Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pasta e patate: video ricetta e ricetta facile e veloce

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
18 Settembre 2024
in Ricette per Categoria
su piano da cucina pasta e patate, pentola con pasta e patate, un piatto pronto con cucchiaio, 1 mestolo, 1 canovaccio, aglio e 1 piccolo dosatore di olio EVO
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare una pasta e patate cremosa?
  • Pasta e patate: la ricetta e video ricetta
  • Proprietà nutrizionali della pasta e patate
  • FAQ (domande comuni)
  • Conclusioni

La pasta e patate è un primo piatto semplice e allo stesso tempo molto nutriente, tipico della tradizione culinaria napoletana. Per preparare un’ottima pasta e patate, è fondamentale la scelta della pasta, il consiglio è di scegliere un pasta corta per riuscire ad amalgamare bene gli ingredienti.  

Gli ingredienti sono pasta corta, patate, pomodori pelati, olio EVO, Parmigiano Reggiano grattugiato e erbe aromatiche. A cosa fa bene la pasta e patate? E’ un primo piatto saziante ma anche ricco di sali minerali e vitamine perché le patate sono ricche di vitamina C, potassio e vitamina B.

La pasta e patate è buona sia calda che tiepida. Te la proponiamo in chiave light, con pochi grassi e la giusta proporzione tra le due fonti di carboidrati: la pasta e le patate.

Come preparare una pasta e patate cremosa?

Taglia le patate a dadini cosi cuociono più velocemente e si disfano leggermente durante la cottura, creando una base cremosa che si amalgama bene con la pasta.

Inizia con un soffritto di cipolla, sedano e carota tritati finemente. Mescola con un cucchiaio di legno e versa i pomodori pelati. Se non segui una dieta ipocalorica, puoi aggiungere un po’ di pancetta per arricchire il sapore, basta poco perché sennò copri il gusto delle patate.

Un segreto per ottenere la cremosità perfetta è cuocere la pasta nella stessa pentola in cui stanno cuocendo le patate, aggiungendo acqua poco alla volta, in questo modo, l’amido rilasciato dalla pasta contribuirà a rendere il piatto più denso e cremoso.

Annuncio pubblicitario

Lascia sempre un po’ di acqua di cottura nella pentola per legare meglio gli ingredienti e a mantenere la consistenza morbida. Se necessario, puoi aggiungere altra acqua calda durante la cottura per ottenere la cremosità desiderata.

Una spolverata di Parmigiano a fine cottura, mescolata con la pasta e patate ancora calda, aiuta ad arricchire ulteriormente la cremosità e il sapore. Se preferisci una versione più delicata, puoi aggiungere anche un po’ di provola o scamorza affumicata a cubetti, che si scioglierà rendendo il piatto ancora più filante e cremoso.

Pasta e patate: la ricetta e video ricetta

pasta e patate
Print Pin

Pasta e patate

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 1 ora ora
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 445
Calorie Totali: 1785

Ingredienti

  • 320 g pasta
  • 3 patate
  • 200 g pomodori pelati
  • 4 cucchiaini di Parmigiano
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • basilico q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Istruzioni

  • Per prima cosa sbuccia le patate e falle a cubetti o dadini.
    pasta e patate uno
  • In una pentola capiente fai imbiondire la cipolla con l'olio extravergine d'oliva
    pasta e patate due
  • Aggiungi i pomodori pelati, prima, e le patate, poi. Mescola e aggiusta di sale e pepe.
    pasta e patate tre
  • Aggiungi circa un litro e mezzo di acqua o brodo vegetale e lascia cuocere per almeno 50 minuti. All'occorrenza, se il sugo si dovesse ritirare troppo, puoi aggiungere ulteriore acqua bollente.
    pasta e patate quattro
  • Quando le patate saranno diventate cremose, butta la pasta e fai cuocere per il tempo necessario. A metà cottura aggiungi del basilico a pezzi. Spegni la minestra quando la pasta sarà cotta al dente.
    pasta e patate cinque
  • Servi la minestra spolverandola di Parmigiano.
    pasta e patate sei

Note

Per preparare questa ricetta, può esserti utile guardare la nostra video ricetta del brodo vegetale.
Amazon Basics 11 Pezzi Set di Pentole a Induzione...
Amazon Basics 11 Pezzi Set di Pentole a Induzione…
  • Set pentole 11 pezzi in acciaio inox con coperchio
  • Realizzate in resistente acciaio inox con una finitura esteriore argentata e lucida e una finitura…
  • I coperchi (inclusi) aiutano a trattenere il calore e l’umidità
119,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali della pasta e patate

Le patate contengono una grande quantità di amido e questo è essenziale.

Come ci spiega Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, “i carboidrati devono essere una parte importante della nostra alimentazione”.

Inoltre, le patate contengono anche molto potassio, che è un minerale essenziale per la trasmissione degli impulsi nervosi e per contrastare la stanchezza mentale e fisica. L’unica accortezza riguarda la conservazione delle patate: è bene tenerle al buio per evitare che germoglino e producano sostanze tossiche.

La cipolla, sebbene venga usata abitualmente solo per insaporire i piatti, ha delle funzioni nutrizionali importanti. Una di queste è l’azione antitrombotica mentre l’altra è quella di abbassare il colesterolo nel sangue grazie all’alto contenuto di fibra. E’ anche molto ricca di antiossidanti, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’ossidazione cellulare, causa di malattie neurodegenerative, cardiovascolari e infiammatorie.

Annuncio pubblicitario

La passata di pomodoro è un vero concentrato di salute. Infatti, contiene il licopene, un antiossidante che il nostro corpo non è in grado di produrre e deve assorbire tramite l’alimentazione.

Il licopene è biodisponibile, è presente nel pomodoro crudo ma si attiva ancora di più quando il pomodoro è cotto. Quindi, la passata di pomodoro ti consente di assorbire maggiori livelli di licopene rispetto a quelli di un pomodoro crudo.

FAQ (domande comuni)

Quante calorie ha una pasta e patate?

Il contenuto calorico di un piatto di pasta e patate può variare in base agli ingredienti che usi ma in media una porzione contiene circa 400 calorie. Se vuoi diminuire le calorie, puoi scegliere una pasta integrale perché anche se ha lo stesso apporto calorico, è più ricca di fibre e quindi più saziante.

Conclusioni

La pasta e patate è un piatto contadino della cucina italiana, capace di unire semplicità e gusto in un perfetto equilibrio.

Questa ricetta, che affonda le sue radici nella cucina povera, dimostra come pochi ingredienti possano trasformarsi in un piatto ricco e nutriente, apprezzato per la sua cremosità e versatilità.

Conosci altri modi per preparare pasta e patate? Vuoi saperne di più? Contattaci per discuterne assieme e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli!

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin15

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Giornalista, ho una laurea magistrale in Scienze politiche e relazioni internazionali con un Master in Digital Communication, Brand e Content Creation. Dopo aver svolto attività di Social Media Manager presso diverse realtà editoriali, a Melarossa rivesto il ruolo di CX Manager, Accounting, Gestione canale YouTube Melarossa in ottica SEO e Assistente di produzione video. Nello specifico mi occupo dell’App e partecipo alla stesura di articoli per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required