anche delle particolari molecole, le cucurbitacine, e sali minerali, primo fra tutti il potassio. Sono povere di sale, diuretiche, altamente digeribili e ricche di acqua.

Il pomodoro contiene diverse sostanze importantissime per il nostro corpo: tra queste carotenoidi, flavonoidi glicosilati e il licopene; le vitamine E, C, B6 e B3; gli acidi fenolici. Inoltre, è un’importante fonte di minerali e fibre.

Annuncio pubblicitario

La cipolla, invece, troppe volte sottovalutata, contiene diverse proprietà fondamentali per il nostro corpo.

Tra queste, quelle antibiotiche, in grado di bloccare microrganismi potenzialmente dannosi per l’organismo; possiede, inoltre, principi antiossidanti e antinfiammatori, grazie alla presenza della quercitina, un flavonoide che aiuta a tenere bassi i livelli di colesterolo e i trigliceridi nel sangue.

Infine, immancabili le melanzane, che presentano un buon contenuto di betacarotene e soprattutto l’acido clorogenico. Questa preziosa sostanza è un potente antiossidante, che contrasta l’azione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento dell’organismo.

Sono anche un alimento ricco di fibre, amiche dell’intestino. E non manca nemmeno l’acido folico, necessario per la salute delle donne, in particolare le future mamme.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required