Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Calorie delle mandorle: tutto quello che devi sapere

Ivana Barberini by Ivana Barberini
3 Gennaio 2025
in Nutrizione
due mani femminili che tengono una manciata di mandorle
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Calorie delle mandorle
  • Le mandorle fanno ingrassare?
  • Come inserire le mandorle nella dieta quotidiana?
  • FAQ
  • Conclusioni

Le mandorle fanno ingrassare? Quante sono le calorie? Parliamo di uno degli snack più amati da chi cerca un’alimentazione sana ed equilibrata, incluse le mandorle tostate. perfetto a tutte le età.

Come per tutta la frutta secca, c’è spesso il timore che le mandorle siano troppo caloriche e poco adatte a chi è a dieta o vuole perdere peso.

In realtà, se consumate nelle giuste quantità, sono un prezioso alleato per il benessere. Ricche di nutrienti, forniscono energia e sazietà, diventando così un alleato prezioso per chi vuole mangiare bene senza rinunciare al gusto.

Con i loro valori nutrizionali, si rivelano, anzi, quasi un integratore naturale. Sono anche un ingrediente versatile per molte ricette con le mandorle, dalle barrette energetiche alle insalate sfiziose.

Ma quante calorie contengono realmente? Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere sulle calorie delle mandorle e perché, nonostante il loro apporto energetico, rimangono un superfood irrinunciabile.

Calorie delle mandorle

La mandorla è il seme commestibile del mandorlo, una pianta della famiglia delle Rosacee, originaria dell’Asia e diffusa in Europa e Canada. Considerata una specialità tipica siciliana, è riconosciuta come Prodotto Agroalimentare della Tradizione italiana (PAT).

Annuncio pubblicitario

Tra i semi oleosi, spicca per il suo elevato contenuto di fibre alimentari, unito a un alto apporto proteico e un basso contenuto di carboidrati. Ciò le rende uno snack sano e saziante, anche in piccole quantità.

Con circa 600 kcal per 100 g, le mandorle secche sono ricche di grassi insaturi, che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo grazie alla presenza di preziosi omega 3. Una fonte concentrata di energia.

L’apporto calorico può variare leggermente in base al tipo di mandorla (con buccia, senza buccia, tostata), ma una classica manciata di circa 30 g (equivalente a una ventina di mandorle, più o meno), contiene intorno alle 160 kcal.

Ma cosa contengono? Ecco i valori medi per 100 grammi di mandorle:

  • Proteine: 21 g
  • Grassi totali: 55 g (di cui saturi circa 5 g)
  • Carboidrati: 5 g
  • Fibre: 12 g

Mandorle: solo calorie o un superfood?

Le mandorle non sono semplicemente “calorie”, ma un vero concentrato di salute. Contengono grassi insaturi, importanti per il cuore, vitamine come la E, che svolge un ruolo antiossidante, e sali minerali come magnesio, fosforo e calcio.

Oltre alle calorie, offrono benefici che vanno ben oltre l’apporto energetico:

Annuncio pubblicitario
  • Controllo del colesterolo: aiutano a ridurre il colesterolo LDL (il cosiddetto “cattivo”) grazie ai grassi buoni.
  • Effetto saziante: grazie alle fibre e ai grassi, le mandorle prolungano il senso di sazietà, evitando gli attacchi di fame.
  • Sostegno al metabolismo: ricche di nutrienti essenziali, contribuiscono al benessere generale dell’organismo.

Le mandorle fanno ingrassare?

Uno dei dubbi più comuni riguarda l’idea che le mandorle possano “far ingrassare”. È vero che hanno un elevato contenuto calorico, ma diversi studi dimostrano che un consumo moderato non solo non fa ingrassare, ma può addirittura aiutare a mantenere o perdere peso.

Le mandorle:

  • Stimolano il senso di sazietà, portando a una riduzione complessiva dell’apporto calorico giornaliero.
  • Riducono l’assorbimento di grassi: una parte dei grassi contenuti nelle mandorle non è metabolizzata completamente.
  • Favoriscono il controllo della glicemia, grazie alla loro combinazione unica di fibre, proteine e grassi.

Quindi, la risposta è no. Le mandorle fanno ingrassare solo se consumate in quantità eccessive o in presenza di intolleranze o allergie.

Al contrario, sono spesso consigliate anche a chi ha il diabete, poiché apportano pochi zuccheri.

Grazie ai loro valori nutrizionali equilibrati, le puoi gustare senza sensi di colpa.

Come inserire le mandorle nella dieta quotidiana?

Le mandorle sono estremamente versatili e si prestano a molteplici utilizzi in cucina. Ecco alcune idee pratiche:

Annuncio pubblicitario
  • Spuntino sano: una manciata di mandorle al naturale è perfetta per spezzare la fame.
  • A colazione: aggiungile allo yogurt o al porridge per una colazione equilibrata.
  • Nei pasti principali: tritate, possono essere usate per arricchire insalate, zuppe o piatti di pasta.
  • In cucina: utilizzale per preparare dolci sani, come barrette energetiche o biscotti integrali.

Ricorda sempre di mantenerti intorno alla porzione ideale di 30 g al giorno, per godere dei benefici senza eccedere nelle calorie.

Per ottenere, inoltre, il massimo dalle mandorle:

  • Scegli quelle al naturale, senza sale o zuccheri aggiunti.
  • Preferisci le mandorle biologiche per evitare residui di pesticidi.
  • Conservale in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto, per preservarne la freschezza e impedire l’irrancidimento.

FAQ

Quante calorie hanno 10 mandorle secche?

Da circa 10-12 g, le calorie ammontano a circa 60-72 (dipende dalla grandezza e dal peso delle mandrole).

Quante calorie sono 5 mandorle?

Circa 30-36 calorie.

Quante calorie hanno 10 mandorle sgusciate?

A parità di peso delle secche, circa 60-72 calorie, poiché il guscio non influisce sul contenuto calorico del frutto.

Conclusioni

Le mandorle sono una scelta intelligente per uno spuntino sano ed equilibrato. Sebbene siano ricche di calorie, il loro apporto nutrizionale le rende un superfood ideale da integrare in una dieta sana. Il segreto è consumarle con moderazione e consapevolezza.

Annuncio pubblicitario

Con le mandorle nella tua alimentazione, puoi gustare uno snack delizioso che fa bene al corpo e alla mente.

Vuoi scoprire ricette sane e consigli nutrizionali? Iscriviti alla newsletter di Melarossa per non perderti le migliori idee per la tua dieta!

Fonti

  • BDA
  • Healthline.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Ti potrebbe anche interessare

dieta per abbronzatura Dieta per abbronzatura: ecco i cibi da portare in tavola
cibi anti-invecchiamento Cibi anti-invecchiamento e stai al top
antiossidanti: cosa sono, a cosa servono, benefici, alimenti e integratori Antiossidanti
trucchi per mangiare le verdure 10 trucchi per mangiare le verdure anche se non ti piacciono
il caffè fa ingrassare? caffè fa ingrassare
tofunutrizioni Il tofu ti aiuta a combattere il colesterolo
guida all'acquisto del pesce guida pesce
acqua minerale consigli Acqua minerale
carotenoidi: cosa sono, alimenti ricchi e a cosa servono Carotenoidi
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Ivana Barberini

Ivana Barberini

Giornalista in ambito medico-scientifico, scrivo di salute, nutrizione e sanità per diverse testate giornalistiche e magazine on line. Sono laureata in Lettere ma ho un diploma di Dietista, un Master in Etnopsichiatria e diversi corsi di formazione sulla scrittura SEO e online. Per Melarossa scrivo di salute e alimentazione in modo semplice e fruibile, per un’informazione chiara, ma sempre scientificamente corretta. Nel 2024 ho vinto il Premio Omnibus Salute Donna per la divulgazione scientifica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki