Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro

Francesca Fiore by Francesca Fiore
29 Luglio 2020
in Ricette per Categoria
Ricette e cibi crudi quando fa caldo: panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro è un panino ben bilanciato e nutriente, ideale quando le temperature diventano bollenti.

Puoi portarlo al mare o al lavoro, per una pausa pranzo veloce ma golosa. Grazie allo sgombro, allo yogurt e al pomodoro farai il pieno di sali minerali, proteine e vitamine.

Le proprietà nutrizionali

Un panino ricco di ingredienti nutrienti, che apportano tanti benefici al tuo fisico. Vediamo quali sono nel dettaglio.

  • Iniziamo dallo sgombro, che conta 170 calorie ogni 100 grammi. È ricco di proteine ad alto valore biologico, le cosiddette proteine nobili, che contengono cioè tutti gli aminoacidi essenziali. Apporta acidi grassi mono e poli insaturi (il 52%), ovvero gli omega3, i “grassi buoni” che hanno la capacità di ridurre la concentrazione di colesterolo nel sangue, proteggerti da malattie cardiovascolari e ictus, prevenire forme di Alzheimer. Lo sgombro è ricco di sali minerali come lo iodio, essenziale per il corretto funzionamento della tiroide. Ma contiene anche potassio, ferro, fosforo, magnesio e rame. Le vitamine sono soprattutto quelle del gruppo B (B1, B2 e B3) e la vitamina D, che aiuta a rinforzare le ossa e previene l’osteoporosi.
  • La tzatziki è una salsa fatta principalmente dallo yogurt greco, a cui posi si aggiungono cetrioli, aglio, sale e erbe. Lo yogurt è una fonte proteica a basso contenuto di grassi: lo yogurt greco, in particolare, apporta proteine in quantità maggiori rispetto allo yogurt tradizionale (6,4 g per 100 g contro i 3,8 g per 100 g dello yogurt da latte intero). Garantisce un elevato apporto di calcio, fondamentale per una corretta contrazione muscolare. Inoltre, i fermenti lattici vivi che contiene assicurano la buona funzionalità di intestino e colon. Secondo diversi studi, il consumo regolare di yogurt ridurrebbe anche il rischio cardiovascolare.
  • I pomodori sono ricchi di licopene, un potente antiossidante che gioca un ruolo molto importante nel prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali. Contiene vitamine A e C, che rinforzano le difese immunitarie e contribuiscono a mantenere in salute pelle e tessuti. Le fibre lo rendono uno spezza-fame ideale. L’acqua che contiene esercita una vera e propria azione depurativa, con effetti diuretici, alcalinizzanti e astringenti.

Scopri come realizzare il panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro

Panino con tzatziki sgombro olive nere pomodoro
Print Pin

Panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro

Preparazione 30 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 395
Calorie Totali: 790

Ingredienti

  • 2 panini integrali 80 g ciascuno
  • 1 cetriolo
  • 150 g yogurt greco magro
  • aglio un pezzetto
  • 140 g sgombro al naturale
  • 2 pomodori
  • 20 g olive nere
  • 1 cucchiaino aceto
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Grattugia il cetriolo con tutta la buccia, dopo averlo lavato accuratamente, ponilo in un colino, condiscilo con il sale, mescola accuratamente e lascialo scolare per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Scola il cetriolo grattugiato e strizzalo ulteriormente con le mani in modo che perda l’acqua di vegetazione completamente.
    Panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro
  • Poni lo yogurt in una ciotola, unisci un pizzico di sale, l’aceto, un pezzetto di aglio finemente tritato, mescola. Incorpora ora nello yogurt il cetriolo ben strizzato, mescola.
    Panino con tzatziki, sgombro, olive nere e pomodoro yogurt
  • Taglia i pomodori a fette e scola lo sgombro. Apri i panini e farciscili con dette di pomodoro condite con un pizzico di sale e pepe, olive nere, sgombro e tzatziki.
    Panino con tzatziki sgombro olive nere e pomodoro condimento

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

panino tzatziki

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required