Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il caffè fa male? No, può far bene, ma occhio alla caffeina

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
23 Gennaio 2024
in Alimenti dalla A alla Z
il caffè fa male? no ma attenzione alla caffeina
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Il caffè fa male?
  • Caffè e caffeina: a cosa serve?
  • La scienza dice sì
  • Caffè: raccomandazioni
  • Conclusioni

Quello sui rischi e benefici del caffè è un dibattito annoso e sono in tanti a chiedersi se il caffè fa bene o male. Non solo i consumatori, ma anche i ricercatori che portano avanti gli studi per capire gli effetti salutari o meno del caffè.

È anche vero che spesso è la quantità che fa la differenza e la bevanda preferita dagli italiani non fa eccezione.

Il caffè fa male?

Che tu lo stia sorseggiando velocemente al bar prima di andare al lavoro o per una pausa dopo la palestra, è difficile immaginare un giorno senza caffè. La caffeina ci dà uno sprint in più ma è anche molto rilassante sorseggiare una tazza di caffè fumante.

Ma bere caffè fa bene o male?

La risposta sembra meno scontata di quanto si pensi. Ci sono studi che dicono di sì e altri che, invece, sono più cauti. Gli stessi esperti di nutrizione spesso si chiedono se il caffè possa effettivamente danneggiare la salute.

Certamente non si tratta di un prodotto ricco di nutrienti. Inoltre contiene caffeina che è potenzialmente dannosa in caso di consumo eccessivo o in specifiche condizioni di salute.

Annuncio pubblicitario

Il caffè, o meglio l’espresso, però è forse la bevanda italiana più popolare. Anzi, per noi è più di una semplice abitudine, è il simbolo della pausa, del relax o della convivialità.

Per molte persone, infatti, è più difficile smettere di bere caffè che fumare. Ma ci sono buone notizie: diversi studi indicano i vantaggi della tua bevanda mattutina preferita, così almeno affermano gli esperti della Johns Hopkins University School of Medicine.

Il caffè fa male? Scopri se è vero

Caffè e caffeina: a cosa serve?

Il caffè è una fonte naturale di caffeina, un alcaloide che appartiene alla categoria delle molecole psicotrope e agli stimolanti.

Nello specifico agisce aumentando i livelli di adrenalina e noradrenalina, stimolando il sistema nervoso, aumentando il battito cardiaco e la circolazione sanguigna ai muscoli.

Di solito si usa per migliorare le prestazioni mentali e fisiche, ma un suo abuso può portare il metabolismo ad adattarsi e ridurre la sua efficacia nel tempo.

La caffeina fa male?

L’abuso di questa bevanda protratto nel tempo potrebbe causare problemi alla salute. Uno dei rischi principali è la dipendenza dalla caffeina, ma non basta.

Annuncio pubblicitario

I chicchi, infatti, contengono un composto chiamato acrilamide, potenzialmente tossico, che si forma nel corso della torrefazione. L’esposizione prolungata all’acrilamide può danneggiare, nel tempo, il sistema nervoso e aumentare il rischio di malattie dell’apparato gastrointestinale, poiché la caffeina può irritare (sempre nel tempo) le pareti del sistema digerente.

La scienza dice sì

Alcuni studi mostrano, quindi, gli effetti benefici del caffè in chi gode di buona salute. Nello specifico, la caffeina migliora l’attenzione e la concentrazione, nonché le funzioni cerebrali.

Tuttavia, è importante distinguere tra gli effetti del caffè e quelli della caffeina stessa.

Un consumo moderato di caffeina, come quello presente in una tazzina, può certamente comportare vantaggi a livello cognitivo, riducendo l’affaticamento. Inoltre, è una bevanda che contiene polifenoli, sostanze antiossidanti, che contribuiscono alla prevenzione di malattie cardiovascolari e a carico di fegato, colon e reni.

Bere caffè allora, può favorire il benessere generale, ma è fondamentale rispettare le dosi consigliate: non più di tre (massimo 4) tazzine al giorno.

Caffè: raccomandazioni

Devono limitare il consumo:

Annuncio pubblicitario
  • Le donne in gravidanza e allattamento.
  • Chi soffre di cirrosi, di gastrite e ulcera.
  • Coloro che risentono di più dell’effetto della caffeina, come ad esempio i consumatori non abituali.

Infatti, in questi soggetti la caffeina ha degli effetti sul sistema nervoso centrale, che possono portare a: eccitazione, tremori, tachicardia e insonnia.

Conclusioni

Se consumato in quantità moderate (massimo 3-4 tazze al giorno), il caffè è probabilmente una bevanda sicura per la maggior parte degli adulti sani. Tuttavia, è importante tenere presente che può peggiorare alcuni disturbi come insonnia, nervosismo, problemi gastrointestinali e aumento della frequenza cardiaca.

È importante moderare il consumo di caffè per mantenere uno stile di vita sano e gustarsi un buon caffè senza timore.

Fonti

  • 9 Reasons Why (the Right Amount of) Coffee Is Good for You.
  • 9 Unique Benefits of Coffee.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
banana: che cos'è, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero: cos’è, proprietà, benefici e controindicazioni
agar agar: cos'è, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietà, calorie, ricette e controindicazioni Agar agar, cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici per la salute, valori nutrizionali, usi e ricette

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki