Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Marmellata di kiwi fatta in casa, un pieno di vitamina per la tua prima colazione

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
23 Settembre 2023
in Ricette per Categoria
Marmellata di kiwi, dolce e gustosa

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ricetta della marmellata di kiwi
  • Marmellata di kiwi, tutte le varianti
  • La conservazione della marmellata di kiwi: tempi e modi
  • Qualche piccolo trucco
  • Marmellata di kiwi nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

La marmellata di kiwi è una delle conserve casalinghe più facili da preparare. Si realizza relativamente in poco tempo e avrai a disposizione un prodotto goloso e sano. Per un’ottima marmellata di kiwi scegli dei frutti sodi e maturi. Questo garantirà il giusto grado di dolcezza.

Se lo desideri, puoi passarla attraverso un colino a maglie fitte per eliminare i semini.

Che tuttavia ti consigliamo di mantenere per la loro ricchezza di Omega-3. Utilizza dei barattoli ben sterilizzati e inizia a cimentarti. In questo modo potrai avere delle piccole scorte di frutta da cui attingere anche nei prossimi mesi.

Ti daremo la ricetta classica con lo zucchero, ma anche quella senza zucchero e la versione con le mele.

Ricetta della marmellata di kiwi

Marmellata di kiwi ricetta
Print Pin

Marmellata di kiwi

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 50 minuti minuti
Servings 1 vasetto da 500 g
Calorie Totali: 1583

Ingredienti

  • ½ kg kiwi
  • 350 g zucchero
  • il succo di un limone

Istruzioni

  • Sbuccia i kiwi, tagliali avendo cura di eliminare la parte bianca e mettili in una pentola dal fondo spesso con lo zucchero e il succo di limone. Mescola e fai riposare per almeno 5 ore, fino a tutta la notte.
  • Metti la pentola sul fuoco e fai bollire, lasciando cuocere per 10 minuti. In questa fase dovrai eliminare con la schiumarola la schiuma che si formerà in superficie.
  • Continua poi la cottura a fuoco lento per circa 40 minuti, rimestando spesso. Fai la prova piattino per capire se la marmellata è pronta. Versane un cucchiaino su un piattino, inclinandolo. Se non scivolerà, sarà pronta. Altrimenti prosegui la cottura per altri 5-10 minuti.
  • Versa la marmellata calda all’interno di vasetti sterilizzati e asciutti. Chiudili benissimo e falli riposare a testa in giù in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
marmellata di kiwi tutte le varianti

Marmellata di kiwi, tutte le varianti

Per la marmellata di kiwi e mele, che avrà una consistenza più soda per via del potere gelificante della pectina nella mela, dovrai sbucciare 1 chilo di kiwi e una mela (dosi per otto persone) e tagliarli a tocchetti che farai cuocere con il succo di due limoni per circa 10 minuti.

Aggiungi 500 grammi di zucchero e fai cuocere a fuoco basso per due orette circa, mescolando spesso. Invasa la marmellata calda nei barattoli sterilizzati e asciutti.

Annuncio pubblicitario

Per la versione senza zucchero, sbuccia e taglia a tocchi 1 chilo di kiwi e due mele, cuocendo per 10 minuti con il succo di limone.

Dopo questo, fai cuocere ancora aggiungendo dello zenzero, cuocendo per circa due ore, mescolando con regolarità. In questo caso, data l’assenza di zucchero, la marmellata dovrà essere consumata davvero in pochi giorni dopo l’apertura.

Bormioli Rocco Quattro Stagion - Set di vasetti in...
Bormioli Rocco Quattro Stagion – Set di vasetti in…
  • Originale Bormioli Rocco
  • Quattro Stagioni Set con 4 barattoli in vetro da 250 ml
  • Con coperchio a vite
14,50 EUR
Acquista su Amazon

La conservazione della marmellata di kiwi: tempi e modi

Come sempre quando ti parliamo di confetture, marmellate o conserve fatte in casa, è importante tenere bene conto delle regole di sicurezza, in modo da sterilizzare i barattoli nella maniera migliore ed evitare, così, pericolose contaminazioni con batteri molto dannosi.

Se ti stai chiedendo quali sono queste regole, scarica l’ebook gratuito che trovi nel nostro approfondimento. Avrai sempre a portata di mano un utile vademecum per preparare una marmellata di kiwi sana, perfetta anche da regalare.

Qualche piccolo trucco

  • I barattoli. La prima cosa da fare è acquistare vasetti a chiusura ermetica che ti permettano di creare un sottovuoto a prova di germi. L’eliminazione dell’ossigeno dal barattolo è un’operazione essenziale per impedire la proliferazione di batteri e organismi dannosi.
  • Lo stoccaggio. Conserva i barattoli in un luogo fresco e asciutto, lontano da calore e luce. La luce infatti può denaturare il materiale all’interno del vasetto, accelerando il processo di deterioramento.
  • I tempi. Per consumare la marmellata di kiwi aspetta almeno una settimana (fino a 3 settimane). Il tempo è necessario a lasciare che tutti gli ingredienti si amalgamino tra loro, mantenendo l’ambiente all’interno del barattolo sterilizzato. Specificalo se regali la confezione (o attendi che siano già passate 3 settimane dalla sua preparazione). Una volta aperto il barattolo conservalo in frigo e consumalo entro pochi giorni. Nel dubbio, annusa la marmellata e verifica se si è creata muffa o lanugine in superficie.
  • L’etichetta. Scrivi bene il giorno di preparazione e la data di scadenza della marmellata non aperta. Solitamente, tre mesi dalla preparazione.
EUNA 5PCS Set di Coltelli Coltello da pane Forbici...
EUNA 5PCS Set di Coltelli Coltello da pane Forbici…
  • Multiuso: il set da cucina EUNA include un coltello da chef da 20,3 cm, un coltello per affettare da…
  • Lama antiossidante professionale: il set di coltelli da taglio durevole ha un rivestimento…
  • Lucidatura su entrambi i lati super affilati: il set di coltelli da chef professionali in acciaio…
Acquista su Amazon

Marmellata di kiwi nella dieta e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato, che sono per 10-12 persone, avrai all’incirca 500 grammi di marmellata di kiwi (due vasetti da 250 grammi). La porzione abbondante per una persona, più o meno 50 grammi totali di prodotto, è di circa 150 kcal.

Che ovviamente non consumerai tutte assieme, ma un cucchiaino alla volta (che sono circa 15 calorie).

Annuncio pubblicitario

Spalma la marmellata di kiwi su delle fette di buon pane integrale tostato. E accompagna con dello yogurt o del latte (vaccino o vegetale) e della frutta fresca per avere una prima colazione leggera, nutriente e completa.

marmellata di kiwi nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Sono numerose le qualità nutrizionali del kiwi che a dispetto del suo basso impatto calorico, 45 calorie per frutto medio, apporta notevoli benefici al nostro organismo se consumato con regolarità.

Anzitutto, per le grandi quantità di vitamina C in esso contenute, ben 85 grammi su 100 grammi di prodotto. Molto di più di agrumi come arancia e limone che ne hanno solo, si fa per dire, 50 grammi.

Il kiwi, inoltre, vanta ottime quantità di potassio, fosforo, calcio e magnesio, con una notevole presenza di fibre essenziali per favorire il transito intestinale.

Quindi: rafforza il sistema immunitario grazie alla vitamina C, ci aiuta a far funzionare l’intestino e a eliminare le scorie. Grazie alle fibre, tiene sotto controllo la glicemia e il colesterolo.

In più ti segnaliamo un’interessante presenza di acidi grassi Omega-3 all’interno dei semini sparsi nella polpa. Che oltre a essere piacevolmente croccanti, contribuiscono a mantenere in salute i vasi sanguigni.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required