Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Fiori di zucca fritti in pastella croccanti: la ricetta

Fiori di zucca fritti in pastella croccanti: la ricetta

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
22 Aprile 2021
in Ricette
fiori di zucca fritti
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare i fiori di zucca fritti
  • Ricetta fiori di zucca fritti
    • Fiori di zucca fritti
    • Ingredienti
    • Istruzioni
    • Ricette con fiori di zucca: da Roma in giù
    • Varianti e ricette con fiori di zucca fritti e non
  • Origini antiche e preparazioni con i fiori di zucca
  • I fiori di zucca fritti in diete e menù
  • Proprietà e valori nutrizionali
    • I fiori di zucchina
    • Mozzarella e acciughe, presenze obbligate

Chi ha la fortuna di poter osservare la natura ha sicuramente notato quanto sia bello, colorato ed opulento il fiore di zucca e di zucchina. C’è chi poi lo conosce nella variante culinaria, antica quanto il mondo. I fiori di zucca fritti – così come i fiori di zucca ripieni – sono una squisitezza a cui è difficile rinunciare.

Il fiore di zucca, oltre a donarci la sua bellezza, è altrettanto buono in cucina per realizzare invitanti e profumati piatti. Nel periodo estivo puoi raccogliere i fiori maschili, a stelo lungo, o quelli femminili all’apice della zucchina o zucca, con l’avvertenza che siano grandi e aperti; oppure li puoi trovare freschi dagli ortolani o sulle bancarelle di frutta e verdura.

Oggi scoprirai la ricetta della pastella per fiori di zucca fritti e tutte le accortezze da conoscere per cucinarli al meglio. In una variante classica ma leggermente rivisitata da Melarossa, per farli ancora più buoni e sani.

Come fare i fiori di zucca fritti

I fiori di zucca fritti semplici di Melarossa sono una ricetta facile da realizzare e piuttosto leggera. Sempre considerando che si tratta di un prodotto fritto, ovviamente, e quindi per questo non così salutare e indicato per chi segue una dieta dimagrante o ipocalorica. Ma in generale, è comunque sconsigliata un’assunzione frequente e a dosi elevate.

Ci sono, in ogni caso, alcune regole da seguire per cucinare dei fiori di zucca fritti croccanti davvero buoni.

  • Il fiore di zucca è un prodotto facilmente deperibile; per un buon risultato usa solo fiori ben aperti, grandi e turgidi.
  • Dopo averli sciacquati delicatamente, togli sempre la base e il pistillo, asciugali su un canovaccio e tamponali con delicatezza.
  • È importante usare un ottimo olio per friggere, meglio se di arachidi per l’alto punto di fumo che lo rende più leggero.
  • Puoi scegliere di fare la pastella con la preparazione classica. O in alternativa quella senza uova, come la variante di Melarossa.

Ti puoi poi sbizzarrire con la versione che più preferisci. Noi però partiremo dalla classica ricetta dei fiori di zucca fritti alla romana, i più iconici e conosciuti in assoluto.

Annuncio pubblicitario

Ricetta fiori di zucca fritti

ricetta fiori di zucca fritti
Stampa Pin

Fiori di zucca fritti

Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie a Persona: 385
Calorie Totali: 770

Ingredienti

  • 8 fiori di zucca
  • 80 g mozzarella
  • 8 filetti di acciughe sott'olio
  • 80 g farina 00 (razione minima)
  • olio di semi di arachidi q.b. (per friggere)
  • acqua frizzante molto fredda q.b.
  • 2 cubetti di ghiacchio

Istruzioni

  • Dopo aver pulito e lavato i fiori di zucca accuratamente, inserisci nell'interno un filetto di acciuga sott'olio e dei pezzettini di mozzarella. Scegli una mozzarella il più possibile asciutta.
  • Prepara la pastella: in una ciotola aggiungi dell'acqua freddissima e farina 00, che si scioglierà lentamente (si può tagliare anche con farina di riso, molto leggera). Ricordati di aggiungere sempre qualche cubetto di ghiaccio.
  • Mentre porti a temperatura l'olio, riprendi i fiori di zucca. Chiudili bene affinché non fuoriesca nulla e immergili, rigirando più volte, nella pastella preparata.
  • Passali nell'olio bollente e quando sono ben dorati girali e ponili su un piatto riscaldato, togliendo l'olio di cottura con carta paglia.
ricetta fiori di zucca croccanti
SEMENTI DI ORTAGGI DI VARIETA' STRANE & BUONE IN...
SEMENTI DI ORTAGGI DI VARIETA' STRANE & BUONE IN...
  • L'Ortolano in cucina, per un orto fuori dal normale
  • Nel retro della confezione sono riportate le note di coltivazione e le ricette
  • Un nuovo approccio all’orticoltura amatoriale che appassionerà non soltanto chi ama coltivare, ma...
5,90 EUR
Acquista su Amazon

Ricette con fiori di zucca: da Roma in giù

Con i fiori di zucca o zucchina (vanno bene entrambi), puoi realizzare delle vere prelibatezze stagionali ripiene, fritte o al forno; persino delicate frittelle da fare anche dolci.

Questo piatto casalingo, tipico della cucina romana, trova più versioni al Sud Italia: come i ciurilli napoletani o le frittelle di fiori di zucca nella versione calabra. Ma in verità la bontà dei Fiorilli (così sono chiamati), si apprezza in tutto il Bel Paese.

Varianti e ricette con fiori di zucca fritti e non

Puoi realizzarli fritti o in forno e con varie farciture. Se invece vuoi preparare i fiori di zucca ripieni puoi scegliere più ingredienti da abbinare. Sono squisite le versioni con speck e mozzarella o con ricotta e pancetta, oppure con le patate.

  • In una teglia fai soffriggere il cipollotto, i dadini di speck o la pancetta, le zucchine a rondelle, e aggiusta di sale e pepe nero.
  • Quando sono cotti aggiungi l’uovo, la ricotta, il parmigiano grattugiato e un po’ di timo.
  • Poni piccole dosi sui fiori (se preferisci puoi mixare tutto con un frullatore ad immersione e servirti del sac a poche per distribuire il composto), aggiungi una listarella di mozzarella e richiudi bene.
  • Adagia i rotolini così ottenuti su una teglia oliata, cospargi di altro parmigiano ed inforna in preriscaldato statico a 180°per una decina di minuti. Servi caldo.

Deliziose le frittelle di fiori di zucca, realizzate tuffando i fiori in una pastella morbida a base di uova, formaggio grattugiato, farina 00, acqua, qualche foglia di basilico, sale e pepe; friggendoli poi in abbondante olio di oliva.

fiori di zucca

Origini antiche e preparazioni con i fiori di zucca

Un piatto così, però, non nasce oggi. Si trovano accenni alle verdure fritte già nell’antica Grecia. Certo è che durante l’epoca romana i nostri avi non amavano la croccantezza del fritto e l’olio aveva usi molto diversi poiché, come narra Plinio, irrancidiva molto in fretta; così si preferiva friggere alcune pietanze nel miele.

Fu nel Medioevo che l’usanza di friggere anche le verdure nel lardo fuso prese piede presso i ceti ricchi; così anche i fiori di zucca iniziarono ad essere apprezzati.

Annuncio pubblicitario

Ma la ricetta tipica dei fiori di zucca nasce nel ghetto ebraico di Roma: rigorosamente fritti, ripieni di mozzarella o provatura, acciughe e pastellati. Una bontà unica nel suo genere. La ricetta fu presto esportata e ogni regione la personalizzò con saporite versioni, tutte da provare.

Amazon Basics - Spatole in silicone, set da 3...
Amazon Basics - Spatole in silicone, set da 3...
  • Il set da 3 spatole include 1 mini spatola a lato singolo, 1 spatola media e 1 spatola grande
  • Ideali da usare in barattoli stretti, per rimuovere l'impasto della torta dalle pareti di una...
  • La testa in silicone termico è ideale per raschiare e raggiungere bordi e angoli
11,26 EUR
Acquista su Amazon

I fiori di zucca fritti in diete e menù

I fiori di zucca si prestano a tutte le occasioni: come croccante street food, per uno spuntino, per accompagnare un aperitivo ma anche come antipasto o contorno. Possono diventare anche un piatto unico, se farcito in abbondanza; basta che siano asciutti, croccati e dorati. Piacciono a grandi e bambini per il loro gusto delicato.

I fiori di zucca sono un alimento molto ricco d’acqua. Le calorie vengono apportate dagli ingredienti con cui li prepari e dalla frittura. Una porzione di fiori di zucca ripieni al forno apporta sulle 330 Kcal. La versione fritta, come detto, non è particolarmente indicata per chi segue una dieta dimagrante, ma può essere consumata con moderazione in una normale dieta equilibrata.

fiori di zucca ripieni fritti

Proprietà e valori nutrizionali

I fiori di zucchina

L’ingrediente principale di questa ricetta sono i fiori di zucca o zucchina. Una bella bontà ricca di nutrienti, soprattutto:

  • vitamine, quali A, B1, B2, B3, B9 e C
  • sali minerali come ferro, calcio, fosforo, magnesio e potassio
  • 90% d’acqua, l’elemento che più li caratterizza è la presenza di acqua.

I fiori di zucca, eccezion fatta per la ricetta che prevede la frittura, sono un alimento altamente digeribile, con la capacità di stimolare e favorire la formazione di enzimi riparatori e rafforzare il sistema immunitario. Ideali per ridurre il colesterolo cattivo, aiutano la digestione e hanno inoltre proprietà diuretiche.

Mozzarella e acciughe, presenze obbligate

Indispensabile per il ripieno è la mozzarella, un alimento nutriente che contiene proteine e lipidi, ma anche potassio, magnesio e calcio. Un minerale prezioso per la crescita muscolo-scheletrica e il suo mantenimento.

Annuncio pubblicitario

Nella ricetta romana, le acciughe non possono mancare. Chiamate anche alici, sono un altro alimento ricco di Omega 3 e molto nutrienti, dall’alto contenuto di potassio, calcio, fosforo e magnesio.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Fiori di zucca Pinterest

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In