Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette senza glutine » Panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto

Panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
2 Aprile 2020
in Ricette senza glutine
panzerotti al forno senza glutine con prosciutto e mozarella
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gustosi, profumati e dal ripieno filante, i panzerotti al forno sono una specialità gastronomica tipica del Sud Italia, in particolare della Puglia. Chiamati anche calzoni al forno, sono dei fagottini di pasta ripieni adatti alle occasioni più varie, come una cena veloce, un aperitivo in casa o una tavolata festosa con amici e parenti.

Infatti, secondo la ricetta tradizionale pugliese, i panzerotti sono fritti e farciti con pomodoro e mozzarella. Invece, la nostra versione prevede invece la cottura al forno, che è più sana e meno calorica. In questo modo, possono essere gustati anche da chi è a dieta o segue un regime alimentare sano ed equilibrato. Inoltre, la sostituzione del pomodoro con il prosciutto cotto dona un gusto più rustico alla ricetta.

I panzerotti al forno, realizzati con un impasto base senza glutine simile a quello per la pizza, sono perfetti per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. E non solo. L’uso della mozzarella delattosata consente di gustarli anche a chi è intollerante al lattosio. Non perderti, alla fine della videoricetta, i consigli del nutrizionista Luca Piretta su come scegliere gli ingredienti più adatti quando si segue un’alimentazione senza glutine.

Panzerotti al forno senza glutine: i trucchi dello chef

Scopri come è semplice e veloce preparare i panzerotti al forno con la ricetta esclusiva dello chef Marco Scaglione, che utilizza la macchina del pane Imetec ZERO-GLU, la prima dedicata al mondo dei celiaci. Dotata di 20 programmi ottimizzati per farine tradizionali e speciali (gluten free, integrali, di kamut, di farro, ecc.), questa macchina del pane permette di realizzare facilmente lievitati senza glutine morbidi e fragranti, proprio come quelli tradizionali. È sufficiente inserire tutti gli ingredienti nell’apposito contenitore e azionare il tasto “start”, per ottenere in poco tempo un impasto base già lievitato.

Perché la ricetta dei panzerotti al forno di Marco Scaglione prevede l’uso di olio di mais? A che cosa serve l’aggiunta della farina di teff? Guarda il video e scopri tutti i trucchi per preparare dei panzerotti gluten free sani, fragranti e gustosi.

I valori nutrizionali dei panzerotti al forno senza glutine

Tra gli ingredienti principali dell’impasto c’è il teff senza glutine, definito il “cereale della salute” per le tante proprietà nutrizionali che possiede. In particolare, il teff è molto ricco di fibre, indispensabili per chi segue un’alimentazione senza glutine e ipocalorica, perché favorisce il transito intestinale. È anche un cereale a basso indice glicemico, quindi indicato per chi soffre di diabete.

Annuncio pubblicitario

La scelta di una mozzarella delattosata è un’attenzione in più per i celiaci. L’intolleranza al lattosio, infatti, è frequente soprattutto nei soggetti neodiagnosticati. I valori nutrizionali della mozzarella senza lattosio sono molto simili a quelli della versione tradizionale: abbiamo quindi un prodotto ricco di proteine e sali minerali, soprattutto il calcio, utili a proteggere la salute delle ossa e dei denti.

Sebbene faccia parte della famiglia dei salumi, alimenti considerati poco adatti a una dieta, il prosciutto cotto è un affettato poco calorico e a basso contenuto di lipidi. Ricco di proteine, è importante inserirlo in un regime alimentare sano e bilanciato.

La ricetta dei panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto è un’idea di Marco Scaglione.

Come preparare i panzerotti al forno con mozzarella e prosciutto cotto

Print Recipe
Panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto
La ricetta dei panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto.
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Porzioni
panzerotti
Calorie a Persona
319 (1 panzerotto)
Calorie Totali
3190
Ingredienti
  • 390 ml acqua
  • 430 g mix al teff per pane, pizza e focaccia Nativa Food
  • 60 ml olio di semi di mais
  • 16 g lievito di birra fresco
  • 70 g farina di teff consentita
  • 6 g sale
  • 200 g mozzarella senza lattosio consentita
  • 150 g prosciutto cotto a dadini consentito
  • origano fresco q.b.
  • farina di riso per lo spolvero
  • farina di mais per lo spolvero
Porzioni
panzerotti
Calorie a Persona
319 (1 panzerotto)
Calorie Totali
3190
Ingredienti
  • 390 ml acqua
  • 430 g mix al teff per pane, pizza e focaccia Nativa Food
  • 60 ml olio di semi di mais
  • 16 g lievito di birra fresco
  • 70 g farina di teff consentita
  • 6 g sale
  • 200 g mozzarella senza lattosio consentita
  • 150 g prosciutto cotto a dadini consentito
  • origano fresco q.b.
  • farina di riso per lo spolvero
  • farina di mais per lo spolvero
La ricetta dei panzerotti al forno senza glutine con mozzarella e prosciutto cotto.
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Seleziona il programma 18 della macchina del pane Imetec Zero-Glu e inserisci nello stampo per la forma “pagnotta” l'acqua e il lievito. Aziona il tasto start e avvia la macchina. Quando il lievito si sarà completamente sciolto, versa nello stampo il mix al teff e la farina di teff, fai mescolare per qualche minuto, poi aggiungi l’olio di semi di mais e il sale, e lascia lavorare la macchina del pane fino a completare l’impasto (circa 27 minuti) e la lievitazione.
  2. Trascorso il tempo, preleva l'impasto dallo stampo, dividilo in 10 panetti da 80 g circa, spolverizzando con il mix di farine di riso e di mais. Disponi i panetti sulla leccarda, rivestita con carta da forno, copri con la pellicola per alimenti e fai riposare in un luogo fresco per 1 ora.
  3. Una volta giunti a lievitazione, riprendi i panetti e stendi ognuno con il matterello, creando dei dischi. Taglia la mozzarella a cubetti, aggiungi il prosciutto cotto a dadini e, a piacere, un po' di origano fresco, e mescola il tutto.
  4. Distribuisci su ogni disco un po' di ripieno, ripiega i panzerotti a metà formando delle mezzelune e sigilla bene i bordi, perché non si aprano in cottura. Con un tagliapasta, definisci i bordi dei panzerotti e disponili sulla leccarda, rivestita con carta da forno. Fai cuocere i panzerotti in forno caldo a 220 °C per circa 20 minuti.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Cantucci alle castagne friabili senza glutine
Facili, sani e vegetariani, gli hamburger di ceci e lenticchie senza glutine sono una fonte proteica importante. Hamburger di ceci e lenticchie
pane in cassetta integrale senza glutine Pane in cassetta integrale senza glutine e senza lattosio
Ricette semplicissime e veloci di primi piatti senza glutine light, perfetti per pranzi importanti. Primi piatti senza glutine: 5 ricette semplici, light e per tutti i gusti!
cannoli di parmigiano ripieni senza glutine asparagi Cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In