Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con grano saraceno dolci e salate

Francesca Fiore by Francesca Fiore
30 Gennaio 2024
in Ricette
ricette con grano saraceno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le ricette con grano saraceno sono originali e leggere, saziano senza appesantire. Questo alimento è stato riscoperto ultimamente anche perchè è naturalmente privo di glutine, come anche la farina di grano saraceno.

Ogni ricetta con grano saraceno quindi è adatta a chi soffre di celiachia, prestando attenzione agli altri ingredienti utilizzati.

Il grano saraceno si presta bene sia per preparare ricette dolci che ricette salate, gustose e leggere.

Grazie alle molte proprietà del grano saraceno, farai il pieno di benefici senza rinunciare al gusto. Scopri le nostre ricette con grano saraceno e scatena la tua fantasia ai fornelli!

Ricette con grano saraceno, le proprietà nutrizionali

Il grano saraceno non è un cereale, come si crede comunemente, ma una poligonacea: un alimento antico e prezioso che, negli ultimi anni, è stato riscoperto proprio grazie alle sue molte virtù.

il grano saraceno è naturalmente privo di glutine ed è quindi una scelta adatta per le persone con intolleranza al glutine o celiachia.

Annuncio pubblicitario

In 100 grammi di prodotto trovi circa 329 calorie, 62 g di carboidrati, 12,4 g di proteine e 3,3 g di grassi. Vediamo quali sono le sue proprietà.

E’ una fonte di proteine dall’elevato valore biologico, quelle che contengono aminoacidi in proporzione ottimale. In particolare, a differenza degli altri cereali, contiene anche la lisina, aminoacido presente in percentuali superiori anche a quelle delle uova.

Quindi è un alimento ottimo non solo per coloro che hanno fatto una scelta vegetariana, ma anche per gli sportivi.

Contiene vitamine del gruppo B, come la B1, B2, B3 e B5, ma anche molti sali minerali come potassio, fosforo, calcio (più del frumento), ferro, rame, magnesio, manganese.

È privo di glutine, quindi adatto ai celiaci, ma anche ricco di amido a lenta digestione, ed è quindi particolarmente indicato anche per coloro che soffrono di diabete.

Le ricette con grano saraceno di Melarossa

Le ricette con grano saraceno di Melarossa sono originali e stuzzicanti, anche grazie all’enorme versatilità di questo alimento.

Annuncio pubblicitario

Dalle paste, come le pappardelle di grano saraceno con verdure e pecorino, alle crêpes con asparagi, fino alle torte come la torta di carote con farina di grano saraceno.

Scopri tutte le ricette light con grano saraceno di Melarossa!

1 – Torta di mele

torta di mele grano saraceno 1

Calorie totali: 1680 kcal / calorie a persona: 280 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 100 g di fiocchi di avena
  • 80 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di zucchero di canna
  • 100 g di mousse di mela
  • 15 g di semi di chia macinati
  • 20 g di pangrattato senza glutine
  • 75 ml di acqua
  • 50 ml di yogurt di soia al cocco
  • 90 ml di olio di riso
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 mele golden

Scopri come preparare la torta di mele e grano saraceno.

2 – Torta di carote

torta di carote con grano saraceno

Calorie totali: 2570 kcal / calorie a persona: 257 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 10 persone:

  • 225 g di carote già pulite
  • 140 g di farina di mandorle
  • 140 g di farina di grano saraceno
  • 150 g di zucchero
  • 4 uova
  • 1 cucchiaio di rum
  • 1/2 baccello di vaniglia
  • 3 cucchiai di acqua calda
  • 1/2 bustina di lievito
  • sale q.b.

Per la glassa:

  • 100 g di zucchero a velo

Scopri come preparare la torta con farina di grano saraceno e carote.

3 – Crêpes salate senza glutine

crepes salate senza glutine

Calorie totali: 1668 kcal / calorie a persona: 278 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 120 g di farina di grano saraceno
  • 70 g di amido di mais
  • 70 g di farina di riso
  • 250 g di ricotta salata
  • 300 g di asparagi
  • 2 uova
  • 1/2 l di latte (se necessario)
  • 1 mazzetto di erba cipollina
  • uno scalogno
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • un mazzetto di basilico
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare le crêpes di grano saraceno con ricotta salata e asparagi.

Annuncio pubblicitario

4 – Pasta al pesto di asparagi e mandorle

pasta al pesto di asparagi e mandorle

Calorie totali: 680 kcal / calorie a persona: 340 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g di chifferi di grano saraceno
  • 5 di asparagi
  • 15 g di mandorle intere
  • 2 cucchiai di latte di soia consentito
  • 1/4 di spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di granella di mandorle
  • 2 rametti di timo cedrino
  • sale q.b.

Scopri come preparare la pasta di grano saraceno al pesto di mandorle e asparagi.

5 – Pappardelle di grano saraceno senza glutine

pappardelle grano saraceno senza glutine

Calorie totali: 1980 kcal / Calorie a persona: 495 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta:

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di mix speciale per pasta fresca Molino della Giovanna
  • 50 g di farina di grano saraceno consentita
  • 2 uova intere
  • 3 tuorli
  • 10 ml di olio extravergine di oliva
  • 5 g di sale
  • farina di riso per lo spolvero q.b.

Per le verdure:

  • verdure già sbollentate e tagliate a listerelle (1 carota, 1 costa di sedano, 1 zucchina, 1/2 costa di porro, 1 peperone rosso)
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 scalogno tritato
  • 80 g di Pecorino Romano
  • pepe nero q.b.

Scopri come preparare le pappardelle di grano saraceno.

6 – Biscotti con farina di grano saraceno

biscotti farina grano saraceno

Calorie totali: 1640 kcal / calorie a persona: 80 kcal

Ingredienti per 20 biscotti:

  • 150 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di marmellata di mirtilli senza zuccheri aggiunti
  • 50 g di farina di castagne
  • 50 g di farina tipo 2
  • 3 cucchiaini di frumina o fecola di patate
  • 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • un cucchiaino di malto d’orzo
  • un cucchiaio di crema di mandorle
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva (tenuto nel congelatore per circa un’ora per dargli la consistenza del burro)
  • 4 cucchiai di succo di mela senza zuccheri aggiunti
  • sale q.b.

Scopri come preparare i biscotti con farina di grano saraceno.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki