Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Insalata di finocchi e arance

Debora De Santis by Debora De Santis
30 Novembre 2023
in Ricette per Categoria
insalata di finocchi e arance
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’insalata di finocchi e arance è una ricetta fresca e nutriente, che puoi gustare sia come contorno, abbinata a un secondo di pesce o di carne, che come antipasto.

Un piatto semplicissimo da realizzare che ti regalerà tanti benefici: grazie ai finocchi e alle arance, infatti, farai il pieno di vitamina C, antiossidanti e e sali minerali. Tutti aiuti essenziali per restare in forma anche in inverno!

Come fare una buona insalata di finocchi e arance

L’insalata di finocchi e arance con lenticchie e avocado è una versione più ricca della classica insalata di arance. E’ molto nutriente grazie alle lenticchie e all’avocado, mentre i finocchi e le arance la rendono più fresca, digeribile e depurativa.

L’idea perfetta da gustare anche a dieta, perché il mix di fibre, proteine e grassi “buoni” la rende un piatto completo e molto saziante, ma anche poco calorico.

Preparala per l’ufficio, per mangiare in modo leggero ed equilibrato anche se sei fuori casa, oppure per una cena ricca e gustosa. Completala con piccoli crostini di pane integrale.

Ricetta dell’insalata di finocchi e arance

insalata di lenticchie
Print Pin

Insalata di finocchi e arance

Portata secondi piatti
Preparazione 15 minuti minuti
Tempo totale 15 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 250
Calorie Totali: 1000

Ingredienti

  • 400 g lenticchie già lessate
  • 2 finocchi
  • 1 avocado
  • 2 arance
  • 1/2 limone (per il succo)
  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Lava il finocchio ed elimina i gambi e la barbetta verde, privalo delle parti esterne più dure e coriacee poi taglialo a pezzetti.
    Insalata lenticchie arance taglia i finocchi
  • Elimina la buccia dall’arancia, prestando attenzione ad eliminare soprattutto la parte bianca amara, poi taglia l’arancia a pezzetti.
    Insalata lenticchie arance taglia arancia
  • Scola accuratamente le lenticchie, elimina l’acqua di cottura residua. Taglia a pezzi l’avocado e cospargilo con il succo di limone. Metti tutti gli ingredienti in una capiente insalatiera, aggiungi l’olio, il sale e mescola accuratamente.
    Insalata lenticchie arance taglia avocado
  • Servi subito l’insalata.
Maxi Nature Kitchenware Insalatiera plastica...
Maxi Nature Kitchenware Insalatiera plastica…
  • Ciotole infrangibili, leggere e durevoli: chi non ama questa combinazione Realizzate in stente…
  • Facile da impilare, colori accattivanti: a corto di spazio in cucina Nessun problema. Le nostre…
  • Lavabile in lavastoviglie, forno a microonde e congelatore: vuoi riscaldare il cibo Mettilo nella…
Acquista su Amazon

Tutte le proprietà nutrizionali

Pochi e semplici ingredienti per questa insalata, ma tutti preziosi per il tuo organismo. Vediamo quali sono le loro proprietà.

Annuncio pubblicitario
  • Le lenticchie sono fonti di proteine vegetali, perfette come alternativa alla carne e alle uova. Sono ideali sia per gli adulti che per i bambini. Sono legumi ricchi di ferro e se accompagnati a una porzione di cereali, sono una fonte proteica di alto valore biologico, cioè apportano amminoacidi essenziali all’organismo.
  • L’avocado è ricco di vitamine, minerali e fibre. Inoltre contiene grassi monoinsaturi nutrienti e protettivi per la salute del cuore e per il colesterolo. E’ un frutto molto energizzatene e nutriente e rientra in quegli alimenti chiamati “superfood”, per le particolari caratteristiche organolettiche.
  • Le arance, fonti di vitamina C un antiossidante importantissimo per il buon funzionamento dell’organismo perché contrastano lo stress ossidativo delle cellule. In questa ricetta sono perfette accompagnante ai legumi. Proprio la vitamina C, infatti, aiuta ad assimilare e fissare tutto il ferro presente nelle lenticchie.
  • I finocchi completano il quadro con le loro proprietà depurative e sgonfianti. Proprio la capacità di evitare e attenuare il gonfiore addominale è utile quando si mangiano lenticchie, che possono causare fermentazione.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Debora De Santis

Debora De Santis

Giornalista esperta nella produzione di contenuti per media cartacei e digitali soprattutto nel campo dell'alimentazione, della cucina light, della salute e del benessere, su Melarossa scrivo per le sezioni dieta, nutrizione e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required