Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Doppio mento: cause, rimedi e trattamenti per eliminare la pappagorgia

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
3 Febbraio 2023
in Bellezza
doppio mento: cause, rimedi e trattamenti per correggere la pappagorgia
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’è il doppio mento: significato e definizione
  • Le cause del doppio mento
  • Diagnosi della pappagorgia
  • Come correggere il doppio mento senza chirurgia
  • Eliminare il doppio mento con la chirurgia estetica
  • Conclusioni

Il doppio mento, più comunemente noto come pappagorgia, è un accumulo di grasso nella regione sottomentoniera.

Spesso associato all’aumento di peso, il doppio mento non è sempre necessariamente connesso a uno stato di sovrappeso e obesità. Infatti, la genetica, la cattiva postura e l’invecchiamento possono svolgere un ruolo decisivo per lo sviluppo della pappagorgia.

Questa condizione si verifica a causa del cedimento del muscolo platisma, ossia la struttura muscolare situata proprio nella parte laterale del collo.

Una volta valutate le cause del doppio mento, è possibile intervenire sia sottoponendosi a specifici trattamenti di chirurgia estetica sia eseguendo con costanza esercizi di ginnastica facciale oppure, più semplicemente, facendo ricorso a creme e rimedi naturali o farmacologici.

Cos’è il doppio mento: significato e definizione

Il doppio mento o pappagorgia è un eccesso di tessuti molli situato tra collo e mento. Questo può verificarsi sia negli uomini che nelle donne.

I tessuti in eccesso che formano la pappagorgia sono spesso di tipo adiposo, anche se può trattarsi semplicemente di pelle in eccesso connessa al rilassamento dei tessuti, che si verifica a causa del naturale processo di invecchiamento.

Annuncio pubblicitario

La pelle in eccesso, che va a formare il doppio mento, ha una forma concentrica all’altezza del collo, che dal punto di vista puramente estetico può creare disagio.

Il termine pappagorgia etimologicamente significa l’insieme dei tessuti molli sotto il mento, appunto il doppio mento.

Questa condizione può essere lieve oppure più pronunciata, tanto da richiedere un intervento chirurgico poiché quando il doppio mento è molto evidente riesce a resistere anche ai trattamenti di medicina estetica.

Questa condizione si può distinguere in tre differenti stadi:

  • Lieve: si verifica quando l’eccesso di pelle è appena sotto il mento.
  • Medio: in questo caso la pelle in eccesso sfiora la regione sopraioidea, vale a dire la parte del collo.
  • Avanzato: si tratta di una condizione grave di pappagorgia, in cui la pelle copre la regione sopraioidea.
doppio mento: cause

Le cause del doppio mento

Le cause possono essere molteplici. Spesso si tende ad attribuire questa condizione all’obesità, ma non è solo questo, perché la pappagorgia può presentarsi a causa di un cedimento dei tessuti dovuto all’invecchiamento cutaneo.

In più, è stato dimostrato che anche l’utilizzo di tablet e smartphone, che ci portano ad assumere una scorretta postura, possono causare il doppio mento.

Tra le principali cause della pappagorgia vi sono:

Annuncio pubblicitario
  • Età: la pelle può iniziare a perdere la sua elasticità con l’invecchiamento, il che può rendere la pelle flaccida e molle, tutti elementi che possono contribuire alla comparsa della pappagorgia.
  • Dieta e peso: sebbene l’aumento di peso non sia sempre la causa del doppio mento, può contribuirvi. Il consumo di alimenti processati e grassi “cattivi” può contribuire all’aumento di peso e, di conseguenza, al doppio mento.
  • Genetica: i geni possono svolgere un ruolo nello sviluppo della pappagorgia. Chiunque abbia una storia familiare di pelle con poca elasticità o doppio mento potrebbe avere maggiori probabilità di sviluppare tale condizione.
  • Postura: una postura scorretta può influenzare la tonicità muscolare e indebolire i muscoli del collo e del mento. Ciò, a sua volta, può contribuire alla comparsa della pappagorgia nel tempo, poiché la pelle circostante perde la sua elasticità quando i muscoli non vengono utilizzati.
  • Riduzione del collagene: con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene diminuisce naturalmente e questo può contribuire alla formazione del doppio mento.

Diagnosi della pappagorgia

La diagnosi della pappagorgia viene effettuata da un medico estetico oppure anche dal dermatologo.

Come? Gli specialisti analizzano la regione sottomentoniera per verificare lo stato del tessuto adiposo e l’elasticità dell’epidermide che, proprio in questa regione del corpo, tende a cedere.

E’ il dermatologo o il medico estetico a indicare il trattamento migliore da effettuare in base alla gravità del doppio mento.

doppio mento: come eliminarlo senza chirurgia

Come correggere il doppio mento senza chirurgia

È possibile ricorrere a trattamenti di chirurgia estetica ma anche intervenire in modo meno invasivo, utilizzando creme, rimedi naturali e svolgendo dei semplici esercizi di ginnastica facciale.

Eliminare il doppio mento senza chirurgia

In questo caso ci sono diverse possibilità come:

  • Ginnastica facciale.
  • Creme e maschere per il viso.
  • Laser e ultrasuoni.
  • Rimedi naturali e farmacologici.

1 – Ginnastica facciale

Non ci sono prove scientifiche che gli esercizi facciali specifici per il mento funzionino per sbarazzarsi della pappagorgia. Ma esistono alcuni esercizi molto popolari e in grado di mobilitare i muscoli del collo e della mascella. Inoltre, favoriscono la circolazione e, di conseguenza, migliorano l’elasticità della pelle.

Annuncio pubblicitario

Tra questi segnaliamo:

Mewing

E’ una tecnica nata dall’ortodontista Mike Mew che ha cominciato a diffondere questo tipo di ginnastica sul suo canale YouTube.

Come si esegue? Semplicemente occorre appiattire il più possibile la lingua contro il palato, mantenendo le labbra unite e le arcate dentali socchiuse. Questo esercizio andrebbe a ridefinire la mascella e i muscoli della mandibola e, di conseguenza, a migliorare l’aspetto del doppio mento.

Esercizio del bacio

Questo esercizio imita il bacio, è considerato efficace perché mobilita tutti i muscoli del collo e della mascella. Per eseguirlo, parti dalla posizione eretta con le braccia e le spalle sciolte e rilassate.

Inclina la testa all’indietro per guardare il soffitto. Increspa le labbra come se dovessi baciare il cielo, estendendole il più lontano possibile dal viso. Mantieni questa posizione per 5-20 secondi e poi rilassati.

2 – Creme e maschere per il viso

In caso di doppio mento lieve, oltre agli esercizi facciali, è possibile ricorrere a creme e maschere per il viso purché al loro interno abbiano ingredienti dalle proprietà tonificanti.

Annuncio pubblicitario

In commercio ci sono molte maschere per il viso che possono aiutare a rassodare la pelle e ridurre l’aspetto del doppio mento.

Maschere alla glicerina oppure al caffè o al tè verde possono aiutare a tonificare l’epidermide, oppure puoi optare per creme viso con acido ialuronico, vitamina C e antiossidanti che migliorano la compattezza cutanea. O ancora creme a base di acido glicolico che va a rigenerare le fibre di collagene responsabili della tonicità dell’epidermide.

3 – Laser e ultrasuoni

Si può intervenire sul doppio mento anche attraverso sedute di ultrasuoni microfocalizzati. E’ una sorta di lifting non chirurgico e, di conseguenza, meno invasivo e attraverso cui si va a intervenire su viso, collo e décolleté.

Il trattamento prevede una sola seduta della durata circa di 60 minuti, e l’utilizzo di una sonda che tratta la pelle del paziente attraverso ultrasuoni microfocalizzati rendendola più elastica e tonica, e migliorando l’aspetto del doppio mento.

Un’altra tecnica di medicina estetica è la laserlipolisi, alternativa meno invasiva alla liposuzione. Questa tecnica utilizza il calore del laser per attaccare gli accumuli adiposi, scioglierli per poi ricompattare l’epidermide.

4 – Rimedi naturali e farmacologici

I rimedi naturali per il doppio mento includono creme, oli e sieri, che vanno applicati insistendo sulla zona della pappagorgia con leggeri massaggi. Tra questi segnaliamo:

Annuncio pubblicitario
  • Siero alla vitamina E per mantenere la pelle elastica e tonica.
  • Creme con collagene, perché questa proteina è presente naturalmente nel nostro organismo.
  • Olio di germe di grano, ricco di vitamina E e antiossidanti, va a contrastare l’invecchiamento cutaneo.

Per chi è alla ricerca di rimedi farmacologici, invece, vi è l’acido desossicolico detto anche acido biliare, perché è prodotto dal fegato nel processo di metabolizzazione dei lipidi. Di conseguenza, favorisce l’assorbimento dei grassi.

L’acido desossicolico è ampiamente utilizzato nell’ambito della medicina estetica, ad esempio nel trattamento di mesoterapia per eliminare i depositi di grasso localizzato.

Proprio per la sua efficacia nell’assorbimento dei lipidi è usato anche nel trattamento degli accumuli adiposi nella zona del mento, per trattare i pazienti con pappagorgia.

come eliminare il doppio mento con la liposuzione

Eliminare il doppio mento con la chirurgia estetica

In caso di pappagorgia molto pronunciata si ricorre alla chirurgia estetica, che propone due trattamenti:

  • Liposuzione.
  • Mentoplastica.

Liposuzione

La liposuzione del doppio mento è un intervento richiesto ed eseguito quando l’accumulo adiposo nella zona sottomentoniera è molto evidente. Essendo un vero e proprio intervento si esegue in regime ambulatoriale, ma il paziente viene dimesso dopo poche ore dall’intervento.

Prima di procedere, c’ è una prima fase di visita durante la quale il medico chirurgo si confronta con il paziente, chiarendo dubbi e perplessità circa l’operazione. Compito del medico è anche quello di valutare il corretto stato di salute del paziente in modo da evitare eventuali rischi e complicazioni.

Annuncio pubblicitario

Durante la visita, il professionista valuterà la quantità, lo stato dell’accumulo adiposo nella zona mento-collo e il grado di elasticità della pelle; infine, verranno prescritte tutte le analisi di routine e un ECG da fare prima dell’intervento.

Cosa fare prima dell’intervento

Prima della liposuzione è necessario sospendere l’assunzione di:

  • Contraccettivi orali.
  • Farmaci antinfiammatori e che contengono acido acetilsalicilico, poiché fluidificano il sangue e possono causare emorragia.
  • Fumo di sigaretta perché potrebbe rallentare il processo di guarigione post-operatorio.

Liposuzione al collo: come funziona?

Come accennato in precedenza, l’operazione avviene in regime ambulatoriale, nello specifico day-hospital, per cui il paziente viene dimesso a poche ore dall’intervento.

Dopo l‘anestesia locale, il chirurgo aspira il grasso accumulato nella zona del mento e della gola, che ha portato alla formazione dell’antiestetico doppio mento.

L’operazione viene eseguita con delle microcannule di metallo di circa 2-5 mm, collegate a una pompa che aspira il grasso tramite un tubo. Dopo di che la pelle viene stesa per chiudere il mento con alcuni punti di sutura.

Dopo l’intervento, il paziente avrà dei bendaggi per le eventuali ecchimosi, quest’ultime sono dovute al fatto che questo intervento comporta la rottura dei vasi sanguigni.

Annuncio pubblicitario

Le medicazioni vengono tolte dopo pochi giorni, e i punti dopo circa 7 giorni. Dopo le dimissioni occorre seguire la terapia antibiotica, antidolorifica e antitromboembolica.

Post operatorio e possibili complicazioni

Il post operatorio non comporta molte problematiche, a parte un leggero gonfiore ed edema nella zona trattata. Il paziente potrà riprendere le normali attività entro 2-4 settimane dall’intervento, l’unica accortezza è evitare l’esposizione al sole per circa 2 mesi.

Per quanto riguarda le possibili complicazioni, segnaliamo:

  • Infezione.
  • Sensibilità cutanea.
  • Emorragia.
  • Asimmetrie della pelle.
  • Trombosi venosa.
  • Embolia grassosa.

Il costo dell’operazione può variare, ma si aggira intorno ai 1900 €.

doppio mento: intervento chirurgico: la mentoplastica

Doppio mento: mentoplastica

La mentoplastica è un altro intervento di tipo chirurgico, che va proprio a rimodellare la forma del mento.

Questo tipo di operazione viene effettuata per ricostruire il mento dopo incidenti oppure a causa di malformazioni, ma anche per migliorare l’aspetto del doppio mento. In tal caso, si interviene per modificare la forma del viso, eliminando l’antiestetica pappagorgia.

La mentoplastica può essere additiva o riduttiva. La prima va a modificare la forma del mento, per rendere l’ovale del viso più armonico, e si esegue inserendo delle protesi sottocutanee in silicone o Gorotex, oppure iniettando delle sostanze sottopelle che servono proprio a modellare la forma del mento. Invece, la riduttiva va a modellare un mento troppo grosso e largo a causa di un eccesso di pelle intorno, che causa la pappagorgia.

Annuncio pubblicitario

L’intervento, così come la liposuzione, si esegue in regime di day-hospital per cui il paziente viene dimesso poco dopo l’operazione, che ha una durata di circa 2 ore.

La mentoplastica comporta delle piccole incisioni impercettibili, che vengono effettuate all’interno della cavità orale oppure nella zona sotto il mento. Dopo l’operazione si possono presentare gonfiore ed ecchimosi nella zona delle guance, del collo e anche del contorno occhi; alcuni pazienti hanno anche riportato una sensazione di indolenzimento in generale su tutto il volto.

Per ridurre questi effetti indesiderati è possibile assumere dei normali antidolorifici. Il paziente potrà riprendere tutte le normali attività dopo circa 10 giorni, mentre l’attività sportiva dopo circa 3 settimane.

I risultati finali dopo la mentoplastica iniziano a essere più evidenti e percepibili dopo circa 6 mesi post-operazione.

Per quanto riguarda i costi, invece, possono subire variazioni a seconda di come si deve intervenire, del tipo di struttura, dell’esperienza del chirurgo e anche in base alla città dove si effettua l’intervento. In linea generale, il prezzo di una mentoplastica si aggira intorno ai 3000-4000 €.

Conclusioni

Il doppio mento può essere un problema estetico che colpisce uomini e donne di diverse fasce d’età. Le cause possono variare da fattori genetici a cambiamenti legati all’invecchiamento o a uno stile di vita poco sano.

Se stai cercando modi per ridurre o eliminare il doppio mento, ci sono diverse strategie che puoi considerare, come ad esempio la ginnastica facciale, l’uso di creme con vitamine E e collagene oltre al cercare di mangiare più sano e intraprendere una dieta ipocalorica.

Annuncio pubblicitario

Se il doppio mento è principalmente causato da accumulo di grasso, potresti considerare trattamenti come la liposuzione o la mentoplastica.

Il costo della liposuzione è di circa 1900 euro mentre il costo della mentoplastica è tra i 3000 e i 4000 euro.

Puoi anche pensare a fare iniezioni di acido desossicolico, molto indicato per eliminare i depositi di grasso localizzato.

Fonti
  1. John Hopkins Medicine.
  2. Health essential.
  3. Surgical elimination of the retracted submental fold during double chin correction.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki