Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ossigenoterapia viso: che cos’è, come funziona il trattamento, benefici e limiti

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
28 Ottobre 2022
in Bellezza
ossigenoterapia viso: cos'è, come funziona, costi e benefici
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ossigenoterapia viso: che cos’è
  • Ossigenoterapia viso: come funziona
  • Benefici e risultati
  • Ossigenoterapia viso: i benefici
  • Ossigenoterapia a casa
  • Limiti e costi del trattamento

L’ossigenoterapia viso è un trattamento estetico che aiuta a mantenere la pelle tonica, compatta, elastica e giovane.  

Con il passare del tempo l’apporto di ossigeno si riduce e la pelle, così, perde tono, diviene più opaca e mostra le prime rughe. Da qui l’esigenza di restituire nuovamente ossigeno all’epidermide attraverso l’ossigenoterapia.

Nello specifico, questo trattamento estetico viene effettuato tramite l’uso di apparecchiature che, sfruttando un flusso di ossigeno allo stato gassoso, donano idratazione ed elasticità all’epidermide.

Un trattamento non invasivo e indolore, il cui obiettivo è riattivare la microcircolazione e favorire il metabolismo cutaneo, stimolando il ringiovanimento cellulare.

Efficace sin dalla prima seduta, perché la pelle appare da subito più luminosa, compatta e tonica; dopo il trattamento è consigliabile usare delle creme, che vanno applicate senza massaggiarle.

L’ossigenoterapia è consigliata a chi avverte la sensazione di “pelle che tira” o a chi nota un inizio di cedimento sul viso, ma anche a chi ha problemi di cicatrici e segni dovuti all’acne, macchie cutanee e rughe d’espressione. 

Annuncio pubblicitario

Per quanto riguarda i costi dell’ossigenoterapia variano da 150 a 210 euro a seduta, in base ai sieri applicati.

Ossigenoterapia viso: che cos’è

L’ossigenoterapia al viso è un trattamento a base di ossigeno iperbarico che migliora la circolazione a livello cutaneo, tonificando e rivitalizzando la pelle.

Grazie ad un’apparecchiatura costituita da un generatore che utilizza l’aria (composta per il 21% da ossigeno e per il 79% da azoto), l’ossigeno puro viene iperbarizzato, ossia portato a una pressione superiore rispetto a quella atmosferica di 1 bar. 

Attraverso un manipolo a impugnatura collegato all’apparecchio, l’ossigeno iperbarico viene diffuso nella pelle insieme ad altri importanti principi attivi, nutrienti e idratanti, quali acido ialuronico, vitamine ed oligoelementi in grado di contrastare:

  • invecchiamento cutaneo.
  • Eventuali cicatrici.
  • Macchie della pelle.
  • Rughe d’espressione.
  • Imperfezioni legate all’acne.
Ossigenoterapia viso benefici

Ossigenoterapia viso: come funziona

L’ossigenoterapia è impiegata in campo estetico e si esegue tramite macchinari specifici, che generano un flusso di ossigeno che va a rivitalizzare la pelle.

Questo trattamento si esegue senza anestesia o creme anestetizzanti perché, come detto in precedenza, è completamente indolore.

Sulle testine del macchinario il medico estetico può applicare diverse sostanze, dai farmaci a prodotti idratanti o esfolianti a seconda delle necessità e dei risultati desiderati dal paziente.

Annuncio pubblicitario

Al termine del trattamento non si presentano rossori, gonfiori, lividi o altre spiacevoli conseguenze ed è possibile tornare immediatamente alla propria vita sociale con una pelle rinata, senza necessità di degenza o riposo.

E’ un trattamento innovativo e, soprattutto, indolore, basato su un “getto di ossigeno” che va nella pelle a riattivare la microcircolazione, favorendo il metabolismo cutaneo.

Associato all’azione dei principi attivi contenuti nei prodotti specifici, inoltre, stimola il  ringiovanimento cellulare. Il risultato è un volto sano, idratato e splendente.

Il trattamento ha una durata variabile che va dai 60 e ai 90 minuti, e la sua efficacia è legata alla capacità dell’ossigeno di riattivare l’attività dei fibroblasti, ossia le cellule di cui è composto il derma, che iniziano in questo modo a produrre nuovamente collagene.

Benefici e risultati

I  risultati di chi si sottopone al trattamento sono visibili sin da subito, perché la pelle appare immediatamente più luminosa e idratata.

Ovviamente, è consigliato ripeterlo per 6 settimane consecutive, ossia una volta alla settimana, al fine di ottenere una stratificazione di collagene, acido ialuronico ecc…

Annuncio pubblicitario

Successivamente, ossia dopo le 6 settimane intensive, si può procedere con un trattamento di mantenimento ogni 30/50 giorni.

Inoltre, se ci si sottopone con costanza all’ossigenoterapia per il viso saranno visibili enormi miglioramenti, come:

  • diminuzione delle rughe d’espressione.
  • Pori meno dilatati e visibili.
  • Macchie cutanee più attenuate.
  • Acne e cicatrici meno visibili.
Ossigenoterapia viso come funziona

Ossigenoterapia viso: i benefici

L’ossigenoterapia viso ha diversi benefici e vantaggi.

  • E’ un trattamento non invasivo.
  • E’ totalmente indolore.
  • Permette di tornare subito alle normali attività quotidiane. 
  • Non ha controindicazioni.
  • E’ efficace sin dalla prima seduta.
  • Non lascia segni o cicatrici, e nemmeno rossori e gonfiori localizzati.

Prima di sottoporsi al trattamento è consigliabile effettuare uno scrub viso per pulire in profondità la pelle ed eliminare impurità e cellule morte.

Ossigenoterapia viso scrub

Ossigenoterapia a casa

L’ossigenoterapia al viso può essere fatta anche a casa, grazie ad apparecchi specifici reperibili online che riproducono in scala minore il trattamento di ossigenazione, andando a migliorare la grana della pelle ed effettuando un temporaneo effetto lifting.

Ovviamente, il risultato sarà meno efficace e duraturo rispetto allo stesso trattamento svolto presso un centro specializzato, ma può essere un valido aiuto per idratare la pelle in profondità e rivitalizzarla.

Annuncio pubblicitario

Oltre a questi macchinari, però, puoi ricorrere a prodotti cosmetici altrettanto validi, come le maschere all’ossigeno e le bubble mask, ottimi rimedi per mantenere la pelle giovane e tonica.

Puoi scegliere tra le maschere in tessuto, pratiche e comode da usare durante la giornata, oppure optare per quelle in crema da applicare con un pennellino.

Si tratta di rimedi casalinghi per prendersi cura della propria pelle che, ovviamente, non hanno lo stesso potere ed efficacia del vero e proprio trattamento di ossigenoterapia viso.

Limiti e costi del trattamento

Non sono stati segnalati effetti collaterali per l’ossigenoterapia viso, ad eccezione di eventuali allergie ai componenti nei sieri.

Questo trattamento è consigliato a chi vuole contrastare i segni del tempo e a chi sente la famosa sensazione di “pelle che tira”.

L’unico limite è che una volta cessato il trattamento l’effetto rimpolpante e luminoso tende a svanire, per tale ragione è consigliato sottoporsi ad altre sedute di mantenimento.

Annuncio pubblicitario

In collaborazione con Francesca Nardi, di Nardi SPA.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de cheval
come nascondere i segni del costume Segni del costume: 5 astuzie per nasconderli
guarda tuo rossetto e scopri chi sei Guarda il tuo rossetto e scopri chi sei
macchie sul viso Macchie sul viso
gambe pesanti Le dritte contro le gambe pesanti
gambe stanche d'estate, i cosmetici che possono aiutare Gambe stanche d’estate, i cosmetici che ti possono aiutare
ShareTweetPin22

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki