Il fascino del foulard, come accessorio bon ton non è mai passato di moda, ed è l’accessorio giusto per completare il tuo outfit. La vera novità è che ora ad indossarlo non sono solo le signore, ma anche le ragazze, che lo annodano in testa in mille modi, lo legano alla borsa o lo usano al posto della cintura, inserendolo nei passanti dei jeans.
Fu Grace Kelly a consacrarlo accessorio d’infinita eleganza, ma come puoi sdoganarlo oggi?
Il foulard è un accessorio versatile: indossalo intorno al collo, annodalo in testa, usalo come top o come cintura. Comprane uno in un negozio vintage, oppure fruga nell’armadio di tua nonna, ne troverai di ogni tipo.
La bellezza del foulard sta nel fatto che sta bene a tutte le donne e che le valorizza: certo devi portarlo con una certa disinvoltura, perché solo così potrai dare quel tocco in più al tuo look.
Quando e dove indossare il foulard?
Quando vuoi, in qualsiasi occasione e con qualunque outfit, dal più sportivo al più elegante.
Foulard: 6 modi per annodarlo
Ecco come Hermes consiglia, con pochi e semplici passaggi, di annodare quest’iconico quadrato di seta. Grande o piccolo che sia, un carrè (così lo chiamano i francesi) può diventare un accessorio indispensabile per donare fascino ed eleganza ad ogni tuo look, dalla spiaggia ad una cena importante.
1 – Il foulard come bandana
2 – Il foulard come manico della tua borsa
3 – Il foulard come collana
4 – Il foulard come shopping bag
5 – Il foulard stile hippie
6 – Il foulard come bandana


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese