• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
19 Febbraio 2019, martedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Penne integrali alla crudigna su crema di broccoli piccante

Penne integrali alla crudigna su crema di broccoli piccante

Bianca Maria Sacchetti di Bianca Maria Sacchetti
in Ricette per Categoria
0
penne integrali crudigna broccoli pomodori
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le penne integrali alla crudigna su crema di broccoli piccante sono un primo piatto ideale se ami i gusti decisi, perché abbinano alle verdure il peperoncino, le fave e la ricotta stagionata. Provala per un’occasione speciale, ma anche come idea per variare la tua dieta di ogni giorno: col suo mix di ingredienti e il sapore “rustico” della pasta integrale, ti stupirà! E ti farà anche fare il pieno di nutrienti molto benefici per la tua salute e la tua linea.

Un pieno di sapore e di nutrienti

Le penne integrali alla crudigna su crema di broccoli piccante abbinano in modo sapiente carboidrati, verdure, legumi e latticini: il risultato è un piatto molto saporito ma anche nutrizionalmente bilanciato, in cui ogni ingrediente gioca la sua parte:

  • La pasta integrale contiene più fibre di quella fatta con la farina raffinata e favorisce la regolarità intestinale. Ha anche un indice glicemico un po’ più basso e apporta quantità un po’ più elevate di alcune vitamine del gruppo B e di minerali (magnesio e potassio): ecco perché è importante inserirla regolarmente nella propria dieta, alternandola agli altri tipi di pasta e agli altri cereali.
  • I broccoli sono fonti di vitamine e antiossidanti utili perché rallentano l’invecchiamento cellulare: contengono, in particolare, composti solforati che aiutano a prevenire le malattie degenerative e i tumori.
  • I pomodori devono la loro importanza nutrizionale soprattutto alla presenza del licopene, un carotenoide, responsabile della loro colorazione rossa, che grazie al suo potere antiossidante agisce contro i radicali liberi e svolge un’azione antitumorale. Contengono anche vitamina C e sali minerali come fosforo e potassio.
  • La ricotta è una fonte di calcio altamente disponibile che fornisce anche ottime proteine, con un contenuto di grasso relativamente basso.
  • Le fave, come tutti i legumi, sono fonti di proteine vegetali di alta qualità e apportano anche fibre, potassio e vitamina C (che però in buona parte si disperde se le consumi cotte).
  • Il peperoncino contiene una sostanza, la capsaicina, che oltre a donargli il suo inconfondibile gusto piccante ha anche effetti benefici: protegge, in particolare, la salute del cuore, ma ha anche potere digestivo e analgesico.

Prepara le penne integrali alla crudigna su crema di broccoli piccante e mangerai sano e leggero, per la gioia del palato e della linea!

Penne integrali alla crudigna su crema di broccoli piccante: la ricetta per prepararle

Print Recipe
Un pieno di sapore e di nutrienti
penne integrali crudigna broccoli pomodori
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
335
Calorie Totali
2000
Ingredienti
  • 400 g penne integrali
  • 200 g fave fresche sgusciate
  • 20 pomodorini datterini o ciliegini
  • 1 basilico mazzetto
  • 1 cima di broccolo siciliano
  • 2 0 freschi piccoli
  • 1 0
  • brodo vegetale q.b
  • ricotta salata stagionata
  • 4 cucchiai 0
  • sale q.b
  • pepe q.b
Porzioni
persone
Calorie a Persona
335
Calorie Totali
2000
Ingredienti
  • 400 g penne integrali
  • 200 g fave fresche sgusciate
  • 20 pomodorini datterini o ciliegini
  • 1 basilico mazzetto
  • 1 cima di broccolo siciliano
  • 2 0 freschi piccoli
  • 1 0
  • brodo vegetale q.b
  • ricotta salata stagionata
  • 4 cucchiai 0
  • sale q.b
  • pepe q.b
penne integrali crudigna broccoli pomodori
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Trita i cipollotti e falli stufare dolcemente in una casseruola, con poco olio e peperoncino. Aggiungi un po’ di brodo per non farli scurire. Unisci le cimette del broccolo e copri con il brodo caldo.
  2. Fai cuocere ancora per 10 minuti e frulla il tutto a crema con il mixer ad immersione.
  3. Intanto sbollenta le fave e falle raffreddare sotto l'acqua fredda per poi eliminare la pellicina esterna amara (oppure utilizza quelle decongelate: si pelano da sole premendole tra le dita).
  4. Salta i cuori di fave in padella con poco olio e unisci i pomodorini tagliati in due. Aggiusta di sale e pepe. Profuma con il basilico e cuoci per soli 3 minuti, lasciando le verdure ancora semicrude.
  5. Dopo averla lessata, salta in padella la pasta molto al dente con le verdure.
  6. Aggiungi acqua di cottura per far assorbire i profumi alla pasta e servi sulla crema di broccoli.
  7. Completa con una grattugiata di ricotta.
Commenti
Tags: primi piatti
Articolo Precedente

Involtini di pollo alla pancetta e scarola con peperoncini

Prossimo Articolo

Uova, come sceglierle e i modi per cucinarle!

Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber
  • 807 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki