I falafel sono polpettine di ceci tipiche della tradizione culinaria del Medio Oriente. Si tratta di un piatto povero, semplice, ma molto speziato preparato con ceci, cipolla, aglio e cumino, ottimo per variare il modo di mangiare i legumi anche a dieta.
Falafel a dieta
La ricetta originale del falafel prevede la frittura come metodo di cottura, la nostra variante è cotta al forno e ti permette di consumare queste polpettine di ceci mentre stai seguendo la dieta. Quando nel tuo menù, hai i legumi ad esempio o un’altra fonte proteica, puoi preparare i falafel e accompagnare ad una porzione di carboidrati, come il pane o un cereale e ad un contorno di verdure. Inoltre, i falafel si accompagnano molto bene anche con delle salse a base di yogurt come la salsa tzatziki.
Quindi, otterrai un piatto equilibrato in tutti i suoi nutrienti, saziante e molto saporito. I falafel sono ottimi anche per essere conservati, puoi quindi portarli con te per il pranzo al lavoro.
Proprietà nutrizionali delle polpettine di ceci
- I falafel sono preparati con i ceci, puoi scegliere se usare quelli secchi da cuocere o per una preparazione più veloce quelli in barattolo. In entrambi i casi i ceci rappresentano una buona fonte di proteine vegetali che abbinate ad una fonte di cereali garantiscono tutti gli aminoacidi necessari all’organismo.
- Le cipolle contengono quercitina, un flavonoide che aiuta a controllare e tenere bassi i livelli di colesterolo e i trigliceridi nel sangue. Sono ricche di fibre, utili per mantenere in salute l’intestino e favorire la motilità.
- Il cumino è una spezia con proprietà antiossidanti, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare, causa di patologie neuro degenerative anche molto gravi. E’ ricco di minerali come ferro, magnesio, calcio e fosforo, tutti preziosi per il benessere dell’organismo. Il cumino è una spezia dalle proprietà digestive, stimola le funzioni pancreatiche ed è molto utile per contrastare gas intestinali.
Scopri come preparare i falafel cotti al forno

Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
180
|
Calorie Totali |
360
|
- 250 g ceci cotti
- 2 cipolle piccole
- 2 aglio spicchi
- 1 cucchiaino cumino
- 1 prezzemolo ciuffo abbondante
Ingredienti
|
![]() |
- Asciuga con molta cura i ceci e mettili in un mixer insieme alla cipolla sbucciata e tagliata in 4, all'aglio schiacciato e al cucchiaino di cumino, sale e pepe e frulla.
- Quando avrai ottenuto un composto omogeneo ma non troppo liscio, aggiungi il prezzemolo tritato e amalgama bene con un cucchiaio.
- Con l'impasto ottenuto crea delle polpette e posizionale su una teglia ricoperta da carta da forno.
- Lasciale riposare in frigo per un ora e poi inforna a 200 c per 20 minuti.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.
