Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Polenta con cavolo nero e verza

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
13 Dicembre 2017
in Ricette per Categoria
ricetta polenta con cavolo nero e verza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La polenta con cavolo nero è piatto ricchissimo di vitamina C, che ti protegge dal freddo dell’inverno e dai malanni di stagione. E’ un piatto unico  che sfrutta le proprietà salutari del cavolo nero, tipica verdura invernale, molto utilizzata nelle zuppe e nelle minestre.  La polenta può sostituire, nella stessa quantità la pasta di semola. Il problema della polenta, in genere, è il condimento visto che si accompagna a sughi molto elaborati. Ma se  mangi la polenta con cavolo nero, puoi inserirla tranquillamente nella tua dieta con cadenza regolare , tenendo sempre presente che è opportuno variarla quanto più possibile.

Le calorie della polenta sono 355 ogni 100 g e i nutrienti sono così suddivisi:

  • L’80% sono carboidrati
  • L’8% sono proteine
  • Il 2% sono grassi
  • Il 10% sali minerali, soprattutto calcio e fosforo.

Polenta con cavolo nero: il parere del nutrizionista

La polenta – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – può essere considerata un valido sostituto del classico piatto di pasta. La differenza sta nel fatto che la polenta è preparata con la farina di mais, che apporta una quantità di grassi leggermente superiore rispetto a quella di frumento, con il vantaggio però di non contenere glutine e di essere quindi adatta anche ai celiaci o a chi soffre di ipersensibilità al glutine.

Il cavolo nero:  diversi studi recenti provano una correlazione tra il consumo regolare di questo ortaggio e un più basso rischio di sviluppo di tumori. I molti sali minerali che il cavolo contiene, poi, sono particolarmente preziosi per l’organismo in caso di debilitazione o quando d’inverno hai più bisogno di rinforzare le proprie difese immunitarie. Inoltre, un consumo abbondante di cavolo svolge azione disinfettante e antibiotica, sia per l’intestino sia per l’apparato respiratorio.

Segui la dieta Melarossa e vuoi gustare un piatto di polenta in alternativa alla pasta? Puoi farlo: basta consumarla nelle stesse grammature e utilizzare gli stessi condimenti previsti dal tuo menù, come ti spieghiamo nella nostra guida ABC delle sostituzioni.

Polenta con cavolo nero, preparala d’inverno per scaldarti e mangiare con gusto.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 1186 kcal / Calorie a porzione: 356 kcal

polenta verza cavolo nero
Print Pin

Polenta con cavolo nero e verza

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 356
Calorie Totali: 1186

Ingredienti

  • 350 g cavolo nero
  • 350 g verza circa metà
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 200 g farina di mais
  • 30 g farina
  • 800 cl acqua
  • 1 pizzico noce moscata
  • q.b sale

Istruzioni

  • In una pentola porta a bollore abbondante acqua salata e calaci le foglie di cavolo nero. Dopo un quarto d'ora aggiungi anche la verza e continua la cottura per altri 15 minuti.
  • Scola le verdure avendo cura di lasciare da parte l'acqua. Trita al coltello i due cavoli lessati e falli insaporire in padella, saltandoli per qualche minuto in una padella con un cucchiaio di olio.
  • A parte prepara una besciamella con 3 cucchiai di olio e la farina: fai riscaldare l'olio, togli dal fuoco e aggiungi lentamente la farina. Mescola velocemente con una frusta e riporta sul fuoco al minimo. Continua a mescolare e, prima che la farina si tosti, aggiungi il brodo delle verdure (circa mezzo litro), sempre lentamente e lontano dal fuoco, per evitare la formazione di grumi. Riporta sul fuoco e lascia bollire a fuoco basso, aggiusta di sale e aggiungi un pizzico di noce moscata. Lascia la besciamella abbastanza liquida e versala sulle verdure.
  • Mescola insieme gli ingredienti. Prepara la polenta, portando a bollore l'acqua salata. Togli dal fuoco per evitare la formazione di grumi, versa la farina di mais a pioggia e gira velocemente con una frusta. Riporta sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare con un mestolo di legno. Cuoci per circa 40 minuti / 1 ora, a seconda del tipo di farina che avrai utilizzato. Ovviamente se hai optato per una farina precotta, i tempi si ridurranno drasticamente. Per questa preparazione mi sono ispirato ad uno zuccotto. Se vuoi provare a realizzarlo anche tu, lascia raffreddare la polenta su un tagliere o una superficie di acciaio o marmo. Prendi una coppetta per le colazioni, quelle che si usano per il latte e cereali, e cospargine le pareti con un poco di olio. Prendi la polenta tiepida e con l'aiuto di una spatola cospargila tutto intorno, lasciando il vuoto al centro. Metti adesso il ripieno di verdure e besciamella al centro e chiudi con un ultimo strato di polenta. Capovolgi, passalo qualche minuto in forno o in microonde per riscaldare il tutto e servi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required