Come eliminare le occhiaie con un rimedio fai da te

come eliminare le occhiaie, crema fai-da-te economica

Sommario

Come eliminare le occhiaie? Ecco un rimedio efficace per avere uno sguardo luminoso e giovane! Ti sei appena guardato allo specchio e ti vedi stanco? Hai intorno agli occhi degli aloni scuri che ti fanno somigliare a un panda? Eppure segui la dieta Melarossa e mangi in modo sano ed equilibrato! Niente panico, non stai male: la colpa è tutta di quelle maledette occhiaie che dai 30 anni in su non ti lasciano più e ti fanno sembrare uno straccio, anche se ti senti in forma.

Come eliminare le occhiaie: la ricetta che cercavi!

Un’astuzia a soli 8 euro all’anno per dire addio a quei maledetti aloni neri!

  • 1/2 cucchiaino di olio d’oliva( EVO)
  • 1/4 di limone spremuto
  • Cotton fioc biodegradabili

Preparazione: versa l’olio in una tazzina, aggiungi il succo del limone, mescola bene e metti la tazzina in frigo per almeno mezz’ora.
Prima di andare a letto, struccati bene, inzuppa il cotton fioc nella pozione che hai preparato e tampona delicatamente sotto gli occhi. Puoi anche eseguire un massaggio circolatorio delicato.

Attenzione: l’abbiamo chiamata pozione ma, naturalmente, non fa miracoli: si tratta di un trattamento che va eseguito quotidianamente per almeno 2 settimane, sii costante e  vedrai che le tue occhiaie piano piano spariranno!

Dopo 2 settimane di applicazione quotidiana, ti consigliamo di continuare il trattamento almeno 2 volte alla settimana.

Risparmia in modo intelligente, senza spendere chissà quanti soldi andando dall’estetista: è questo il motto di Melarossa! Impara a risparmiare anche tu senza rinunciare a prenderti cura della tua bellezza!

Raccomandazioni importanti

Naturalmente, in caso di allergie o di pelle particolarmente sensibile o con lesioni, ti consigliamo di non usare trattamenti fai da te: nel dubbio, rivolgiti al tuo medico, dermatologo o estetista per non correre rischi.

Inoltre, se hai intenzione di esporti al sole, anche solo per tempi brevi, non fare trattamenti a base di agrumi: sono fotosensibili e potresti rischiare eritemi e bruciature.

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI