Torta di susine

Torta di susine

Sommario

La torta di susine è un dolce estivo ideale per la prima colazione: accompagnalo ad una tazza di latte o ad uno yogurt senza zuccheri aggiunti e la tua colazione estiva sarà golosa, fresca e leggera.

Se non trovi le susine fresche ti sconsigliamo di sostituirle con le prugne secche, che hanno un sapore molto diverso, sono più caloriche e lassative. Meglio allora optare per un’altra varietà di frutta fresca estiva, come le pesche o le albicocche.

Torta di susine a dieta

La nostra torta di susine è più leggera della media delle torte perchè:

  • non c’è il burro: al suo posto abbiamo usato lo yogurt per donare sofficità al dolce.
  • Ci sono solo 1 cucchiaio di zucchero di canna e 60 g di miele.

Proprietà nutrizionali della torta con le susine

Le susine sono leggere, ipocaloriche e depurative.

Una delle proprietà principali della susina è la ricchezza di vitamina A e di fibre.

  • La vitamina A ha diverse funzioni: protegge la pelle e l’organismo nella sua totalità dall’azione dei radicali liberi e dalla conseguente ossidazione cellulare.
  • Le fibre aiutano a mantenere in salute l’intestino e a contrastare la stitichezza. Le susine, come molta frutta estiva, sono ricche di potassio e sali minerali, molto utili in estate, quando a causa della sudorazione abbondante abbiamo bisogno di alimenti rimineralizzanti. Il potassio aiuta a regolare la pressione arteriosa e previene i crampi muscolari. Magnesio, fosforo e calcio, presenti in buone quantità, aiutano a contrastare la stanchezza mentale e fisica, mentre il calcio rinforza le ossa ed è utile nei casi di osteoporosi.

Una proposta di Nicoletta Palmas del blog “My bread and butter”

Scopri come preparare la torta di susine

Torta di susine

Preparazione 40 minuti
Tempo totale 40 minuti
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 110
Calorie Totali: 880

Ingredienti

  • 2 uova
  • 60 g miele
  • 70 g farina di farro integrale
  • 50 g amido di mais
  • 1 yogurt magro 0,1% vasetto
  • 1/2 lievito per dolci bustina
  • 2 susine molto mature
  • 1 cucchiaio zucchero di canna
  • 1/2 limone scorza
  • 1 sale pizzico

Istruzioni

  • Fai caramellare lo zucchero di canna in un padellino, riscaldandolo a fiamma bassa finché non si scioglie. Aggiungi le susine tagliate a fettine e falle cuocere per qualche minuto. In una ciotola monta le uova con il miele, unisci lo yogurt magro e continua a montare con la frusta.
  • Incorpora poco alla volta la farina e l’amido, il lievito, la scorsa di limone, un pizzico di sale e mescola.
  • Adagia le susine sul fondo di uno stampo e versaci sopra l’impasto per la torta.
  • Cuoci in forno a 180ºC per circa 25 minuti.
  • Verifica la cottura inserendo uno stecchino nella torta: se risulta asciutto, la torta è pronta.

Note

Le susine possono essere sostituite con altri frutti di stagione.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI