Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come prevenire i capelli bianchi a tavola e non solo!

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
6 Ottobre 2021
in Bellezza
come prevenire i capelli bianchi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • I fattori che causano la comparsa dei capelli bianchi
  • Come prevenire i capelli bianchi : alimenti da inserire nella tua dieta
  • Come prevenire i capelli bianchi a tavola
  • Meno sale, più spezie
  • Consigli su come prevenire i capelli bianchi

Vuoi sapere come prevenire i capelli bianchi? Innanzitutto, dovresti sapere che i capelli bianchi sono una conseguenza inevitabile dello scorrere dell’età. E che si presentano secondo criteri di ereditarietà. Se ai tuoi genitori sono venuti i capelli bianchi in giovane età, è probabile che questo accada anche a te.

Detto questo, a livello fisiologico, il colore dei capelli è determinato dalla quantità di melanina presente nel corpo. I capelli risultano più scuri quando è maggiore il livello di questo pigmento, prodotto dai follicoli presenti nella corteccia.

Tra gli altri fattori – oltre a quello ereditario e fisiologico – che possono causare una precoce comparsa dei capelli bianchi, ci sono anche stress o malattie.

Vuoi sapere come prevenire i capelli bianchi, aiutando il tuo organismo in modo naturale? Inizia da un’alimentazione adeguata: ti spieghiamo come e perché!

I fattori che causano la comparsa dei capelli bianchi

Dunque, le cause della comparsa dei capelli bianchi possono essere:

  • fattori genetici ed ereditari.
  • Razza di appartenenza
  • Invecchiamento.
  • Presenza di forte stress o di grandi dolori.
  • Assunzione di alcuni farmaci.
  • Alcune patologie, quali disturbo della tiroide e anemia perniciosa
  • Secondo alcuni studi, anche il fumo di sigaretta è una delle cause della comparsa di capelli bianchi.

Come prevenire i capelli bianchi : alimenti da inserire nella tua dieta

È evidente che, non è possibile bloccare l’apparizione dei capelli bianchi, quando questa dipende dall’ereditarietà o dal naturale processo di invecchiamento.

Annuncio pubblicitario

Se però il bianco sulla tua testa è causato da una vita eccessivamente stressante, allora è possibile intervenire attraverso piccole accortezze, legate soprattutto all’alimentazione.

Infatti, uno stile di vita sano e il consumo di cibi buoni per te, hanno come primo risultato quello di combattere lo stress a tavola, prevenendo quindi una precoce comparsa dei capelli bianchi.

Come prevenire i capelli bianchi a tavola

1 – Cibi ricchi di rame

come prevenire i capelli bianchi a tavola

La carenza di rame è una concausa della comparsa dei capelli bianchi. Infatti, questo minerale aiuta il tuo organismo a produrre la melanina necessaria a dare colore ai capelli.

Tra gli alimenti più ricchi di rame troviamo:

  • frutta secca come nocciole, noci, mandorle e arachidi.
  • Fegato (oca, vitello, agnello e anatra).
  • Funghi secchi.
  • Cacao e il cioccolato amaro.
  • Molluschi.
  • Semi di girasole.
  • Crusca di grano.

2 – Il selenio

come prevenire i capelli bianchi a tavola

Il selenio è un minerale che agisce sulla produzione di alcuni ormoni, importanti per la salute dei capelli.

Per questo motivo, il selenio è spesso utilizzato per il trattamento dei capelli bianchi, oltre ad avere un ruolo fondamentale nel contrastare i radicali liberi e il processo di invecchiamento.

Annuncio pubblicitario

Gli alimenti più ricchi di selenio sono:

  • molluschi.
  • Pesce azzurro, in particolare tonno e sgombro.
  • Salmone.
  • Germe di grano.
  • Uva passa.
  • Noci.

3 – Vitamine del gruppo B

come prevenire i capelli bianchi con la dieta

Le vitamine sono essenziali per la salute generale dell’organismo, ma quelle del gruppo B sono particolarmente importanti per i capelli.

B3, nota anche con il nome di niacina, favorisce la circolazione sanguigna verso il cuoio capelluto.

B5, chiamata anche acido pantotenico o vitamina W, contrasta la perdita dei capelli e la nascita di quelli bianchi.

B6, nota come piridossina, supporta la produzione di melanina, fondamentale per tenere i capelli bianchi alla larga.

Le vitamine del gruppo B possono essere trovate nei seguenti alimenti:

Annuncio pubblicitario
  • carne bovina, il pollame e il pesce (B3).
  • Cereali fortificati (B3).
  • Arachidi (B3).
  • Derivati del latte (B3).
  • Uova (B3).
  • Legumi, soprattutto ceci e fagioli secchi (B5 e B6).
  • Frattaglie (B5).
  • Cereali integrali (B5).
  • Lievito di birra (B5).
  • Banane e le prugne (B6).
  • Avocado (B6).

4 – Vitamine C, A ed E

come prevenire i capelli bianchi a tavola con le vitamine

Queste tre vitamine sono particolarmente ricche di antiossidanti, importantissimi per contrastare l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento precoce, anche quello dei tuoi capelli.

La vitamina A, ti aiuta a produrre il sebo nel cuoio capelluto, rendendolo così più sano. Invece, la C, tra i più potenti antiossidanti in natura, combatte l’invecchiamento di pelle e capelli, mentre la E migliora la circolazione del sangue verso il cuoio capelluto.

Tra gli alimenti più ricchi di queste vitamine ricordiamo:

  • olio di fegato di merluzzo (A).
  • Fegato bovino (A).
  • Frutta e la verdura di colore giallo-arancio (A).
  • Verdure a foglia verde (A ed E).
  • Succo d’uva (C).
  • Ribes (C).
  • Peperoni rossi e gialli crudi (C).
  • Kiwi (C).
  • Pomodori (C).
  • Noci (E).
  • Semi di girasole al naturale (E).

5 – Omega 3

come prevenire i capelli bianchi con omega 3

Gli Omega 3 sono degli acidi grassi contenuti in alcuni pesci, molto importanti per mantenere giovani i tuoi capelli, perché li idratano e li irrobustiscono, prevenendone la caduta.

Il pesce azzurro (tonno, salmone e in particolare quello di taglia piccola, come sgombro, alici e sardine), insieme a:

  • alghe.
  • Olio e semi di lino.
  • Noci.
  • Germe di grano.
  • Germe di avena.

6 – Proteine

come prevenire i capelli bianchi: benefici delle proteine

Si deve considerare che il 90% dei capelli è costituito dalle proteine, quindi queste diventano un nutriente fondamentale da assumere per la loro salute.

Annuncio pubblicitario

Le maggiori fonti proteiche alimentari sono:

  • carne.
  • Pesce.
  • Uova.
  • Legumi.
  • Latte e derivati.
  • Frutta secca.

Meno sale, più spezie

Dopo aver scoperto come prevenire i capelli bianchi con i nutrienti giusti, devi anche sapere che c’è ne sono altri che accelerano il processo.

Tra questi il sale è uno di quelli che influisce più negativamente, insieme agli alimenti che maggiormente lo contengono, come insaccati, formaggi e cibi precotti.

Non dimenticare poi, che il sale è un alimento da limitare per assicurarti un buono stato di salute generale. Puoi sostituirlo insaporendo i cibi con spezie, erbe aromatiche, aceto, limone e gomasio.

Consigli su come prevenire i capelli bianchi

Ci sono alcune altre accortezze generali che puoi seguire per prevenire la comparsa di capelli bianchi.

  1. Fai attenzione agli shampoo che scegli. Opta per quelli naturali o che non contengono ingredienti troppo aggressivi per il cuoio capelluto.
  2. Anche i massaggi al cuoio capelluto aiutano nella prevenzione dei capelli bianchi, perché alleviano lo stress e stimolano la circolazione sanguigna locale.
  3. Prenditi cura del fegato. Quando un’alimentazione scorretta sovraccarica il fegato, ne risente anche la chioma.
  4. Non fumare! Il fumo è nemico della tua salute e quindi anche della bellezza dei tuoi capelli.
  5. Cerca di tenere sotto controllo lo stress. Fai meditazione, pratica lo yoga o prova semplici esercizi di respirazione per rilassare corpo e mente e aiutare la salute dei tuoi capelli.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
come prevenire i capelli bianchi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin47

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki