Una ricetta per preparare a casa un pane buono e genuino? Oggi andiamo in Francia, per scoprire un farinaceo iconico in tutto il mondo: la mitica baguette. Ma non la classica: la baguette con poolish, rigorosamente senza glutine!
Gustosissima, leggera, nutriente e fragrante, come da tradizione del pane francese piรน famoso di tutti. E gluten free al tempo stesso: cosa volere di piรน? Scopriamo la ricetta, allora, in pieno stile Melarossa!
Baguette con poolish: un pan baguette unico
Realizzare in casa la baguette con poolish senza glutine รจ piรน semplice di quanto si immagini. Bastano pochi accorgimenti e la famosa specialitร da forno francese arriverร sulla tua tavola, fragrante e completamente gluten free.
Per rendere la baguette con poolish adatta ai celiaci, รจ stato utilizzato un mix di farine senza glutine, che permette di realizzare un pane adatto agli intolleranti con pochi e semplici passaggi.
La particolaritร della baguette francese consiste nella croccantezza della crosta, che contrasta con l’interno soffice e arioso.
Per ottenere una perfetta baguette, croccante e morbida, รจ stato utilizzato il lievito poolish, chiamato anche โbiga liquidaโ. Si tratta di un preimpasto, a base di lievito, acqua e mix di farine, che facilita la lievitazione e aiuta a rendere piรน fragrante e profumato il pane. La baguette, realizzata in questo modo, diventa molto piรน leggera e digeribile.
La baguette con poolish si presta a molteplici usi in cucina. Tagliata a rondelle e spalmata con una crema si trasforma in un piccolo peccato di gola. Oppure, si puรฒ farcire e trasformare in un pranzo fuori casa leggero e sfizioso.
- Senza glutine, senza frumento, senza lattosio, senza latte, senza uova, senza olio di palma
- Senza conservanti
- Farina per pane e pizza senza glutine
La ricetta della baguette con poolish
Baguette con poolish
Ingredienti
- 800 g mix per pane
- 200 g lievito poolish
- 710 ml acqua
- 9 g lievito di birra fresco
- 10 ml aceto di vino bianco
- 10 g miele di acacia
- farina di riso q.b.
Istruzioni
- Prepara il lievito: versa in una ciotola l'acqua e il lievito di birra e mescola con la forchetta.
- In una ciotola, versa la farina, il lievito poolish e il lievito disciolto. Impasta con una mano fino a creare un composto omogeneo.
- Ora aggiungi l'aceto di vino bianco e impasta per un minuto; poi aggiungi il miele d'acacia, impastando ancora per qualche minuto. Successivamente, trasferisci l'impasto su una spianatoia e continua a lavorarlo fino a creare una palla omogenea.
- Adesso riponi l'impasto a riposo in una ciotola, inumidiscilo con dell'acqua e copri con un velo di pellicola trasparente per alimenti. Lascia riposare per circa 3 ore.
- Trascorso il tempo di riposo, riprendi lโimpasto, spolvera con della farina di riso e dividilo in 4 parti uguali. Arrotola su se stessa ogni palla d'impasto ovale, fino a formare un rotolino. Procedi con tutti e 4 gli impasti, quindi riponili negli stampi per baguette.
- Fai lievitare di nuovo gli impasti per circa 1 ora. Trascorso il tempo di lievitazione, incidi il pane con dei tagli trasversali.
- Metti gli stampi in forno statico preriscaldato a 250 ยฐC per circa 18-20 minuti. Trascorso il tempo di cottura, togli dal forno e metti le baguette ad asciugare su una griglia rialzata.
La videoricetta
Baguette: bontร e tradizione
La baguette รจ un famoso tipo di pane francese, caratterizzato da una crosta croccante e dalla forma allungata. Nellโimmaginario comune รจ perfetta per essere trasportata โsotto braccioโ. Come da tradizione (piรน o meno criticata) transalpina.
Friabile fuori e soffice dentro, รจ un tipo di pane molto apprezzato anche in Italia. Non a caso sono tante le varianti e versioni disponibili in panetterie e forni: piรน o meno lunghe, piรน o meno sottili, con qualsiasi tipo di farina e ingrediente “segreto”. In ogni caso, le baguette sono famose per essere perfette per bruschette e crostini, ma anche per accompagnare un secondo piatto o un contorno.
E nella variante di Melarossa senza glutine? Il fulcro di tutto sono il lievito poolish e le farine gluten free. Il lievito poolish permette di panificare e impastare pane e pizza, risultando indispensabile per rendere i lievitati morbidi e croccanti anche senza glutine. Un’idea alternativa in grado di ricreare fedelmente la consistenza originale. Non ci credi? Provare per credere!