Secondi piatti senza glutine: 5 ricette leggere e sfiziose

Le ricette dei secondi piatti senza glutine buoni, gustosi e light.

Sommario

Se cerchi qualche idea per cucinare dei secondi piatti senza glutine nutrienti, adatti anche a un’occasione speciale, come un pranzo della domenica, sei nel posto giusto! Ti proponiamo 5 ricette gluten free molto semplici da realizzare, che accontentano i gusti di tutti, grandi e piccini.

A base di carne, di pesce, di verdure, con sapori tradizionali e insoliti, queste preparazioni possono essere servite come seconda portata in un menu completo o come piatto unico. Il corretto bilanciamento tra gli ingredienti ti permette di portare in tavola secondi piatti senza glutine con un ridotto contenuto di grassi e calorie, ma ricchi di principi nutritivi. In questo modo, anche piatti adatti a pranzi importanti possono contribuire a un regime alimentare sano e bilanciato.

Qualche accenno nutrizionale alle ricette

Sono ricette molto semplici e veloci, realizzate con ingredienti privi di glutine, quindi perfette per i celiaci e… tutti i commensali. Ti piacciono i sapori esotici e vuoi stupire i tuoi ospiti? Prova i gamberi al cocco, accompagnati da riso e cavolo viola. Il vivace cromatismo del piatto è già un invito a gustare questi crostacei, insaporiti da scaglie di cocco. La cottura al vapore preserva i principi nutritivi degli ingredienti e assicura un secondo piatto light, adatto anche per chi vuole dimagrire.

La carne è un grande classico sulle tavole degli italiani! Scegli tra le nostre due proposte di carne bianca e rossa, polpette di tacchino e spiedini di manzo e kiwi, quella che incontra di più i tuoi gusti. Entrambe sono molto nutrienti e sfiziose. La presenza di un frutto come il kiwi è importante perché è ricchissimo di vitamina C, che permette di assimilare meglio il ferro della carne, contrastando l’anemia.

Non solo carne e pesce, ma anche altri ingredienti danno vita a secondi piatti gustosi. Le cipolle con lenticchie rosse sono l’alternativa più leggera alle tradizionali verdure ripiene. Al posto della classica carne macinata, spesso accompagnata da formaggio e uova, il ripieno è a base di lenticchie, fonte di proteine, sali minerali e antiossidanti. Ricordati che i legumi, secondo la piramide alimentare della dieta mediterranea, vanno consumati due volte a settimana… e le nostre cipolle ripiene sono l’occasione giusta! E in più, l’uso del pangrattato senza glutine permette anche ai celiaci di non rinunciare al piacere di una buona impanatura.

Infine, gli sformati di polenta e funghi trasformano questo ingrediente economico e versatile, a base di farina di mais (quindi, a prova di celiaco), nel protagonista di un secondo piatto sano e ricco di gusto, perfetto per i pranzi o le cene invernali.

Scopri i 5 secondi piatti senza glutine saporiti e leggeri

1 – Gamberi al cocco, riso e cavolo viola

Gamberi al cocco con riso e cavolo viola senza glutine

Calorie totali: 648 kcal / Calorie a persona: 324 kcal

Ingredienti per 2 persone

  • 6 gamberi (o gamberoni)
  • 1 cavolo viola
  • 100 g di riso bicolore (Venere e Thai)
  • 3 cm di zenzero fresco
  • 3 cucchiaini di semi di sesamo
  • 15 g di farina di cocco consentita
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale

Scopri qui come prepararli

2 – Polpette di tacchino light con carciofi e salsa allo yogurt

Polpette di tacchino light con carciofi e salsa allo yogurt senza glutine

Calorie totali: 918 kcal / Calorie a persona: 153 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 200 g di tacchino macinato
  • 6 carciofi
  • 50 g di mollica di pane senza glutine
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 2 uova
  • 40 g di farina di mais consentita
  • 30 g di yogurt greco magro
  • 2 limoni
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararle

3 – Spiedini di manzo e kiwi

Spiedini di manzo e kiwi: senza glutine, light e gustosissimi!

Calorie totali: 2364 kcal / Calorie a spiedino: 197 kcal

Ingredienti per 12 spiedini

  • 660 g di girello di manzo
  • 4 kiwi
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di salsa di soia consentita
  • 2 cucchiai di sakè
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di olio di sesamo tostato consentito
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe

Scopri qui come prepararli

4 – Cipolle ripiene con lenticchie rosse e pancetta magra

La ricetta veloce e saporitissima delle cipolle ripiene senza glutine

Calorie totali: 1208 kcal / Calorie a persona: 151 kcal

Ingredienti per 8 persone

  • 8 cipolle bianche medie
  • 150 g di lenticchie rosse
  • 200 ml di brodo vegetale consentito
  • 80 g di pancetta magra affumicata consentita
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bicchiere di aceto di vino bianco
  • 2 cucchiai di pangrattato senza glutine
  • 2 rametti di timo
  • 8 foglie di alloro
  • 1 spicchio di aglio
  • noce moscata q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero in grani

Scopri qui come prepararle

5 – Sformati di polenta e funghi misti

Sformati di polenta e funghi misti light e senza glutine

Calorie totali: 1770 kcal / Calorie a persona: 295 kcal

Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di polenta a cottura rapida consentita
  • 1 kg di funghi misti
  • 1,2 l di acqua
  • 1 spicchio di aglio
  • 80 g di Parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

Scopri qui come prepararli

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI