Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Dormire bene: tre esercizi da fare prima di andare a letto

Dormire bene: tre esercizi da fare prima di andare a letto

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
20 Gennaio 2021
in Salute
Per dormire bene è importante rilassare corpo e mente allontanando tutti i pensieri negativi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Dormire bene ed essere riposati al mattino è davvero importante per sentirsi carichi e pieni di energia.

Il sonno influisce, infatti, sulla nostra salute e sul benessere del nostro corpo. Dormire bene è fondamentale, ma spesso ci dimentichiamo che possiamo agire quotidianamente per migliorare la qualità del nostro sonno. 

Come? Innanzitutto, spegnendo tutti i dispositivi elettronici che possono interrompere e interferire con il sonno. 

Un altro consiglio, è preferire un materasso e un cuscino comodi, meglio se in memory foam, ed evitare di indossare pigiami in tessuto sintetico e prediligere tutti gli indumenti da notte in morbido cotone traspirante. 

Per quanto riguarda l’ambiente, è buona abitudine chiudere bene persiane e finestre, creando così un ambiente buio che favorisce il buon riposo. 

Detto questo non resta che scoprire quali sono i 3 esercizi per ritrovare un sonno ristoratore.

Annuncio pubblicitario

Esercizio 1 per dormire bene: rilassarsi respirando 

Per dormire bene il primo esercizio consiste nel respirare profondamente per eliminare tutta la tensione. Ecco come fare:

  • inspira profondamente ed espira, per lasciare che tutta l’aria passi attraverso le narici.
  • Diventa consapevole del respiro: inspira, conta fino a 2 nella testa, espira e conta fino a 4.

Questo piccolo esercizio è efficace per ridurre le tensioni e lo stress; il consiglio è di ripeterlo in sequenza per almeno 3 minuti al giorno.

Esercizio 2: rilascia la tensione per addormentarti più facilmente

Il secondo esercizio è incentrato sempre sul favorire il rilassamento di mente e corpo attraverso la respirazione.

Ecco come svolgerlo.

  1. Sdraiati sulla schiena, con il corpo completamente rilassato, e avvia la respirazione addominale.
  2. Fai attenzione a tutto il corpo, che deve rilassarsi, dai piedi fino al viso. Elimina tutti i pensieri negativi e le preoccupazioni.
  3. Inspira dal naso, trattieni il respiro per un momento, contrai leggermente il corpo ed espira con forza lasciando andare tutta l’aria.

Svolgi questa semplice sequenza almeno 3 volte, per rilasciare tutte le tensioni.

Esercizio 3: visualizza un luogo per raggiungere uno stato di pace

Questo esercizio è utile per riconnettersi al ritmo circadiano, e si basa sulla visualizzazione; ecco come procedere.

Annuncio pubblicitario
  1. Sdraiati sul letto, prepara la respirazione addominale.
  2. Cerca di rilassare tutto il corpo, magari usando l’esercizio precedente.
  3. Ora trova un’immagine che rappresenti calma, pacificazione e benessere. 
  4. Focalizzati sull’immagine attivando tutti i sensi, dalla vista all’olfatto.
  5. Respira e rilassati.

Favorire il riposo è importante e occorre farlo ancor prima di coricarsi, in modo da migliorare la qualità del sonno e dormire bene. Ad esempio, è buona abitudine spegnere tutti i dispositivi elettronici, dallo smartphone alla televisione, che possono interferire sul nostro riposo.

E’ buona abitudine rilassarsi, magari eseguendo uno dei tre esercizi di respirazione visti in precedenza, e scacciare via le tensioni e i pensieri negativi, che non fanno altro che aumentare l’ansia, la quale a sua volta non ci permette di dormire bene e riposare. 

Inoltre, anche pensieri come: “se stanotte non dormo bene, non sarò in forma”, oppure “stanotte devo assolutamente dormire” possono interferire con il nostro riposo.

Quindi, il consiglio è quello di andare a letto attivando pensieri positivi e, soprattutto, cercando di favorire il relax di corpo e mente, perché solo in questo modo si potrà dormire bene e sentirsi in forma il mattino seguente.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

dormire bene con tre esercizi rilassanti
ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'è, cause, sintomi e cure con esempio di menù settimanale Ritenzione idrica: cos’è, cause, sintomi, cure e rimedi naturali, dieta e menù per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In