La tua privacy ĆØ al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilitĆ  di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonchƩ la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Workout » Sport, le 10 risposte ai dubbi più comuni

Sport, le 10 risposte ai dubbi più comuni

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
16 Gennaio 2019
in Workout
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le conoscenze scientifiche sullo sport progrediscono di giorno in giorno e numerosi studi  contribuiscono a fare nuove scoperte e, talvolta, a smentire ciò che fino a quel momento era considerato certo. Per questo ĆØ importante documentarsi prima di avvicinarsi alla pratica sportiva.

Chi inizia a fare sport teme spesso di fare passi falsi o di scegliere un’attivitĆ  non adatta ai propri obiettivi e al proprio livello di allenamento, col rischio di ottenere l’effetto contrario, di farsi male oppure di essere vittima di qualche problema fisico.

Fai i nostri test per scoprire il tuo livello di allenamento.

Per una pratica dello sport sicura e benefica sia per il corpo che per la salute, leggi le domande più ricorrenti tra i lettori di Melarossa e le risposte del nostro esperto fitness Giovanna Lecis per imparare ad allenarti in modo sano e consapevole.

1 – E’ importante riscaldarmi prima di iniziare un’attivitĆ  sportiva

SƬ, ĆØ molto importante! Tutti gli specialisti sono d’accordo sul fatto che sia importantissimo un adattamento progressivo allo sforzo per preparare :

  • sistema cardiovascolare
  • i muscoli
  • apparato osteoarticolare
  • prevenire malessere e ferite.

Il riscaldamento ĆØ ancora più importante per i soggetti che hanno una condizione fisica media, cioĆØ per la quasi totalitĆ  delle persone, e per coloro che si apprestano a svolgere un’attivitĆ  intensa e lunga come la corsa, il tennis, una partita di calcio, ecc.
Un buon riscaldamento aumenta la temperatura corporea  da 37 gradi a 39, migliora l’elasticitĆ  dei muscoli e lubrifica le articolazioni.

Annuncio pubblicitario

Scopri tutto sul riscaldamento muscolare.

2 – Che sport posso praticare e qual ĆØ la frequenza giusta per mantenermi in forma?

L’attivitĆ  fisica aiuta a mantenere in buona salute il cuore e i principali muscoli del tuo corpo, quindi l’ideale ĆØ riuscire a combinare diverse forme di esercizio.

Resistenza

  • camminata veloce
  • jogging
  • danza
  • bicicletta
  • nuoto lavoro intenso.

Tonificazione muscolare e miglioramento dell’elasticitĆ 

  • ginnastica
  • tai chi
  • yoga
  • pilates
  • girotonic.

AttivitĆ  fisica: raccomandazioni OMS per prevenire le malattie

Le raccomandazioni dell’OMS (Organizzazione Mondiale della SanitĆ ) sono in piena evoluzione e il messaggio ĆØ chiaro.

Il tempo minimo raccomandato da dedicare allo sport ĆØ pari a 150 minuti (2 ore e 15 minuti) alla settimana di attivitĆ  di resistenza moderata come la camminata oppure 75 minuti di di attivitĆ  di resistenza intensa come la corsa.

Non basta però! E’ importante aggiungere almeno 2 sedute di ginnastica per rinforzare i muscoli.

Se desideri ottenere effetti maggiori, allora bisogna fare 4 sedute alla settimana.

Annuncio pubblicitario

Se corri solo la domenica, infatti, tutti I benefici verrano persi prima della domenica successiva, quindi ĆØ meglio frazionare l’attivitĆ  in 2 o 3 sedute alla settimana.

3 – Corsa: come posso misurare i tuoi progressi

Dal polso! Prendilo sempre nelle stesse condizioni (stesso giorno, stessa ora, stesso stress iniziale) 2 minuti dopo aver interrotto l’attivitĆ .

Conta per un minuto il numero dei battiti cardiaci che puoi sentire all’estremitĆ  dell’indice e del medio appoggiati delicatamente sulla carotide.

Con la ripresa dello sport, di settimana in settimana la cifra dovrebbe scendere: ĆØ questo il miglior parametro per misurare i tuoi progressi!

4 – Fare i pesi fa gonfiare i muscoli?

Dipende da come ti alleni!

Se vuoi aumentare la tua massa muscolare, i movimenti veloci di piccola ampiezza con dei pesi importanti sono più efficaci dei movimenti lenti, di grande ampiezza e con un carico leggero.

Annuncio pubblicitario

I primi stimolano la fibra muscolare mentre i  secondi sviluppano la forza senza far gonfiare il muscolo.

Sappi che devi lavorare per almeno 7 settimane prima che il muscolo comincia a prendere volume!

Ricordati anche che I muscoli della donna tendono a prendere meno volume di quelli dell’uomo.

5 – Come evitare gli indolenzimenti 

Ricordati di riscaldarti bene prima di qualsiasi attivitĆ  e di idratarti bene prima e dopo lo sport.

A parte queste precauzioni, non esiste alcun rimedio agli indolenzimenti, tranne un programma di attivitĆ  progressivo per evitare che il dolore ti blocchi.

L’indolenzimento o DOMS (Delayed Onset Muscle Serence) cioĆØ ā€œindolenzimento muscolare a insorgenza ritardataā€ ĆØ provocato dallo sforzo insolito del corpo e dei muscoli dopo un periodo di inattivitĆ  .

Annuncio pubblicitario

Scopri gli antinfiammatori naturali per combattere i dolori.

6 – Correre a digiuno fa dimagrire?

Gli studi in materia sono insufficienti e contraddittori.

Alcune ricerche che hanno coinvolto persone obese hanno rivelato che correre a digiuno fa bruciare più grasso, ma questo risultato è stato smentito da altri studi.

La cosa certa ĆØ che ogni individuo regola in modo diverso il proprio tasso di glucosio. A questo punto, l’ideale ĆØ decidere per una via di mezzo: prima di fare jogging, fai una colazione leggera.
Fare attivitĆ  fisica a digiuno ĆØ comunque sconsigliato a chi pratica sport da poco e a chi soffre di problemi glicemici.

Se uscire di casa senza fare colazione ti rende aggressivo o ti provoca mal di testa, non provare neanche ad allenarti senza la tua colazione!

7 – Il nuoto fa bene in caso di mal di schiena: ĆØ vero?

E’ vero, ma non sempre!

Annuncio pubblicitario

Se nuoti a stile libero in piscina e hai una tecnica perfetta allora  il nuoto ti darĆ  una mano perchĆ© ti aiuterĆ  a rinforzare i muscoli della schiena.

Ma se vai in piscina e fai la rana con la testa fuori dall’acqua perchĆ© non vuoi bagnarti capelli  sappi che ĆØ una posizione sbagliata per lombari e cervicali.

Anche il fatto di essere in posizione orizzontale non rinforza in  modo ottimale i dorsali.

Contro i dolori alla schiena, prediligi la ginnastica dolce, il pilates, lo yoga o il girotonic.

Scopri tutto sul pilates: che cos’ĆØ, benefici e esercizi da fare a casa.

8 – Sono iperteso:  non posso fare sport?

Al contrario!

Annuncio pubblicitario

Numerosi studi hanno dimostrato che nei soggetti ipertesi (donne, uomini e senior) un’attivitĆ  fisica regolare può aiutarti ad abbassare la pressione.

Praticare 30 minuti di sport al giorno prediligendo attivitĆ  come la camminata, il nuoto, la corsa ĆØ considerato un vero toccasana se sei iperteso. Meglio evitare pesi e sbarre.

9 – Sono incinta: devo smettere di praticare sport?

Assolutamente no!

Muoviti! FarĆ  bene a te e al tuo bebĆØ! Prima di tutto, terrai lontano il diabete gestazionale e la tua pressione si manterrĆ  bassa.

Lo sport ti aiuterĆ  anche a rinforzare la cintura addominale e a correggere  la postura.

Infine fare sport durante la gravidanza ti darà una mano a controllare il peso e a non superare i 12 chili in più raccomandati.

Annuncio pubblicitario

Ovviamente chiedi prima al tuo ginecologo per sapere se le attivitĆ  che vuoi praticare sono indicate durante la tua gravidanza.

10 – Sono in pre-menopausa : quale sport devo praticare per prevenire l’osteoporosi?

20 minuti di esercizio fisico ā€œsveglianoā€ il cervello quanto un caffĆØ

Le indicazioni dell’American College of Sports Medicine sono chiare: la corsa, la camminata ad un ritmo sostenuto e la palestra hanno dimostrato la loro efficacia.

Al contrario, attivitĆ  come la cyclette o il nuoto non sono efficaci per combattere l’osteoporosi.

Uno studio del Nurses’ Health Study  (2002) condotto su 60.000 donne in menopausa  ha dimostrato che il rischio di fratture al collo del femore in donne che camminano più di 4 ore al giorno ė ridotto del 40%  in rapporto a quelle che camminano per meno di un’ora al giorno.

Se hai altri dubbi, scrivi a Giovanna Lecis, la trainer di Melarossa.

Ti ĆØ piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

pancia piatta Consigli ed esercizi per avere una pancia piatta
Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it ĆØ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

Ā© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In