Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Vitamina C: dove si trova e le ricette per fare scorta

Vitamina C: dove si trova e le ricette per fare scorta

Marta Manzo by Marta Manzo
27 Settembre 2019
in Mangiar sano
vitamina-c-dove-si-trova-
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Le dosi giornaliere raccomandate
  • Eccesso di vitamina C: cosa succede  
  • Vitamina C: alimenti dove trovarla
  • Le ricette di Melarossa a base di vitamina C
  • Una curiosità: la vitamina C non contrasta l’influenza

La vitamina C – nota anche come acido ascorbico – fa parte del gruppo delle vitamine che il nostro organismo non accumula, perché sono idrosolubili. Ciò significa che quest’ultima deve essere assunta dall’esterno, attraverso l’alimentazione.

Ecco la lista degli alimenti dove si trova la vitamina C, perché è così importante, le ricette da provare e curiosità.

Le dosi giornaliere raccomandate

Se la tua dieta include già alcune porzioni di frutta e verdura ogni giorno, probabilmente i tuoi livelli di vitamina C vanno bene. In generale, mangiare un paio di agrumi ogni giorno potrebbe anche superare la dose giornaliera raccomandate, che si distinguono tra uomini e donne.

Per gli uomini di età pari o superiore a 19 anni, la dose di acido ascorbico è generalmente di 90 mg e per le donne è di 75 mg (dati healthxchange). In alcune situazioni particolari, come in gravidanza, il fabbisogno di vitamina C è più elevato.

Eccesso di vitamina C: cosa succede  

vitamina-c-benefici

Un eccesso di acido ascorbico viene espulso dal nostro organismo attraverso le urine.

Se la quantità assunta è esagerata, la vitamina C può causare nausea, diarrea e calcoli renali. Perché includere la vitamina C nella nostra alimentazione. Il corpo umano non produce né immagazzina la vitamina C, perché è idrosolubile.

Annuncio pubblicitario

Per questo dobbiamo assumerla ogni giorno attraverso il cibo. La vitamina C è importante per:

  • Mantenere la pelle, le ossa e il tessuto connettivo sani
  • Aiutare le ferite a guarire
  • Per prevenire le infezioni
  • Per aiuta assorbire il ferro dal cibo

Come capire se è carente 

La carenza di vitamina C è rara, ma i sintomi più comuni sono gengive sanguinanti, ecchimosi, pelle secca e squamosa, debolezza muscolare e dolori articolari e muscolari.

Vitamina C: alimenti dove trovarla

La vitamina C si trova in molti tipi di frutta e verdura,come:

  • Ribes nero
  • Agrumi – arance, lime e limoni
  • Frutti di bosco
  • Kiwi
  • Pomodori
  • Broccoli
  • Germogli
  • Peperone rosso, giallo e verde
  • Lattuga
  • Patate
  • Spinaci
  • Radicchio

Tagliare e cuocere gli alimenti può alterare la vitamina C depotenziando i suoi gli effetti. La cosa migliore da fare, per mantenere intatta la vitamina C negli alimenti, è mangiare frutta e verdura a crudo o leggermente scottata.

Evitare anche di tagliare troppo e per troppo tempo gli ortaggi e la frutta (ad esempio attraverso l’uso di un frullatore.

Le ricette di Melarossa a base di vitamina C

vitamina-c-ricette

Cosa c’è di più bello che fare scorta di vitamina C, gustando ricette sfiziose, smoothie, primi e secondi piatti buoni e golosi. Noi di Melarossa vi proponiamo alcune ricette da provare e a cui ispirarvi,  per trovare le vostre personali creatività in cucina.

Annuncio pubblicitario

Ecco le ricette con la vitamina C di Melarossa.

Una curiosità: la vitamina C non contrasta l’influenza

Una curiosità sulla vitamina C che vi vogliamo raccontare, riguarda i suoi effetti nel contrastare il raffreddore e l’influenza.

Come spiegano gli esperti dell’ospedale Humanitas Research Hospital, la vitamina C non possiede delle proprietà terapeutiche contro il raffreddore o l’influenza. Il ruolo della vitamina C, in questi casi, non è quello di prevenire – dunque schermare la persona dal contagio – ma piuttosto facilitare la guarigione. La vitamina C, infatti, aumenta le capacità del sistema immunitario, rendendoci più forti nel combattere virus e batteri.

Per quanto riguarda gli integratori, possono essere utili, ma rivolgersi sempre al proprio medico per sapere se avete effettivamente la necessità di assumerli.In generale, la cosa migliore da fare è includere la vitamina C mangiando il più possibile gli alimenti che la contengono. 

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
Share11TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In