L’insalata con mozzarella e bresaola, รจ una ricetta estiva, facile e veloce da preparare. Un piatto unico freddo, perfetto per le giornate calde o per quando non hai tempo di cucinare piatti elaborati ma non vuoi rinunciare a mangiare sano: รจ completa, sfiziosa e ricca di nutrienti.
Dal punto di vista nutrizionale prevede il connubio tra le verdure e le proteine animali; puรฒ tranquillamente assecondare i bisogni di un pasto, anche senza l’aggiunta di una o due fette di pane (considerando la presenza del mais). Un’insalatona che sa essere ideale anche in una dieta dimagrante e in regimi prettamente ipocalorici.
Quando e perchรฉ preparare l’insalata con mozzarella e bresaola
L’insalata con mozzarella e bresaola รจ un classico dell’estate e non solo. In fondo va bene ogni volta in cui hai voglia di mangiare con leggerezza senza rinunciare ai nutrienti. Per quanto riguarda la verdure, al posto della solita rucola puoi usare la lattuga, il songino, la canasta o l’indivia; per una versione piรน ricca puoi anche aggiungere, oltre ai pomodori, anche i ravanelli, per dare un aspetto ancora piรน colorato e gustoso al piatto.
Questa insalatona ricca รจ l’ideale per il pranzo in ufficio, si prepara velocemente e si mantiene bene durante la mattinata; oppure per una cena light e rapida, accompagnata da crostini dorati o piccoli toast croccanti. Per renderla piรน saporita puoi scegliere di condirla con l’aceto balsamico, oppure con le erbette; in caso contrario, va benissimo anche il solo olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale, come nella nostra versione.
La ricetta dell’insalata con mozzarella e bresaola
Insalata con mozzarella e bresaola
Ingredienti
- 200 g lattuga
- 200 g mozzarella
- 180 g bresaola
- 200 g pomodorini
- 100 g mais bollito (o in scatola)
- 80 g olive nere
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- sale fino q.b.
Istruzioni
- Per prima cosa lava con cura e asciuga le verdure, vale a dire insalata e pomodorini.
- Poi taglia i pomodorini e la mozzarella, fai sgocciolare per bene il mais e togli il nocciolo dalle olive nere - altrimenti scegli subito quelle denocciolate.
- In seguito unisci il tutto in un'insalatiera: la lattuga tagliata, i pomodorini, il mais, le olive e la mozzarella.
- Per concludere taglia a listarelle la bresaola e aggiungila all'insalata, prima di condire con olio e sale e, quindi, mescolare animatamente. L'insalata รจ pronta!
La videoricetta
- ใAlta qualitร ใ Realizzato in acciaio inossidabile per uso alimentare, atossico e insapore,...
- ใ5 formati mistiใ Il set di ciotole in acciaio inossidabile ha 5 diverse dimensioni, 4,5 l / 3,5...
- ใCoperchio ermetico per uso alimentareใ Il coperchio in plastica senza BPA si adatta...
Proprietร nutrizionali e calorie
Fresca, gustosa e ipocalorica, questa ricetta ha tutte le carte in regola per sorprendere anche dal punto di vista nutrizionale – oltre a quello gustativo. Una porzione secondo i dosaggi di Melarossa apporta circa 320 kcal.
Alla nostra insalatona con mozzarella e bresaola non manca davvero nulla: proteine e ferro dalla bresaola, ancora proteine e calcio dalla mozzarella, sali minerali e vitamine dalle verdure.
L’insalatona non รจ grassa, nonostante la presenza della mozzarella; basta regolarsi e usarla con moderazione, non eccedendo nelle dosi. Al posto della mozzarella puoi utilizzare anche il Parmigiano a tocchetti o scagliette, o ancora la feta a dadini. Entrambi hanno un sapore piรน deciso ma sono ricchi di proprietร salutari come la mozzarella.
Il mais invece, come tutti i cereali, deve essere presente in una dieta mediterranea. Lโalternativa al frumento che offre il mais รจ importante perchรฉ ha una minore quantitร di proteine, anche se un maggiore apporto di grassi; perรฒ non possiede glutine, quindi puรฒ essere consumato anche da persone celiache o che hanno unโipersensibilitร al glutine.