Sommario
Lo sfigmomanometro รจ uno strumento per misurare la pressione arteriosa del sangue. Si tratta di un parametro molto importante poichรฉ le sue variazioni (in alto o in basso) possono causare diversi disturbi con differenti livelli di gravitร .
I primi prototipi di sfigmomanometri nascono nella seconda metร dellโOttocento. Fu proprio un italiano a ideare il primo sfigmomanometro a mercurio, tuttโoggi ancora utilizzato.
Attualmente ci sono in commercio diverse varianti di sfigmomanometri. Si tratta perรฒ di strumenti da usare correttamente, seguendo alcune linee guida per evitare errori nella misurazione.
Cosโรจ lo sfigmomanometro e a cosa serve
La parola โsfigmomanometroโ deriva dalla fusione di due termini: il greco โsphygmรฒsโ (che vuol dire impulso) e โmanometroโ (strumento per misurare la pressione di un liquido).
Lo sfigmomanometro รจ uno strumento medico utilizzato per misurare la pressione arteriosa, cioรจ la forza esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie mentre scorre. Si tratta di un parametro fondamentale per valutare la salute cardiovascolare e puรฒ fornire informazioni preziose sui rischi di malattie come l’ipertensione (pressione sanguigna elevata) o l’ipotensione (pressione sanguigna bassa).
Serve quindi a determinare due valori di pressione: la pressione sistolica e la pressione diastolica.
La pressione sistolica rappresenta la pressione durante la fase di contrazione del cuore, quando il sangue รจ pompato nelle arterie. La pressione diastolica, invece, รจ quando il cuore si rilassa tra due battiti.
ร dunque uno strumento essenziale per valutare la pressione arteriosa e monitorare la salute cardiovascolare. La sua corretta utilizzazione puรฒ aiutare a identificare e gestire disturbi e condizioni che riguardano il sistema circolatorio.
Se vuoi saperne di piรน, leggi il nostro approfondimento sulla pressione arteriosa.
Come funziona lo sfigmomanometro
Lo sfigmomanometro puรฒ essere manuale oppure elettronico e permette anche di eseguire misurazioni a casa propria.
Lo sfigmomanometro manuale รจ composto da una camera d’aria ricoperta da un manicotto di plastica e collegata a una peretta. Il bracciale si infila al braccio e si allaccia all’altezza del bicipite brachiale; tra il braccio e il manicotto รจ posto uno stetoscopio.
Utilizzando la peretta si gonfia la camera d’aria, esercitando cosรฌ una pressione sull’arteria brachiale tale da interrompere il flusso sanguigno. Si procede poi lentamente ad abbassare la pressione sul braccio, finchรฉ non si avverte una specie di schiocco che vuol dire che il sangue ha ripreso a fluire. Questa misurazione corrisponde alla cosiddetta โmassimaโ (o sistolica).
Si continua a โsgonfiareโ il manicotto, finchรฉ il rumore si smorza ed รจ costante e diventa possibile misurare la โminimaโ (o diastolica).
I valori pressori massima e minima sono visibili su un manometro a mercurio o a quadrante con lancetta.
Lo sfigmomanometro elettronico, invece, รจ composto dal manicotto e da un piccolo apparecchio con schermo digitale. Per la misurazione si inserisce il braccio nel manicotto, si allaccia, si preme un pulsante e l’apparecchio procede a gonfiare la camera d’aria, a rilasciarla e a mostrare sullo schermo i valori della massima e minima.
Tipi di sfigmomanometro
Sono diversi i tipi di sfigmomanometro, ognuno con caratteristiche specifiche e modalitร di utilizzo. La principale suddivisone รจ a mercurio e non a mercurio. Questโultimo si divide poi in aneroide ed elettronico che, a sua volta, puรฒ essere manuale, semi-automatico e automatico.
Ecco allora quali sono e come funzionano.
- Sfigmomanometro a mercurio: รจ uno dei tipi piรน tradizionali e accurati. Utilizza una colonna di mercurio per misurare la pressione arteriosa. La lettura si esegue osservando l’altezza del mercurio nella colonna, il che richiede un’ottima precisione nell’interpretazione.
- Sfigmomanometro aneroide: utilizza un sistema di misurazione meccanico costituito da un manometro aneroide (cioรจ, non liquido). ร piรน leggero e portatile rispetto a quello a mercurio, ma richiede un’accurata calibrazione periodica per mantenere la precisione.
- Sfigmomanometro digitale: รจ dotato di display digitale che mostra direttamente i valori della pressione arteriosa. Possono essere automatici o semiautomatici. In quelli automatici, la misurazione avviene in modo completamente automatico, mentre nei semiautomatici l’utente deve ancora gonfiare la fascia manualmente.
- Sfigmomanometro da polso: รจ nato per essere indossato al polso. Ciรฒ lo rende facilmente trasportabile, ma puรฒ essere piรน sensibile alle posizioni del polso e puรฒ richiedere una posizione accurata per ottenere misurazioni precise.
- Sfigmomanometro pediatrico: progettato appositamente per i bambini, questo tipo di sfigmomanometro ha una fascia piรน piccola e colori accattivanti per mettere i giovani pazienti a loro agio durante la misurazione.
Sfigmomanometro: come si usa
Usare correttamente lo sfigmomanometro รจ essenziale per ottenere misurazioni accurate della pressione arteriosa. Il procedimento cambia un po’ a seconda se si usa un dispositivo manuale o elettronico.
Manuale
Se ne usi uno manuale, troverai uno sfigmomanometro composto da diverse parti: un manicotto, una pompetta (mantice), un manometro e uno stetoscopio. Per ottenere misurazioni precise, รจ importante seguire attentamente alcuni passaggi:
- Assicurati di essere in un ambiente tranquillo e privo di rumori. Siediti comodamente su una sedia con lo schienale e poggia il tuo braccio sinistro su un tavolo, in modo che sia all’altezza del cuore. Avvolgi il manicotto intorno alla parte superiore del braccio. Assicurati che sia aderente ma non troppo stretto, evitando di compromettere la circolazione.
- Inserisci la parte rotonda dello stetoscopio sotto il manicotto, posizionandola nell’incavo del gomito. Assicurati che sia ben posizionata sull’arteria brachiale.
- Chiudi la valvola posta sopra la pompetta e inizia a pompare l’aria nel manicotto utilizzando la pompetta. Continua a pompare finchรฉ l’ago del manometro raggiunge i 180 mmHg.
- Lentamente, apri la valvola per far uscire l’aria dal manicotto. Ora inizia ad ascoltare attraverso lo stetoscopio. Il primo suono che senti rappresenta la pressione sistolica. Man mano che l’ago del manometro scende, il suono diventerร meno udibile. Quando il suono scompare completamente, hai raggiunto la pressione diastolica.
Se non si riesce a sentire il battito, occorre riposizionare lo stetoscopio sull’arteria brachiale e ripetere l’operazione.
Per ottenere misurazioni piรน accurate, รจ consigliabile ripetere la procedura dopo 10 minuti dalla prima misurazione. Questo fornisce un valore medio piรน affidabile.
Elettronico
Se invece usi un dispositivo elettronico:
- Poggia il braccio sinistro su una superficie piana, con il lato inferiore del braccio a circa 1 cm sopra la piega del gomito. Assicurati che il manicotto sia posizionato correttamente.
- Premi il pulsante di avvio sulla macchinetta. Questa comincerร a gonfiare automaticamente il manicotto.
- La macchinetta pomperร l’aria nel manicotto fino a raggiungere la pressione necessaria e successivamente rilascerร l’aria. Durante questo processo, la macchinetta registrerร la pressione sistolica e diastolica.
- I risultati della pressione appariranno sul display della macchinetta. Leggi sia il valore della pressione massima che di quella minima.
Anche in questo caso, per ottenere una misurazione piรน accurata, รจ consigliabile ripetere la procedura dopo 2-3 minuti.
Quando usarlo
ร consigliabile sviluppare l’abitudine di monitorare regolarmente il proprio stato di salute attraverso la misurazione periodica della pressione arteriosa. Questo comportamento puรฒ contribuire alla prevenzione di eventuali condizioni cardiache o vascolari.
Tuttavia, รจ anche importante non esagerare, evitando di misurarla troppe volte al giorno. ร bene, invece, rispettare opportuni momenti per la rilevazione.
A meno che il medico non dia indicazioni specifiche, รจ consigliato misurare la pressione in due momenti:
- La mattina, prima di consumare la colazione e senza aver preso alcun medicinale.
- La sera, prima di coricarsi per la notte.
ร bene tuttavia tenere presente alcuni aspetti. ร sconsigliato misurare la pressione dopo aver bevuto caffรจ o dopo lโattivitร fisica che ha comportato un certo affaticamento. Inoltre, se ci si sente un poโ ansiosi o agitati, รจ opportuno evitare la misurazione. In queste circostanze, infatti, i risultati potrebbero non essere del tutto affidabili.
Misurare la pressione arteriosa รจ un’azione importante perchรฉ fornisce informazioni fondamentali sulla salute del sistema cardiovascolare e puรฒ contribuire alla prevenzione e gestione di eventuali problemi di salute.
Consente, ad esempio, di rilevare uno stato di ipertensione (pressione alta) o di ipotensione (pressione bassa) o prevenire lo sviluppo di malattie cardiovascolari, tra cui l’aterosclerosi (deposito di placche nelle arterie), l’infarto del miocardio e l’ictus.
Chi invece soffre giร di alcune patologie come quelle cardiache, diabete o altre condizioni di salute puรฒ monitorare il proprio stato di salute e valutare l’efficacia dei trattamenti in corso.
Questโultimo aspetto รจ particolarmente importante per adeguare o cambiare l’approccio terapeutico se necessario.
I migliori apparecchi per misurare la pressione a casa
Il progresso tecnologico ha fatto sรฌ che negli ultimi anni si possa tranquillamente controllare la pressione a casa, in una routine fai da te. L’affidabilitร degli strumenti, coadiuvata da un giusto uso dell’utente, garantisce facili misurazioni giornaliere e risultati molto attendibili.
Ovviamente, questa buona abitudine non sostituisce il cardiologo. L’utilizzo dello sfigmomanometro รจ consigliato ad ogni etร e consente di tenere sempre sotto osservazione la salute cardiaca e la pressione arteriosa. Un’attenzione verso noi stessi che fa rima con prevenzione.
Ma quali sono i migliori apparecchi sul mercato? Quali quelli piรน tecnologici, affidabili oppure economici? Ecco la classifica dei migliori sfigmomanometri e perchรฉ comprarli.
Pic solution AdvanceMED: il migliore sfigmomanometro aneroide
- MISURAZIONE CONFORTEVOLE: offre una pratica esperienza di misurazione della pressione, grazie al...
- FACILE DA USARE: con il suo particolare design, รจ uno degli strumenti ai vertici della categoria...
- PRATICO E COMPATTO: grazie alla comoda borsa di trasporto รจ pratico da portare sempre con sรฉ
Uno sfigmomanometro affidabile e d’alta qualitร . Dal marchio Pic, leader negli strumenti medici, ecco l’apparecchio Pic solution AdvanceMED, il migliore per quanto riguarda l’offerta degli aneroidi.
Uno sfigmomanometro non a mercurio utilizzato anche da tanti medici. Dotato di un maxi-quadrante (ben 65 mm di diametro!) dalla facile leggibilitร , presenta una presa ergonomica – di design – per un perfetto pompaggio. Pesa pochissimo, proporzionato in dimensioni compatte ed รจ facile da portare ovunque.
E poi la precisione della misurazione e la durabilitร fanno il resto. Le finiture satinate silver donano quel pizzico di estetica in piรน – che non guasta – e resistenza. Il bracciale spicca per le qualitร comfort, con chiusura a velcro e tirante in versione deluxe. La custodia (anch’essa grigia) in dotazione consente un trasporto semplice, ordine e comoditร .
La qualitร si riflette in un prezzo da strumento premium, ma che vale i soldi spesi. Lo sfigmomanometro aneroide palamere Pic solution AdvanceMED costa circa 60 euro di listino. Una cifra che puรฒ essere abbattuta grazie alle scontistiche occasionali.
Beurer BM 27: misuratore economico ma funzionale
- 4 memorie utente Il misuratore di pressione sanguigna ha 4 x 30 spazi di memoria, in modo da poter…
- Polsino universale Il polsino regolabile individualmente del BM 27 di Beurer assicura che il…
- Se il bracciale รจ troppo largo o troppo stretto, il segnale di controllo te lo avviserร , per una…
Lo sfigmomanometro piรน economico tra gli apparecchi di primo livello รจ senza dubbio quello del marchio Beurer, garanzia di affidabilitร e tecnologia. Si tratta di uno strumento non a mercurio ed elettronico, dotato di un’ottima gamma di funzioni e opzioni.
Innanzitutto parliamo di un misuratore di pressione da braccio digitale, caratterizzato da un grande schermo LCD per tenere tutto sotto controllo.
Il misuratore ha 4 x 30 spazi di memoria, in modo da confrontare le letture nel tempo, senza il rischio di confusione con altri utenti.
Il polsino รจ regolabile e assicura che il misuratore per la parte superiore del braccio sia adatto a tutti gli utenti con una circonferenza della parte superiore del braccio di 22-42 cm. Se il bracciale รจ troppo largo o troppo stretto, il segnale di controllo avviserร , per una misurazione affidabile.
Facile da leggere Il BM 27, รจ utilizzato per la misurazione automatica della pressione con un display di facile lettura. Per accedere alla memoria di misurazione, non รจ necessario accendere il dispositivo, ma premere il pulsante ยซMยป e selezionare la memoria utente desiderata.
Omron X2 Basic: il migliore per rapporto qualitร /prezzo
- PRODOTTI SU CUI SI PUร FARE AFFIDAMENTO; ORA CON GARANZIA ESTESA A 5 ANNI
- RIMANI AGGIORNATO SULLA TUA SALUTE: facile da usare, permette il monitoraggio della pressione...
- PRINCIPIO OSCILLOMETRICO: per un accurato monitoraggio domestico, X2 Basic misura la pressione...
Saliamo leggermente di livello, con uno degli sfigmomanometri migliori per rapporto qualitร /prezzo sulla piazza (e della nostra classifica). Parliamo del prodotto Omron X2 Basic, un misuratore di pressione arteriosa da braccio completo e che non fa spendere di certo una fortuna.
Un apparecchio automatico perfetto per la home routine, facile e intuitivo oltre che visibilmente compatto. Le dimensioni, difatti, scendono rispetto ai concorrenti, risultando uno strumento davvero adatto agli utenti che necessitano un trasporto continuo.
Ma vediamo piรน in profonditร tutte le caratteristiche.
- Si tratta di un apparecchio ideale per il monitoraggio fai da te; X2 Basic offre un metodo oscillometrico di misurazione della pressione sanguigna con il supporto di un bracciale, facile da usare in ogni condizione.
- Il principio oscillometrico consente una misurazione accurata, con la pressione sanguigna che viene rilevata grazie al movimento del sangue nell’arteria brachiale, prontamente monitorato dal bracciale da 22-32 cm in dotazione.
- Presenti tutte le funzioni di rilevazione del battito cardiaco – oltre che i valori pressori – e di segnalazione dei battiti anomali.
- Oltre allo sfigmomanometro digitale e al bracciale giร citati, in dotazione anche 4 batterie AA – per iniziare subito a utilizzarlo – e un comodo manuale di istruzioni.
Un apparecchio che sorride anche alle tasche: circa 40 euro di listino (compresa la spedizione) che fanno pendere la bilancia verso questo strumento dall’ottima qualitร e dalle dimensioni compatte.
Omron M7 Intelli IT: il piรน tecnologico (e professionale)
- Il misuratore automatico della pressione arteriosa con bracciale Intelli Wrap (22-42 cm) invia in...
- App OMRON connect: Tieni traccia dei tuoi valori di pressione arteriosa in modo semplice; Controlla...
- Bracciale Intelli Wrap: questo bracciale preformato e facile da usare, per circonferenze da 22-42...
Rimaniamo in casa Omron – certificando la bontร della marca – ma approdando a uno sfigmomanometro di livello professionale. Qui tecnologia e affidabilitร si sposano in un prodotto davvero premium, capace di assecondare anche le esigenze di medici e operatori del settore.
M7 Intelli IT รจ un misuratore da braccio automatico e completo, che spicca per funzioni smart e di ultima generazione. Tra queste, di sicuro la possibilitร di attivare il bluetooth, per avere sempre sotto controllo (e in memoria) ogni misurazione su ogni dispositivo.
Di conseguenza, l’accuratezza dei valori registrati, l’affidabilitร e il monitoraggio sono tutti “pezzi forti del repertorio” per quanto riguarda la punta di diamante dell’offerta Omron. A ciรฒ si aggiunge anche una comoda custodia per il trasporto.
Ma come funziona?
- Il misuratore automatico della pressione arteriosa con bracciale Intelli Wrap (22-42 cm) invia in automatico i valori rilevati al tuo smartphone tramite lโapp OMRON connect.
- L’app OMRON connect ti consente di tenere traccia dei valori pressori in modo semplice; in memoria trovi le letture – con data e orario – che potrai esportare facilmente e condividere con il tuo medico.
- Inoltre, il bracciale Intelli Wrap, preformato e facile da usare, elimina la fatica di controllare il posizionamento del bracciale, poichรฉ assicura misurazioni accurate in qualsiasi posizione.
- OMRON M7 Intelli IT consente di visualizzare una guida allโavvolgimento del bracciale per un posizionamento corretto dello stesso durante la misurazione, oltre a un indicatore di pressione alta e di battito cardiaco irregolare.
Un vero e proprio gioiello tecnologico, per uno sfigmomanometro che si conferma premium anche nel prezzo: circa 130 euro a costo pieno. Ma bisogna dirlo, questo apparecchio giustifica veramente ogni centesimo richiesto.
Fonti: