Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Il latte di capra è più salutare del latte vaccino ? Il vero e il falso

Il latte di capra è più salutare del latte vaccino ? Il vero e il falso

Lorenzo Traversetti by Lorenzo Traversetti
15 Luglio 2020
in Mangiar sano
Il latte di capra è più salutare del latte vaccino?
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il latte di capra è l’alternativa più valida al latte vaccino e secondo numerosi studi causa meno problemi digestivi. Infatti, il latte prodotto dalle capre somiglia al latte umano più di quello vaccino e per questo può generare allergie più difficilmente.

Comunque, il latte è un alimento importante in una dieta equilibrata, è una fonte preziosa di calcio, proteine, vitamine e sali minerali. Sono tutti elementi essenziali per la salute dell’organismo, e quindi, il latte non può mancare in un regime alimentare equilibrato che comprenda tutti i macronutrienti. Non a caso, i nutrizionisti consigliano di inserire il latte nell’alimentazione fin da bambini, perché favorisce lo sviluppo di ossa e denti sani ed è un alimento completo, con elevate qualità nutrizionali e bassa densità energetica.

Gli SCFA (acidi grassi) contribuiscono ad alzare molto la quota di grassi del latte di capra. Questo aspetto, importante al punto da rendere questo tipo di latte molto simile a quello materno, rappresenta anche il motivo per cui il latte di capra ha un sapore molto più deciso rispetto a quello di altre tipologie di latte. Inoltre, possiede più calcio di quello vaccino ed è ricco di selenio.

Meglio il latte di capra o latte vaccino?

Il latte vaccino è ricco di benefici per la salute. L’unico lato negativo sarebbe quello rappresentato dalla presenza dei grassi saturi, ma la loro quantità è ampiamente al di sotto di quella raccomandata dai LARN.

Infatti, il latte di capra ha un contenuto di grassi leggermente superiore a quello del latte vaccino (4,8 vs 3,6 g%).

I due, più che essere rivali, rappresentano delle alternative ugualmente adatte ad assumere nutrienti fondamentali per lo sviluppo della struttura ossea.

Quindi, l’unica discriminante di rilievo è la maggiore tollerabilità del latte di capra che può tornare utile per le persone allergiche al latte vaccino.

Annuncio pubblicitario

Quindi, utilizzare entrambi risulta sotto ogni aspetto la scelta migliore.

Scopri tutti benefici e i valori nutrizionali del latte vaccino.

Perché il latte vaccino è più difficile da digerire?

Il latte vaccino talvolta può risultare difficile da digerire. Per questo motivo, gli sono state attribuite colpe di pessimo alimento, prive di qualunque fondamento scientifico. Talvolta l’organismo umano non riesce facilmente a digerire il lattosio, che è il principale zucchero del latte.

La ‘colpa’ è della lattasi, un enzima che si occupa proprio della digestione del lattosio e che in alcune persone è presente in piccole quantità, per cui il latte diventa causa di gonfiore e disturbi gastrointestinali.

In alcune situazioni (totalmente reversibili) la lattasi può esaurirsi dando origine alle stesse conseguenze. In questi casi basta ridurre la quantità di latte ingerita perché la mancanza di questo enzima non è mai totale e riducendo il lattosio si risolvono i sintomi da intolleranza nella grande maggioranza dei casi.

latte di capra o vaccino ?

Latte di capra: vero e falso

1 – Ha meno calorie del latte vaccino

Falso

Il latte di capra contiene 75 calorie per 100 ml contro le circa 63 calorie del latte vaccino.

Annuncio pubblicitario

2 – Chi è intollerante al lattosio può bere il latte di capra?

Falso

Anche se con una quantità inferiore di lattosio rispetto al latte vaccino, anche il latte di capra contiene questo tipo di zucchero. Dunque potrebbe scatenare una reazione allergica o i tipici sintomi di una intolleranza alimentare, in chi ne soffre.

3 – Il latte di capra è più digeribile

Vero

Un ruolo chiave legato a questa proprietà è collegato al suo contenuto in SCFA. Come detto in precedenza, questi acidi grassi a corta catena vengono assimilati direttamente dagli enterociti ed inviati al fegato. Il fatto che tali grassi non vengano convertiti in agglomerati di grasso noti come chilomicroni, rappresenta il punto di forza che rende questo tipo di latte molto più digeribile, per esempio, del latte vaccino.

4 – Il latte di capra è più salutare del latte di mucca

Falso

Non esiste un latte più salutare o meno salutare. Le due tipologie di latte presentano macronutrienti e micronutrienti molto simili tra di loro ma con differenze sostanziali circa il contenuto di grassi, di calcio e, inevitabilmente, anche delle calorie.

Annuncio pubblicitario

5 – Il latte di capra è meno grasso del latte di mucca

Falso

In realtà, il contenuto in grassi del latte di capra è maggiore rispetto a quello di mucca ma cambia il tipo di grassi. Infatti, nel latte di capra abbonda una categoria di grassi noti come acidi grassi a corta catena (SCFA) i quali seguono una via diversa metabolica differente rispetto agli altri grassi.

Essi vengono assorbiti dalle cellule intestinali ed inviati direttamente al fegato per la via metabolica energetica. Ciò significa che non vengono trasformati in agglomerati adiposi noti come chilomicroni i quali sono i diretti responsabili della formazione di placche aterogene tipiche, per esempio, del colesterolo.

6 – E’ più ricco in proteine

Falso

Non ci sono differenze significative tra il contenuto proteico del latte vaccino e di quello caprino. Ciò che varia leggermente è la composizione in aminoacidi. Infatti, nel latte di capra spicca la presenza di alte concentrazioni di taurina, un aminoacido non appartenente ai 20 più noti ma assai importante per garantire un corretto sviluppo del feto. Questo aspetto rende il latte di capra il più simile al latte materno tra tutte le tipologie di latte animale.

7 – Il latte di capra contiene più calcio del latte vaccino

Vero

Annuncio pubblicitario

Questo aspetto è forse uno dei principali punti di forza di questo tipo di latte. Basti pensare che il latte vaccino contiene circa 119 mg di calcio in 100 ml di prodotto mentre quello di capra ne contiene circa 134 mg.

Questa proprietà lo rende un alimento ideale per bambini ed anziani e, in generale, per tutti coloro che abbiano a cuore la salute delle loro ossa.

Ti è piaciuto il nostro articolo ? Condividilo su Pinterest

Latte di capra più salutare del latte vaccino
ShareTweetPin27

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Lorenzo Traversetti

Lorenzo Traversetti

Sono un Dottore di ricerca in Biologia con formazione specifica nell'indirizzo della Biologia della Nutrizione, perfezionata ulteriormente mediante la frequentazione di un Master di II livello presso l'Università di Camerino.Sono fautore del fatto che la salute dell'uomo rappresenti uno dei principali veicoli del benessere personale e che essa non possa prescindere da una sana e corretta alimentazione, bilanciata nell'apporto nutrizionale nonché equilibrata.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In