Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Tavola propriocettiva: cos’è la propriocezione, come funziona, benefici e 5 esercizi per tonificarti

Gianmarco Davato by Gianmarco Davato
30 Marzo 2023
in Workout
tavola propriocettiva: cos'è, benefici e esercizi illustrati
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Tavola propriocettiva: che cos’è e a cosa serve
  • Che vuole dire la propriocezione
  • Riabilitazione e non solo
  • Esercizi con la tavola propriocettiva: benefici
  • Tavola propriocettiva: i diversi modelli
  • Allenamento con la tavola propriocettiva
  • Tavola propriocettiva: esercizi propriocettivi da fare in casa

L’allenamento con la tavola propriocettiva è composto da esercizi che vanno a creare situazioni di instabilità. Infatti, una perdita di equilibrio ti spinge a riattivare la muscolatura rapidamente per recuperarlo nel minor tempo possibile.

Quindi, il corpo viene allenato per ottenere il controllo ottimale sulla postura, reagendo alla situazione di instabilità.

Questo rende l’allenamento con la tavola propriocettiva ottimale anche per le persone che svolgono sport in cui ci sono molti cambi di direzione e dove sono all’ordine del giorno i rischi di traumi distorsivi a ginocchia e caviglie.

Calcio, sci, tennis, pallavolo, sono solamente alcuni degli sport che possono essere svolti con maggior tranquillità se ci si prepara adeguatamente con la tavola propriocettiva.

Tavola propriocettiva: che cos’è e a cosa serve

La tavola propriocettiva o tavola di Freeman o ancora balance board è un’accessorio molto utilizzato in fisioterapia. È una tavola di legno rotonda o rettangolare appoggiata su una sfera. E’ ricoperta da un rivestimento antiscivolo.

Questa tavola è adatta per i movimenti anterio posteriori. Quindi permette di lavorare:

Annuncio pubblicitario
  • equilibrio.
  • Propriocezione.
  • Addominali.
  • Muscolatura delle gambe.

La tavola di Freeman agisce particolarmente sulle gambe e sull’equilibrio del corpo. Infatti, è la propriocezione che rende possibile la posizione in piedi sulla tavola.

E’ molto utilizzato in chinesiterapia come esercizi per la caviglia dopo una distorsione della caviglia o del ginocchio.

Che vuole dire la propriocezione

La propriocezione è un termine utilizzato in fisioterapia. Viene dal latino  e vuole dire coscienza  o “sensibilità profonda “.

E’ la capacità di percepire dove si trova il tuo corpo nello spazio ma anche la capacità di utilizzare un muscolo al momento giusto.

Nel corpo, esistono diversi tipi di recettori sensoriali ( meccanorecettori), sono situati nella pelle, nei muscoli, nei tendini e legamenti.

Durante un movimento compiuto, localizzano le articolazioni sollecitate  e mandano un segnale al cervello ( il computer del corpo). Il cervello analizza l’informazione e rimanda l’ordine sia per compiere il gesto, sia per contrarre il muscolo al momento giusto ed per evitare traumi. E’ in questo modo, che il tuo corpo  impara a muoversi.

Non solo, una buona propriocezione implica una sincronizzazione adeguata delle contrazioni muscolari, un buon dosaggio della forza  da utilizzare ma anche una buona stabilità  dell’articolazione.

Annuncio pubblicitario

Molti scientifici considerano la propriocezione come il sesto senso.

tavola propriocettiva: allenamento

Riabilitazione e non solo

L’allenamento con la tavola propriocettiva è estremamente utile per recuperare dagli infortuni.

Serve infatti per rieducare i riflessi ed allenare i recettori meccanici. Non solo riabilitazione ma anche prevenzione. Questo tipo di allenamento ti permette infatti di avere un controllo maggiore della muscolatura durante i tuoi movimenti, riducendo quindi il rischio di traumi.

Inoltre, con il passare del tempo, la tavola propriocettiva è passata da strumento per la rieducazione e prevenzione, ad attrezzo da lavoro vero e proprio.

Infatti, si è visto che si poteva incrementare il lavoro di un allenamento normale sfruttando la situazione di instabilità generata dalla tavola propriocettiva. In questo modo, migliora l’equilibrio, la coordinazione e vai anche a tonificare il corpo, dato che, infatti, per mantenere l’equilibrio vengono sollecitati tantissimi muscoli.

BODYMATE Cuscino propriocettivo Gonfiabile per...
BODYMATE Cuscino propriocettivo Gonfiabile per...
  • ADDIO MAL DI SCHIENA: l'allenamento del core serve per avere una buona stabilità del centro del...
  • FORZA TRAMITE L'INSTABILITÀ: il cuscino per l'equilibrio di BODYMATE, quando viene utilizzato...
  • VERSATILE: il cuscino con rilievi BODYMATE è adatto per principianti fino ad agonisti,...
Acquista su Amazon

Esercizi con la tavola propriocettiva: benefici

Gli esercizi con la tavola propriocettiva hanno come obiettivo di rinforzare in profondità le articolazioni dello sportivo, principalmente:

  • caviglie.
  • Ginocchia.
  • Spalle.
  • Addominali.

Il principio è di variare gli esercizi per aumentare le capacità di adattamento dello sportivo. Aumentando l’instabilità durante gli esercizi,  puoi raggiungere una migliore stabilità del sistema neuromuscolare.

Gli esercizi propriocettivi permettono anche uno sviluppo del tono muscolare e avere una maggior coordinazione tra i muscoli e la percezione del corpo.

L’ utilizzo di accessori tra swissball, cuscini ecc. aumenta la qualità del lavoro.  Gli esercizi possono essere o statici o dinamici.

Annuncio pubblicitario
PowrX Balance Board - Pedana Di Equilibrio Per...
PowrX Balance Board - Pedana Di Equilibrio Per...
  • BALANCE BOARD POWRX - 1 tavola di coordinazione Powrx con maniglie e cursori per effettuare una più...
  • QUALITÀ TOP - POWRX è una azienda che vanta oltre 12 anni di esperienza nel settore del fitness,...
  • VANTAGGI DELLA TAVOLA - Con la tavoletta d'equilibrio è possibile eseguire esercizi in piedi o da...
Acquista su Amazon

Tavola propriocettiva: i diversi modelli

Per questo tipo di allenamento, gli attrezzi utilizzabili sono molteplici. La stessa tavola propriocettiva, può avere forma rettangolare o rotonda.

C’è poi il bosu, altro attrezzo che viene utilizzato tantissimo. Una pedana di forma circolare e dal diametro di circa 60 cm. Una parte del bosu poggia stabilmente sul terreno, mentre l’altra è composta da una cupola di gomma morbida che rende l’appoggio instabile.

Per l’allenamento propriocettivo, può anche essere utilizzato il trampolino, o tappeto elastico. Anche l’utilizzo di questo attrezzo favorisce il miglioramento dell’equilibrio, riducendo notevolmente lo stress sulle articolazioni.

Notevolmente utilizzato è anche il disco di gomma, è una pedana di gomma, di forma cilindrica che sfrutta la resistenza dell’aria al suo interno per ricreare l’instabilità. Anche questo attrezzo viene utilizzato moltissimo per l’allenamento propriocettivo e la riabilitazione dopo gli infortuni.

tavola propriocettiva: allenamento

Allenamento con la tavola propriocettiva

Sono molti gli esercizi che si possono fare con la tavola propriocettiva.

Melarossa te ne consiglia 5 per aiutarti a migliorare l’equilibrio e la coordinazione del corpo, tonificando allo stesso tempo gli arti inferiori e gli addominali.

Inoltre, in quasi tutti questi esercizi è notevolmente sollecitato il core, quella parte del corpo composta dal trasverso addominale, muscoli pelvici e paraspinali, che è fondamentale per stabilizzare il movimento.

Annuncio pubblicitario

Non solo, il trasverso quando si contrae determina un restringimento della cintura addominale, costituendo una sorta di corsetto intorno alla vita.

ROMIX Balance Board in Legno, 42cm Rotonda...
ROMIX Balance Board in Legno, 42cm Rotonda...
  • 【 AUMENTATO EQUILIBRIO E STABILITÀ 】: Questo Wobble Balance Board in legno da 42 cm è un set...
  • 【 BENEFICIALE PER TUTTE LE ETÀ 】: Le persone di tutte le età possono usare il Pedana...
  • 【 DUREVOLE E ROBUSTO 】: Romix Therapy Wobble Board è realizzato con legno di qualità superiore...
Acquista su Amazon

Tavola propriocettiva: esercizi propriocettivi da fare in casa

1 – Squat

tavola propriocettiva squat

In piedi sulla tavola propriocettiva, scendi nella classica posizione degli squat. Quindi gambe piegate, piedi paralleli e leggermente aperti, femore parallelo al terreno, busto dritto e pancia in dentro.

Tuttavia, non è un esercizio semplice, dato che mantenere l’equilibrio in questa posizione è più complicato di quello che si possa pensare.

Devi fare il massimo per mantenere l’equilibrio, anche se è normale che soprattutto all’inizio risulterà complicato.

In ogni modo, devi cercare di tenere questa posizione per 20/30 secondi e ripetere l’esercizio tre volte.

Nel caso in cui perdessi l’equilibrio, toccando con la tavoletta il terreno, non ti scoraggiare ma ritorna nella posizione fino a completare l’esercizio.

Annuncio pubblicitario

2 – Bridge

tavola propriocettiva: esercizi per i glutei

Schiena a terra e piedi sulla tavoletta. Spingi sulla gambe, sollevando i fianchi, i glutei e la schiena da terra.

Con questo movimento, che ti porta nella posizione che comunemente viene definita “ponte“, si allenano moltissimo i glutei.

I piedi che poggiano sulla tavola dovranno essere paralleli e leggermente divaricati, in seguito potrai provare a tenerli vicini per aumentare la difficoltà dell’esercizio e della ricerca dell’equilibrio.

Dato che le gambe sono in instabilità, con questo esercizio fai lavorare moltissimo anche la parte posteriore delle cosce.

Anche in questo caso dovrai mantenere la posizione in isometria per 20/30 secondi, ripetendo l’esercizio tre volte.

66fit Pedana per Esercizi di Equilibrio con...
66fit Pedana per Esercizi di Equilibrio con...
  • La tavola a dondolo in legno 66fit (50 cm) è progettata per aiutarti a ritrovare il senso di...
  • Utilizzare la tavola 66fit da 50 cm per scopi di riabilitazione a seguito di un incidente o...
  • Solida e robusta tavola quadrata in legno da 50 cm con superficie in PVC antiscivolo. Facile da...
57,69 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

3 – Addominali isometrici

esercizi con la tavola propriocettiva per lavorare gli addominali

Seduto al centro della tavoletta, spalle indietro e pancia in dentro. Stacca da terra prima un piede e poi l’altro, rimanendo in equilibrio sui glutei. É importante che, durante l’esecuzione, non inarcare la schiena, perché in caso contrario potresti avere dei dolori.

Annuncio pubblicitario

Con questo esercizio si allena notevolmente l’addome, specialmente il core, che viene particolarmente sollecitato per stabilizzate la posizione.

Per semplificare l’esercizio puoi, inizialmente, provare a tenere un solo piede sollevato e l’altro a terra.

Mantieni la posizione per 20/30 secondi, per tre ripetizioni.

Anche in questo caso, se ti sbilanci, riprendi la posizione e porti a termine l’esercizio.

COM-FOUR® Balance Board - wobble board per...
COM-FOUR® Balance Board - wobble board per...
  • SEMPLICEMENTE ADATTO: il Balance Board consente un allenamento fitness efficace a casa, nonché...
  • SEMPLICEMENTE SICURO: la superficie antiscivolo e un angolo di inclinazione massimo di 30 ° offrono...
  • SEMPLICEMENTE VERSATILE: con maniglie ai lati per es. B. Esercizi push-up. Innumerevoli video con...
Acquista su Amazon

4 – Squat e kick laterale

tavola propriocettiva: esercizi gambe

Devi tenere un piede a terra e uno sulla tavola, un po’ come se fossi su due gradini ad altezza diversa. Esegui uno squat piegando le gambe, ma mantenendo sempre la schiena dritta e la pancia in dentro.

Distendi la gamba sulla tavola ed esegui con l’altra un calcia laterale. Quindi torna nella posizione di partenza per poi ripetere l’esercizio. Ovviamente mantenere l’equilibrio non è semplice, per questo almeno inizialmente potresti aiutarti appoggiando una mano su una parete.

E’ un esercizio che sollecita tantissimo gli arti inferiori, la coordinazione e l’equilibro del corpo.

Annuncio pubblicitario

10 ripetizioni per ciascuna gamba e tre serie.

5 – Kick dietro

esercizi con la tavola propriocettiva per tonificare glutei

In piedi sulla tavola propriocettiva, stacca un piede e manda all’indietro la gamba, mentre quella che rimane sulla tavola dovrà essere leggermente piegata. Quando mandi indietro la gamba non inarcare la schiena e non ruotare il bacino, aiutandoti con le braccia per mantenere l’equilibrio e la posizione.

Qui sono soprattutto i glutei che vengono chiamati in causa ma, in realtà sono tutti i muscoli a collaborare per mantenere l’equilibrio del corpo.

Devi mantenere la posizione per 20/30 secondi e ripetere l’esercizio tre volte.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Test valutazione addominali
total body: un 'esercizio al giorno per tornare in forma Programma total body: un esercizio al giorno per tornare in forma
esercizi per le braccia per tonificare bicipiti e tricipiti Esercizi per le braccia
i migliori esercizi per allungare la schiena e migliorare la postura I migliori esercizi per allungare la schiena e migliorare la postura
esercizi anticellulite Esercizi anticellulite
allenamento per lo sci da fare a casa prima di partire Allenamento per lo sci
addominali con la sedia per avere una pancia piatta Addominali sulla sedia
elastici fitness: benefici e workout Esercizi con elastici
ShareTweetPin218

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gianmarco Davato

Gianmarco Davato

Giornalista sportivo, mi occupo di vari tipi di sport fra cui il calcio. Specializzato in sport e fitness, per Melarossa mi occupo della stesura e della pubblicazione di articoli legati al benessere.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare
parto perineo preview Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
sport tempo Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki