Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Torta di mele e grano saraceno: una ricetta light senza glutine

Torta di mele e grano saraceno: una ricetta light senza glutine

Mara Abruzzese di Mara Abruzzese
23 Novembre 2020
202 6
La torta di mele e grano saraceno. preparata senza lattosio e senza uova, è adatta ai celiaci e a chi segue una dieta vegana.
333
SHARES
4.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Profumata e morbida, ma anche semplicissima da preparare, la torta di mele e grano saraceno resta sempre un grande classico, adatto a grandi e piccini. È un dolce rustico, che sa di cose buone e belle. La nostra versione della torta di mele e grano saraceno è light, senza glutine, senza lattosio e senza uova. Insomma, un modo per accontentare i celiaci, coloro che soffrono di intolleranze alimentari… e mettere d’accordo tutti a tavola!

Concediti una fetta qualche volta a colazione, per fare un pieno di energia, o a metà pomeriggio, magari insieme a un tè e a qualche chiacchiera tra amiche. Oppure, prova questa torta di mele senza glutine anche come “sgarro” o coccola dolce a fine pasto: si rivelerà un dessert sano e nutrizionalmente bilanciato, ideale per chi vuole tenere sotto controllo il proprio peso.

I valori nutrizionali della torta di mele e grano saraceno

La sostituzione della farina di frumento con la farina di grano saraceno è il trucco per trasformare la torta di mele in un dolce adatto ai celiaci. Il grano saraceno, sebbene venga spesso confuso con un cereale per via del suo aspetto, in realtà è una pianta. Ricco di tante proprietà nutritive, ha un gusto leggermente tostato e un po’ amarognolo, dovuto all’alto contenuto di flavonoidi. Questa caratteristica dona alla torta di mele un piacevole sapore rustico, perfetto per una pausa sana e sfiziosa. Inoltre, introdurre la farina di grano saraceno nell’alimentazione di chi vuole perdere perso o mantenere la propria linea è importante grazie all’elevata presenza di aminoacidi essenziali e fibre solubili, che rallentano l’assorbimento dei carboidrati e facilitano il transito intestinale.

Per arricchire l’impasto della torta di mele e grano saraceno sono stati aggiunti i fiocchi di avena senza glutine. L’inserimento di questo cereale nella dieta senza glutine è stato oggetto di dibattito per anni. Ad oggi, i ricercatori hanno accertato che la maggior parte dei celiaci può inserire l’avena nella propria dieta, senza subire effetti nocivi per la salute. Per il suo consumo, comunque, l’AIC suggerisce di acquistare prodotti presenti nel Registro Nazionale dei prodotti senza glutine del Ministero della Salute (per approfondire, leggi qui).

Da un punto di vista nutrizionale, l’avena è una fonte preziosa di proteine e di fibre vegetali solubili, tra cui i betaglucani, utili ad abbassare la concentrazione di colesterolo nel sangue. Non dimenticare poi che le fibre aumentano il senso di sazietà e, per questo motivo, sono indispensabili quando si vuole perdere peso. E non finisce qui: l’avena, infatti, è un cereale a basso indice glicemico, indicato quindi per chi soffre di diabete.

Con mele e semi di chia, un carico di antiossidanti

La varietà di mela che abbiamo utilizzato è la Golden, la cui polpa, particolarmente succosa e croccante, si presta alle preparazioni in forno. Le proprietà benefiche della mela sono ormai di fama proverbiale. Ma forse non tutti sanno che, oltre a essere fonte di sali minerali, di vitamine e di fibre, la mela contiene anche molti antiossidanti. Mangiare mele, quindi, aiuta a contrastare gli attacchi dei radicali liberi e a ritardare gli effetti dell’invecchiamento cellulare.

I semi di chia completano l’impasto della torta di mele e grano saraceno e si uniscono, grazie alle loro proprietà nutrizionali, agli ingredienti già descritti. Come tanti altri semi, anche quelli di chia sono ricchi di principi nutritivi, tra cui sali minerali, grassi buoni, proteine e vitamine. In più, i semi di chia contengono grandi quantità di omega 3 e hanno un elevatissimo potere antiossidante.

Annuncio pubblicitario

La ricetta della torta di mele e grano saraceno è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamoceli.com.

Come preparare la torta di mele e grano saraceno

Print Recipe
Torta di mele e grano saraceno, profumata e light
La ricetta della torta di mele e grano saraceno senza glutine.
Voti: 10
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Piatto Dolci senza glutine
Porzioni
persone
Calorie a Persona
279
Calorie Totali
1674
Ingredienti
  • 100 g fiocchi di avena consentiti
  • 80 g farina di grano saraceno consentita
  • 100 g zucchero di canna
  • 100 g mousse di mela
  • 15 g semi di chia macinati consentiti
  • 75 ml acqua
  • 50 ml yogurt di soia al cocco consentito
  • 90 ml olio di riso
  • 8 g lievito per dolci consentito
  • 1 cucchiaino cannella in polvere consentita
  • 2 mele golden
  • 20 g pangrattato senza glutine
Piatto Dolci senza glutine
Porzioni
persone
Calorie a Persona
279
Calorie Totali
1674
Ingredienti
  • 100 g fiocchi di avena consentiti
  • 80 g farina di grano saraceno consentita
  • 100 g zucchero di canna
  • 100 g mousse di mela
  • 15 g semi di chia macinati consentiti
  • 75 ml acqua
  • 50 ml yogurt di soia al cocco consentito
  • 90 ml olio di riso
  • 8 g lievito per dolci consentito
  • 1 cucchiaino cannella in polvere consentita
  • 2 mele golden
  • 20 g pangrattato senza glutine
La ricetta della torta di mele e grano saraceno senza glutine.
Voti: 10
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Preriscalda il forno a 180 °C. Mescola in una ciotola i semi di chia macinati con l’acqua e fai riposare per 10 minuti, finché non raggiungono una consistenza gelatinosa. Mescola i semi di chia con la mousse di mela e lo yogurt di soia. Trita in un mixer i fiocchi di avena sino a ottenere una sorta di farina. Versa in una ciotola la farina di grano saraceno, lo zucchero di canna, il lievito e la cannella.
  2. Aggiungi il composto liquido e 80 ml di olio di riso. Mescola bene fino a ottenere un impasto denso. Prendi la teglia per la cottura, ungila con un filo di olio di riso e cospargi con il pangrattato. Distribuisci l’impasto nella teglia. Taglia le mele a spicchi dopo aver tolto il torsolo e infilale nell’impasto.
  3. Inforna per 30 minuti in forno preriscaldato a 180 °C. Sforna e lascia raffreddare prima servire.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Torta di mele e grano saraceno
Share117Tweet73

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • ebook di primavera: ricette light di primavera

    65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    855 condivisioni
    Share 322 Tweet 201
  • Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42253 condivisioni
    Share 2176 Tweet 1360
  • Come eliminare la pancia? Segui i consigli di Melarossa

    937 condivisioni
    Share 266 Tweet 166
  • Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!

    2700 condivisioni
    Share 449 Tweet 281
  • Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione

    1393 condivisioni
    Share 546 Tweet 341

Articoli correlati

Croccanti e leggeri, i crackers alla pizzaiola gluten free sono una sana alternativa al pane. Crackers alla pizzaiola, croccante leggerezza
Un carico di fibre e benessere con la pasta di grano saraceno ncon pesto di asparagi e mandorle. Pasta di grano saraceno al pesto di asparagi e mandorle
La ricetta dei muffin al doppio cioccolato senza glutine, senza uova e senza lattosio, adatti anche a chi è a dieta! Muffin al doppio cioccolato senza burro
Le lasagne al pesto senza glutine e lattosio, sono leggere e adatte a tutta la famiglia. Lasagne al pesto, poche calorie e tanto gusto!
panzerotti al forno senza glutine con prosciutto e mozarella Panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In