L’insalata di finocchi e arance è una ricetta fresca e nutriente, che puoi gustare sia come contorno, abbinata a un secondo di pesce o di carne, che come antipasto.
Un piatto semplicissimo da realizzare che ti regalerà tanti benefici: grazie ai finocchi e alle arance, infatti, farai il pieno di vitamina C, antiossidanti e e sali minerali.
Insalata di finocchi e arance: le proprietà nutrizionali
Pochi e semplici ingredienti per questa insalata, ma tutti preziosi per il tuo organismo. Vediamo quali sono le loro proprietà.
- Il finocchio è ricco di fibre, ha grandi capacità depurative e aiuta a regolarizzare la tua attività intestinale. È in grado di ridurre il colesterolo “cattivo” (LDL) e i trigliceridi, in favore di un aumento del colesterolo buono (HDL). Gli oli essenziali ricavati a partire dai semi del finocchio, inoltre, sono in grado di proteggere fegato e cuore.
- L’arancia è ricca di vitamina C (50 mg per 100 g di prodotto), che aiuta il tuo sistema immunitario e funge anche da potente antiossidante. È una buona fonte di sali minerali come potassio (200 mg), calcio (49 mg), magnesio (10 mg) e fosforo (22 mg). Inoltre, grazie ai flavonoidi che contiene, ti aiuta a prevenire le malattie croniche e a proteggere il cuore.
- I ravanelli, con solo 11 calorie per 100 grammi, sono composti per lo più di acqua, quindi vantano grandi proprietà diuretiche e depurative. Apportano anche ferro, fosforo, calcio, vitamine del gruppo B, vitamina C e acido folico.
- Le olive contengono fibre, potassio e betacarotene, antiossidante utile per mantenere in salute pelle e occhi. Sono ricche anche di altri antiossidanti, come la vitamina E, che protegge dall’azione dei radicali liberi, causa dello stress ossidativo.
La ricetta dell’insalata di finocchi e arance

Porzioni |
persone |
Calorie a Persona |
295 |
Calorie Totali |
589 |
- 2 finocchi grandi
- 2 arance
- 8 olive nere denocciolate (ancora meglio se già infornate)
- 2 ravanelli
- 2 cucchiaini olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Ingredienti
| ![]() |
- Pulisci i finocchi e tagliali in fettine sottili. Lava e taglia a fettine sottili i ravanelli.
- Pela l’arancia a vivo, facendo attenzione a eliminare anche la parte bianca. Tagliala a fettine e poi a pezzetti.
- Unisci il tutto in una ciotola, aggiungi le olive e, infine, condisci con olio, sale e pepe. Servi subito.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.
