Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Gallette di riso: scopri le calorie e se fanno ingrassare

Catia Penta by Catia Penta
2 Settembre 2024
in Mangiar sano
Un paio di gallette di riso su un tagliere in legno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Quante calorie hanno le gallette di riso? E sono davvero ipocaloriche come si pensa o fanno ingrassare? Nonostante la consistenza simile a quella del polistirolo, che non le fa assomigliare nemmeno da lontano a una leccornia imperdibile, godono di una gran fortuna.

Infatti, le galette di riso sono considerate dietetiche e sane e quasi tutte hanno il marchio bio, quindi sono prese d’assalto da molti consumatori, soprattutto se si è a dieta o in preda alla fame nervosa. Ma sono davvero così “dietetiche”?

Quante calorie hanno le gallette di riso?

Le gallette di riso sono particolarmente apprezzate per il loro basso contenuto calorico e quindi considerate una scelta ideale per chi è a dieta. Sono naturalmente prive di glutine, quindi adatte anche per i celiaci, anche se il loro indice glicemico è piuttosto alto.

Comunque apportano pochi grassi e proteine, ma sono una buona fonte di carboidrati semplici e fibre alimentari.

Ma come si preparano? I chicchi di riso sono immersi nell’acqua fino a quando non si ammorbidiscono. Successivamente, sono messi in forme circolari e pressati per ottenere la classica forma piatta. L’ultimo passaggio è la tostatura, che conferisce alle gallette la loro tipica consistenza croccante e il sapore leggermente tostato.

Le gallette di riso sono estremamente versatili e si possono gustare sia dolci che salate. Ma quante sono le calorie? 100 g grammi ne contengono 368, ma consideriamo che una galletta pesa circa 10 g, quindi l’apporto calorico è di circa 36 calorie a galletta.

Annuncio pubblicitario

Non sono molte, ma nemmeno poche. Quindi è importante non eccedere pensando che se ne possano mangiare a volontà. Invece, possono far ingrassare come altri alimenti.

Considerate un po’ da tutti un cibo light, si può restare delusi nello scoprire che poco meno di 10 gallette superano le calorie di 100 g di pasta senza condimento (175 kcal).

Apportano pochi grassi ma hanno un basso potere saziante quindi si è portati a mangiarne più di 3 o 4.

Detto questo, se non si esagera, possono far parte di una dieta ipocalorica per perdere peso.

Quindi quante calorie ci sono in:

  • 2 gallette di riso: circa 72
  • 3 gallette di riso: circa 108
  • 4 gallette di riso: circa 144
Tre gallette di riso e una mela su un tavolo

Le gallette di riso fanno ingrassare?

Dire che le gallette di riso fanno ingrassare non è esatto. Come per tutti gli alimenti, l’apporto calorico è strettamente collegato alla quantità consumata.

Annuncio pubblicitario

Se prendiamo ad esempio una dieta da 2000 kcal giornaliere, consumare 30 g di gallette conta più o meno 108 kcal, date soprattutto dai carboidrati. In questo senso sono quindi un ottimo spuntino.

Il problema è considerare erroneamente che le gallette di riso siano light e quindi che si possano mangiare senza limiti. Un problema per chi segue un regime alimentare per dimagrire, poiché le gallette, pur essendo a basso contenuto calorico, hanno un limitato effetto saziante.

Se assunte con moderazione, possono anche essere un valido sostituto del pane e un’efficace fonte di carboidrati.

Quindi, quante gallette di riso si possono mangiare? Una porzione di 3-4 gallette è consigliabile, non più di due volte a settimana.

Gallette di riso: possono sostituire il pane ?

Le gallette di riso possono sostituire il pane solo se si rispettano alcune regole. Nel pane il peso è dato soprattutto dall’acqua, che non ha calorie ed aumenta il potere saziante di ciò che mangiamo.

Quindi a parità di peso, se 100 grammi di pane forniscono 270 calorie, le gallette di riso 368.

Annuncio pubblicitario

Il vantaggio rispetto al pane è che ne puoi facilmente dosare 1 o 2 e avere l’illusione che siano l’equivalente di due fette di pane: essendo molto più leggere, pesano circa 10 grammi l’una, possono in questo modo diventare una valida sostituzione.

Inoltre le gallette, sia di riso che di mais, non contengono glutine e quindi sono perfette per essere consumate da tutte le persone celiache o ipersensibili al glutine.

Gallette di riso o di mais? Le differenze

Non ci sono grosse differenze tra le gallette di riso e quelle di mais: entrambe le tipologie di gallette sono senza glutine e forniscono lo stesso apporto calorico.

Però, è importante ricordare che i processi di lavorazione sia delle gallette di mais che di riso, implicano un trattamento termico dei carboidrati. Per questo motivo sono da anni oggetto di controversie per la presenza di sostanze contaminanti.

Come altri alimenti ricchi di carboidrati e sottoposti a cottura, le gallette di riso presentano tracce di acrilamide e arsenico. È importante però sottolineare che la quantità di questa sostanza tossica è molto limitata e considerata non pericolosa per la salute.

Tra l’altro, il riso è considerato una delle principali fonti di arsenico, ma gli studi non indicano possibili rischi legati al suo consumo, anche quantità rilevanti, come accade, ad esempio, nei Paesi asiatici.

Annuncio pubblicitario

Se l’obiettivo è mangiare cibi salutari dobbiamo rivolgere la nostra attenzione a ciò che è poco elaborato. Quindi meglio una fetta di pane tostato che una galletta di riso preconfezionata.

Vuoi ricevere consigli su alimentazione e benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa per restare sempre aggiornato!

Fonte:

BDA – Banca dati di composizione degli alimenti. Per studi epidemiologici in Italia.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

dieta per abbronzatura Dieta per abbronzatura: ecco i cibi da portare in tavola
cibi anti-invecchiamento Cibi anti-invecchiamento e stai al top
antiossidanti: cosa sono, a cosa servono, benefici, alimenti e integratori Antiossidanti
trucchi per mangiare le verdure 10 trucchi per mangiare le verdure anche se non ti piacciono
il caffè fa ingrassare? caffè fa ingrassare
tofunutrizioni Il tofu ti aiuta a combattere il colesterolo
guida all'acquisto del pesce guida pesce
acqua minerale consigli Acqua minerale
carotenoidi: cosa sono, alimenti ricchi e a cosa servono Carotenoidi
ShareTweetPin89

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki