Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pancake proteici light con albumi: leggeri, velocissimi

Marta Manzo by Marta Manzo
13 Agosto 2019
in Ricette
piatto tondo scuro con alcuni pancake uno sopra l'altro
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare ottimi pancake proteici light
  • La ricetta
  • Calorie dei pancake proteici light
  • Come consumare i pancake proteici
  • Conclusioni

I pancake sono una classica ricetta americana, generalmente consumata per la prima colazione. Ne esistono tantissime versioni, più o meno leggere. I pancake proteici sono una variante molto usata dagli sportivi per aumentare il consumo di proteine e favorire l’aumento della massa muscolare.

I pancake proteici light sono una versione ancora più leggera e salutare, con un basso contenuto calorico ma un alto contenuto di proteine grazie all’albume dell’uovo. Gli albumi hanno il vantaggio di aumentare il contenuto proteico senza compromettere la leggerezza dei pancake.

Li puoi preparare dolci, aggiungendo un pizzico di stevia, oppure salati. Se usi le proteine in polvere prediligi quelle senza aggiunta di zuccheri.

Come preparare ottimi pancake proteici light

Per cuocere i pancake utilizza una padella antiaderente di buona qualità: si cuoceranno alla perfezione! In alternativa, usa un padellino apposito, che avrai cura di non rigare mai e utilizzare quasi esclusivamente per la loro cottura. L’ideale è di una grandezza massima di 12-14 cm di diametro.

Per le farine, puoi scegliere quella che preferisci, soprattutto in caso di celiachia e a seconda della ricetta che vuoi ottenere: dalla 00, classica, alla farina di miglio, puoi scegliere anche una farina di ceci o una semplicissima farina di riso. È soltanto una questione di gusto!

Puoi allungare l’impasto dei pancake proteici con altri albumi, latte o addirittura acqua: si trasformeranno in morbide crêpes salate.

Annuncio pubblicitario

Puoi anche aromatizzarli! Se li preferisci dolci, aggiungi qualche grammo di cacao amaro in polvere nell’impasto o delle gocce di cioccolato, che li faranno assomigliare a dei cookies. Se invece li vuoi gustare salati, aggiungi delle spezie come ad esempio zenzero o vaniglia.

E se vuoi mangiare i pancake proteici light al posto del pane per panini, raddoppia le dosi: in cottura diventeranno più grandi e più alti e saranno perfetti per confezionare un pranzo veloce, senza esagerare con le calorie.

La ricetta

piatto tondo scuro con alcuni pancake uno sopra l'altro
Print Pin

Pancake proteici light

Portata Breakfast
Cottura 4 minuti minuti
Servings 4 porzioni
Calorie a Persona: 50
Calorie Totali: 200

Ingredienti

  • 4 uova (solo albume)
  • 40 g farina
  • lievito istantaneo q.b.

Istruzioni

  • Versa gli albumi, la farina e il lievito istantaneo in un ciotola e mescola bene. Se il composto finale dovesse essere troppo denso, aggiungi ancora un pò di albume, o un pò di latte.
  • Metti sul fuoco una padella antiaderente e falla scaldare bene.
  • Versa un mestolo del composto nella padella ben calda, lascia cuocere un paio di minuti per ogni lato e il pancake è pronto da servire.
  • Ripeti la cottura tre volte fino ad utilizzare tutto il composto e ottieni così 4 pancake. Da servire caldi.

Calorie dei pancake proteici light

Rispetto ai classici pancake, quelli proteici hanno molte meno calorie. Il merito è degli albumi, che contengono soltanto 52 kcal per 100 grammi, e del minimo apporto di farina. Nel caso di quella di riso, per esempio, 10 grammi contengono soltanto 36 calorie.

Secondo le proporzioni della ricetta, ogni pancake contiene soltanto 50 calorie.

Come consumare i pancake proteici

I pancake proteici sono molto versatili e si prestano a qualsiasi tipo di preparazione.

Puoi utilizzarli per accompagnare i tuoi pasti, al posto del pane, oppure farcirli come dei normalissimi panini. Ancora, puoi consumarli a colazione, accompagnati con la tua marmellata preferita – meglio se fatta in casa! – e sceglierli per uno snack senza troppi sensi di colpa.

Annuncio pubblicitario

Per una versione salata, da mangiare dopo aver fatto sport, puoi ad esempio farcire due pancake con 30 grammi di fesa di tacchino, formaggio spalmabile light, pomodoro e insalata.

Avrai un gustosissimo pranzo o snack con circa 150 calorie.

Conclusioni

I pancake proteici light offrono un’opzione equilibrata e gustosa per chi desidera seguire un regime alimentare attento alle calorie, ma senza rinunciare a un buon apporto proteico e a un piatto piacevole da gustare.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required