Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Diabete di tipo 2: negli uomini, la perdita di massa muscolare legata all’invecchiamento aumenta il rischio

Tiziana Landi by Tiziana Landi
12 Maggio 2020
in Patologie
Diabete: negli uomini, la perdita di massa muscolare legata all'invecchiamento aumenta il rischio
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La sarcopenia, ovvero la perdita di massa muscolare legata all’invecchiamento, aumenta la probabilità, per gli uomini, di sviluppare il diabete di tipo 2. Lo rivela uno studio della Johns Hopkins University School of Medicine di Baltimora, negli Stati Uniti, pubblicato sul Journal of the Endocrine Society.

Diabete e massa magra: lo studio

La ricerca ha preso in esame i dati dei partecipanti al Baltimore Longitudinal Study of Aging. 871 uomini e 984 donne, con età media di 59 anni e senza diabete all’inizio dell’indagine, di cui sono state misurate massa grassa e massa magra tramite assorbimetria a raggi X.

Nel corso di un follow-up di circa 7 anni, sono emersi 134 nuovi casi di diabete. Dall’analisi dei dati, è risultato che uomini e donne con una percentuale più elevata di massa muscolare avevano livelli di zuccheri nel sangue più bassi, sia a digiuno sia nel test orale di tolleranza al glucosio a 2 ore. Gli uomini con sarcopenia, ovvero con una ridotta massa muscolare legata all’avanzare dell’età, mostravano un incremento significativo dei valori associati a un maggiore rischio di diabete. Una correlazione non osservata tra le donne.

Muscoli e glicemia: perché il calo della massa magra aumenta il rischio di diabete

I muscoli entrano in gioco nella regolazione della glicemia: così i ricercatori hanno spiegato i risultati dello studio.

“Quello dei muscoli – ha detto Rita Kalyani, ricercatrice della Johns Hopkins School of Medicine – è il tessuto che assorbe maggiormente gli zuccheri nel sangue. Per questo svolge un ruolo essenziale nella regolazione della glicemia. La nostra ricerca suggerisce che la perdita muscolare legata all’invecchiamento possa rappresentare un obiettivo, ancora non riconosciuto, di interventi mirati a prevenire lo sviluppo del diabete negli anziani”.

Uno studio che aggiunge un elemento, fino a questo momento poco esplorato, al quadro dei fattori di rischio di diabete di tipo 2. E’ noto che, tra le condizioni che predispongono allo sviluppo del diabete, ci sono una dieta troppo ricca di zuccheri semplici, una vita sedentaria, l’obesità. Ma anche il colesterolo alto, l’ipertensione e l’insulino-resistenza. Questa ricerca, accendendo i riflettori sul legame tra sarcopenia e diabete, fornisce spunti interessanti per comprendere meglio i meccanismi che portano allo sviluppo del diabete negli anziani. E, allo stesso tempo, ribadisce l’importanza di uno stile di vita attivo e di una regolare pratica sportiva, anche con l’avanzare dell’età, per salvaguardare la massa muscolare.

Annuncio pubblicitario

Vuoi saperne di più sulle cause del diabete, sulle diverse forme in cui può presentarsi, sui sintomi, sulle possibili complicanze, sulle principali terapie e sulla dieta per il diabete? Leggi la nostra guida completa “Diabete: tutto quello che c’è da sapere”.

Fonte: Sky TG24.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

diabete perdita massa muscolare rischio

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share29TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
due mani con i guanti palpano la tiroide di una giovane donna Tiroide: cos’è, sintomi, esami, valori e dieta
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki