Ingredienti:
- 20 kg di pomodori
- un pizzico di sale marino integrale
- un pizzico di zucchero
Preparazione:
La sera prima, lava bene i pomodori e mettili su una tovaglia ad asciugare.
La mattina tagliali a pezzi scartando le parti dure o ammaccate e versali in una pentola bella capiente.
Metti la pentola sul fuoco e fai andare a fiamma media mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno fino a quando non sono tutti belli morbidi e cotti.
A questo punto scolali bene su uno scolapasta e poi mettili nel passaverdure per eliminare bucce e semi.
Rimetti la conserva ottenuta nella stessa pentola e falla bollire ancora un pochino aggiungendo un pizzico di sale e un pizzico di zucchero. Travasala in vasi di vetro sterilizzati (ognuno ha il suo metodo: io li lavo in lavastoviglie a 65°), lasciala raffreddare un pochino e poi portali ad ebollizione, mettendoli nell’acqua fredda per 40 minuti dall’inizio del bollore.
Lasciali poi raffreddare direttamente dentro alla pentola. Una volta che l’acqua è fredda, asciuga i barattoli e riponili in un luogo fresco (la cantina) fino al momento di utilizzarli.
L’unico problema è che si sporcano un sacco di utensili e tutta la cucina. Però… sai che soddisfazione!
Con 20 kg di pomodori si dovrebbero ottenere circa 8/10 kg di passata e quindi una ventina di vasetti.