Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Crema chantilly: ingredienti, ricetta e come farla

Crema chantilly: ingredienti, ricetta e come farla

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
3 Dicembre 2021
in Ricette per Categoria
crema chantilly
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Golosa raffinatezza pasticcera di nobili origini francesi, la crema chantilly è una squisitezza versatile e sfiziosa in cucina. Utile per farcire torte, arricchire gelati, fragole, cioccolata calda, può essere aggiunta anche al caffè e, soprattutto, mescolata ad altre creme rendendole più delicate e soffici; come nel caso della crema diplomatica o crema chantilly all’italiana, in cui viene unita alla crema pasticcera conferendole una leggera spumosità.

La crema chantilly si presta benissimo anche alla farcitura di bignè e piccola pasticceria, oppure per realizzare ottime millefoglie o la torta diplomatica.

Nella versione originale, di solo panna e zucchero, avvolge il palato con dolci e delicate sensazioni; mentre nelle più elaborate versioni di crema chantilly all’italiana, magari con aggiunta di cioccolato, è una vera perdizione.

La crema chantilly originale francese è semplicissima da realizzare, basta osservare alcuni piccoli suggerimenti. Procurati innanzitutto della panna liquida fresca e degli ingredienti biologici. Nel nostro caso, ad esempio, utilizziamo un limone bio per la scorza, in sostituzione della vaniglia. Per il resto, servono poche mosse per prepararla sana e sfiziosa.

E allora, come si prepara la crema chantilly in casa? Quali sono le proprietà nutrizionali? Ecco la ricetta inedita firmata Melarossa.

Ricetta della crema chantilly

crema chantilly ricetta
Stampa Pin

Crema chantilly

Preparazione 15 minuti
Tempo totale 17 minuti
Porzioni 5 persone
Calorie a Persona: 175
Calorie Totali: 875

Ingredienti

  • 250 g panna fresca liquida
  • 1 limone biologico (per la scorza)
  • 30 g zucchero a velo

Istruzioni

  • Per prima cosa, prendi il limone biologico e procedi grattugiando gran parte della scorza (consigliamo 3/4, in modo da non aromatizzare troppo il sapore della crema).
  • In seguito procedi con la panna fresca liquida e versala in una ciotola; lasciala aromatizzare in frigo per almeno un paio d'ore con la scorza di limone precedentemente grattugiata.
  • Passato il tempo, filtrala con un setaccio di cotone: ricorda che deve essere freddissima di frigo, quindi non tirarla fuori tanti minuti prima di procedere con questa operazione.
  • Poi, aiutandoti con una frusta o una impastatrice, inizia a montare la panna aggiungendo un po' alla volta lo zucchero a velo setacciato, meglio ancora se aromatizzato alla vaniglia.
  • Continua a montare fino a quando il composto non risulta gonfio, soffice e spumoso.
  • Prima di usarla, poni la crema chantilly in frigo coperta con la pellicola affinché si rassodi e prenda ancora più consistenza. Il consiglio è quello di accompagnarla a della frutta fresca, in modo da non impattare ulteriormente l'apporto calorico.

Crema diplomatica (o all’italiana)

Se invece desideri realizzare la crema chantilly all’italiana, o crema diplomatica, procedi alla preparazione della crema pasticcera, lasciala raffreddare completamente ed infine aggiungi la panna montata; senza zucchero, nella proporzione 2/3 di crema pasticcera e 1/3 di crema chantilly. Anche questa crema va fatta riposare in frigo prima di utilizzarla.

Annuncio pubblicitario
come fare la crema chantilly

La crema chantilly tra calorie e dieta

La crema chantilly è tanto buona quanto calorica e va quindi consumata con parsimonia; soprattutto se farcisce dolci, bignè o pasticceria mignon che aggiungono ulteriori calorie.

100 grammi di questa crema apportano circa 350 kcal, un vero mix energetico di lipidi e zuccheri semplici. Chi è in buona salute può gustarla con piacere facendo poi dell’attività fisica; mentre è del tutto sconsigliata a chi soffre di ipercolesterolemia, diabete di tipo 2 o sta seguendo una dieta ipocalorica per il sovrappeso, a causa della notevole presenza di acidi grassi saturi e zucchero.

Sbattitore Elettrico per Dolci, Fruste in Acciaio...
Sbattitore Elettrico per Dolci, Fruste in Acciaio...
  • 【Frullatore elettrico professionale】Basta accendere l'alimentazione, il potente motore da 180 W...
  • 【7 selezioni di velocità】Soddisfa le tue esigenze di miscelazione di cibi diversi. 1 è la...
  • 【4 accessori in acciaio inossidabile】La frusta elettrica include 2 fruste e 2 ganci per...
Acquista su Amazon

Le proprietà nutrizionali

Questa dolcezza contiene anche dei valori importanti per il nostro benessere come la vitamina A, o retinolo, tanto utile per il benessere di pelle, capelli, vista; un ottimo antiossidante che potenzia il nostro sistema immunitario.

Nella versione “crema diplomatica” abbondano maggiormente i carboidrati, anche complessi, ed è più ricca di calcio. Se decidi di optare per questa versione, sarà immancabile il latte. Questo ingrediente contiene soprattutto acqua (87,5%), ma anche proteine di alto valore biologico (3,3%). Ha diversi sali minerali importanti come il potassio, lo zinco e soprattutto il calcio, fondamentale per la crescita delle ossa e per allontanare l’osteoporosi. Contiene anche vitamine come la A, la D e quelle del gruppo B. Il latte intero fornisce 64 kcal ogni 100 grammi, quello parzialmente scremato (1,8% di grassi) 46 kcal, quello scremato 36 kcal.

Crema chantilly, tra storia e leggende

Della crema chantilly si trovano menzioni scritte da Cristoforo Messisbugo (Ferrara 1549) e Bartolomeo Scappi (Roma 1570) con il nome “neve di latte“; per cui si presume che potrebbe essere una ricetta italiana esportata in Francia dai cuochi dei De Medici.

Ma l’ipotesi più affascinante e forse accreditata vuole il cuoco francese Francois Vatel come ideatore di questa squisitezza nel 1700. Vatel, di grande esperienza pasticcera, fu assunto a Corte al servizio del sovraintendente Nicolas Foquet durante la minore età di Luigi XIV. Grazie alle grandi ricchezze di Foquet poté sperimentare e perfezionare la sua arte in cucina, diventando un mito in tutto il regno.

Fu poi assunto da Luigi II di Borbone Condè che lo assegnò al castello di Chantilly come maestro di cerimonie e cuoco. La sua bravura gli valse l’incarico di organizzare un sontuoso banchetto al castello, nella regione Piccardia, e si narra che, trovandosi senza uova, per farcire la torta principale montò la panna fresca aggiungendo solo zucchero e bacche di vaniglia. Il dolce piacque così tanto che gli fu dato in onore proprio il nome del castello.

Annuncio pubblicitario

Una triste leggenda narra che il preciso ed attento Vatel, incaricato da Luigi II di Borbone di organizzare tre giorni e tre notti di festeggiamenti, ai quali erano invitati il Re Sole, 3000 membri della corte di Versailles, più altri 600 ospiti, si trovò in difficoltà con le quantità di cibo a causa dell’arrivo di ulteriori ospiti e del ritardo nella consegna delle forniture. Non reggendo all’umiliazione si sarebbe suicidato per evitare il disonore. Da questa triste storia romanzata il regista Roland Joffè trasse ispirazione per il film “Vatel” con Gerard Depardieu e le musiche di Ennio Morricone.

Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo su Pinterest!

come fare la crema chantilly

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In