Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Falafel, la ricetta delle polpette di ceci al forno

Maura Pistello by Maura Pistello
22 Ottobre 2023
in Ricette per Categoria
falafel
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I falafel sono polpettine di ceci tipiche della tradizione culinaria del Medio Oriente. Si tratta di un piatto povero, semplice, ma molto speziato preparato con ceci, cipolla, aglio e cumino; ottimo per variare il modo di mangiare i legumi anche a dieta.

Oggi scoprirai come preparare i falafel facilmente a casa, utilizzando pochi ingredienti genuini. Ecco come farli e la ricetta completa passo passo.

Come mangiare i falafel

La ricetta originale del falafel prevede la frittura come metodo di cottura; la nostra variante è cotta al forno e ti permette di consumare queste polpettine di ceci anche se stai seguendo la dieta.

Quando nel tuo menù, hai i legumi ad esempio o un’altra fonte proteica, puoi preparare i falafel e accompagnarli a una porzione di carboidrati, come il pane o un cereale, e a un contorno di verdure. Inoltre i falafel si accompagnano molto bene anche con delle salse a base di yogurt come la salsa tzatziki.

Quindi otterrai un piatto equilibrato in tutti i suoi nutrienti, saziante e molto saporito. I falafel sono ottimi anche per essere conservati; puoi così portarli con te per il pranzo al lavoro.

Ricetta dei falafel, le polpette di ceci

ricetta falafel al forno
Print Pin

Falafel

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 36 minuti minuti
Servings 2 persone
Calorie a Persona: 180
Calorie Totali: 360

Ingredienti

  • 250 g ceci cotti
  • 2 cipolle piccole
  • 2 aglio spicchi
  • 1 cucchiaino cumino
  • 1 prezzemolo ciuffo abbondante

Istruzioni

  • Asciuga con molta cura i ceci e mettili in un mixer insieme alla cipolla sbucciata e tagliata in 4, all’aglio schiacciato e al cucchiaino di cumino, sale e pepe; frulla tutto.
  • Quando avrai ottenuto un composto omogeneo ma non troppo liscio, aggiungi il prezzemolo tritato e amalgama bene con un cucchiaio.
  • Con l’impasto ottenuto crea delle polpette e posizionale su una teglia ricoperta da carta da forno.
  • Lasciale riposare in frigo per un’ora e poi inforna a 200° per 20 minuti.
ricetta falafel
VAVSEA frullatore a immersione 4 in 1, Minipimer...
VAVSEA frullatore a immersione 4 in 1, Minipimer…
  • VAVSEA Stamixer – Frullatore a immersione elettrico con tritatutto da 500 ml, misurino da 700 ml…
  • Potente set frullatore a immersione da 1200 W. Il frullatore a immersione VAVSEA è dotato di un…
  • Frullatore a immersione a 12 velocità – VAVSEA frullatore a immersione ci sono 12 velocità che…
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali delle polpette di ceci

  • I falafel sono preparati con i ceci, puoi scegliere se usare quelli secchi da cuocere o per una preparazione più veloce quelli in barattolo. In entrambi i casi i ceci rappresentano una buona fonte di proteine vegetali che abbinate ad una fonte di cereali garantiscono tutti gli aminoacidi necessari all’organismo.
  • Le cipolle contengono quercitina, un flavonoide che aiuta a controllare e tenere bassi i livelli di colesterolo e i trigliceridi nel sangue. Sono ricche di fibre, utili per mantenere in salute l’intestino e favorire la motilità.
  • Il cumino è una spezia con proprietà antiossidanti, in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare, causa di patologie neurodegenerative anche molto gravi. E’ ricco di minerali come ferro, magnesio, calcio e fosforo, tutti preziosi per il benessere dell’organismo. Il cumino è una spezia dalle proprietà digestive, stimola le funzioni pancreatiche ed è molto utile per contrastare gas intestinali.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin39

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required