Gustose, colorate e ricche di nutrienti: le ricette con la barbabietola rossa sono un concentrato di benessere dal sapore autunnale. Il caratteristico gusto dolce di questo ortaggio (esiste, come ricorderai, anche una varietà di barbabietola da zucchero!) si abbina perfettamente a qualsiasi ingrediente, donando alle preparazioni un sapore morbido e sfizioso.
Ricette con la barbabietola, le proprietà nutrizionali
La barbabietola rossa (o rapa rossa) è un ingrediente versatile, che si presta alla realizzazione di tante ricette semplici da preparare ma ricche di benefici. Possiede diversi sali minerali, come il potassio e il ferro, ed ha un buon contenuto di vitamine B (B9= acido folico) e C. Grazie alle betalaine e alla betaina è fonte privilegiata di energia, utile per chi sta affrontando un periodo di stanchezza fisica, per chi ha difese immunitarie deboli e per gli sportivi. Le betalaine sono sostanze antiossidanti e antinfiammatorie. La betaina migliora le funzioni degli apparati respiratorio e cardiocircolatorio e depura il fegato. La barbabietola rossa ha anche un alto contenuto di vitamina K, necessaria per la coagulazione del sangue.
Le foglie di barbabietola, inoltre, sono fonte di luteina e zeaxantina, due composti antiossidanti che hanno effetti benefici sulla salute degli occhi.
La barbabietola è un alimento utilissimo quando si è a dieta, oppure si vuole mantenere il proprio peso forma. Tra le sue proprietà (anzi, qualità!) più significative, ha pochissime calorie, solo 19 kcal per 100 g. In più, possiede un alto contenuto di fibre, che dona una considerevole sensazione di sazietà, ed è costituita per circa il 90% da acqua.
Un ottimo ricostituente naturale è il succo di barbabietola, sia puro, sia in combinazione con altre verdure, come i due smoothie proposti nella nostra gallery di ricette con la barbabietola. Farai un carico di benefici e proprietà nutrizionali indispensabili per l’organismo.
La barbabietola rossa: come sceglierla
Generalmente, la barbabietola si vende confezionate già cotte. Quando l’acquisti, ricordati di controllare che non abbia ammaccature o tracce di muffa. La barbabietola fresca, invece, si trova sui banchi del mercato solo durante i mesi autunnali. In questo caso, un ortaggio di buona qualità deve avere le parti verdi intatte e prive di segni di deterioramento. La radice, invece, deve presentarsi liscia, soda al tatto e di un bel colore rosso intenso.
Scopri le ricette con la barbabietola originali e light
1 – Hummus di barbabietola
A base di ceci e barbabietola, questo hummus è adatto per un aperitivo, come antipasto o come piatto unico, accompagnato da crostini.
Calorie totali: 615 kcal / Calorie a persona: 77 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 430 g di barbabietola precotta
- 230 g di ceci cotti
- 2 cucchiai di salsa tahin Arame
- 1 limone
- sale
- 1 cucchiaino di cumino
Clicca qui e scopri la preparazione.
2 – Risotto alla barbabietola
Un risotto dal gusto delicato e dall’alto potere saziante.
Calorie totali: 871 kcal / Calorie a persona: 217 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di riso
- 80 g di barbabietola rossa
- cipolla q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 4 cucchiaini di parmigiano grattugiato
- brodo vegetale q.b.
Clicca qui e scopri la preparazione.
3 – Burger di barbabietola e fagioli
I burger di barbabietola e fagioli sono ottimi anche per chi segue un’alimentazione vegetariana.
Calorie totali: 481 kcal / Calorie a persona: 80 kcal
Ingredienti per 6 burger:
- 1 barbabietola precotta
- 230 g di fagioli lessati
- 50 g di quinoa
- 1 pezzetto di aglio
- sale
- pepe
- 1 cucchiaino di olio evo
Clicca qui e scopri la preparazione.
4 – Smoothie energetico con barbabietole, carote e spinaci
Questo smoothie è un concentrato di antiossidanti e vitamine, utilissimo per chi pratica attività fisica.
Calorie totali: 92 kcal / Calorie a persona: 46 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 100 g di spinaci freschi
- 2 carote
- 1 barbabietola cotta
- 1/2 cetriolo
Scopri qui la preparazione.
5 – Smoothie alla barbabietola
Concediti una pausa rinfrescante ed energizzante con questo smoothie alla barbabietola.
Calorie a persona: 115 kcal
Ingredienti per 1 persona:
- 1/2 barbabietola
- 1 mela
- 1 gambo di sedano
- zenzero q.b.
- 1/2 bicchiere di acqua
Scopri qui la preparazione.