66 ricette light per l’estate: scarica l’ebook di Melarossa!

ebook-estate

Sommario

L’estate per molti è la stagione più bella: sole, mare, un po’ di relax e tanto divertimento. Ma è anche la stagione in cui le temperature salgono e l’appetito svanisce. L’afa e il caldo, infatti, ci inducono a mangiare di meno o addirittura a saltare i pasti, con il rischio di fare scelte a tavola poco bilanciate e sane.

In estate c’è bisogno di cibi freschi, ricchi di vitamine e sali minerali: allo stesso tempo anche l’occhio vuole la sua parte e un’alimentazione leggera e fresca non è certo triste e monotona. La frutta e la verdura di stagione sono le più colorate e saporite dell’anno e ti permettono di creare tantissime ricette fresche, appetitose e light.

La redazione di Melarossa ha pensato di aiutarti a comporre un menù estivo sfizioso, sano e leggero riunendo 66 ricette estive, fresche, gustose e ovviamente light.

Clicca e scarica l’ebook di Melarossa su Amazon.

Perché dovresti scaricare l’ebook di Melarossa?

Nell’ebook Estate, disponibile su Amazon a solo 2.99 euro, troverai tante ricette facili da preparare, a basso contenuto calorico, povere di grassi e zuccheri che potrai inserire nella tua dieta o in un regime di sana alimentazione.

Nell’ebook estate troverai anche delle ricette gluten free, che possono essere consumate dalle persone celiache.

ebook estate di Melarossa: tartare di pesce spada

Nel dettaglio, scaricando l’ebook estate di Melarossa, avrai:

  • 66 ricette leggere, sane e gustose per colorare i tuoi pasti estivi con sapore e gusto
  • 8 ricette per la colazione e il brunch, 8 antipasti, 8 primi, 8 secondi, 8 contorni, 10 ricette di insalatone e panini, 8 ricette di pizze e torte salate e 8 dolci
  • 40 di queste sono gluten free. In alcune ricette noterai la dicitura “consentito” che t’indicherà quali sono gli ingredienti a “rischio”, cioè quelli per i quali devi prestare attenzione alle etichette quando li acquisti, verificando la presenza della scritta “senza glutine” o del simbolo della “spiga barrata”
  • 16 focus prodotti: schede informative su frutta e verdura, protagoniste dell’ebook, con proprietà nutrizionali, terapeutiche e curiosità
  • Più di 40 ricette sono preparate senza l’uso del forno: e in estate è una grossa conquista
  • Ricette fotografiche step by step, per seguire passo passo la preparazione della ricetta
  • Calorie e difficoltà per ogni ricetta.

Qualche esempio: le ricette estive e light di Melarossa

Le ricette di Melarossa sono tutte pensate per chi ha scelto un’alimentazione sana, leggera e attenta sia alla linea che al gusto. Dai piatti per colazione e brunch, come le bruschette di caprino e pesche grigliate o il ciambellone al limone senza burro, agli antipasti come i gamberi con crema di avocado al lime, la tartare di pesce spada o la zuppa fredda di pomodoro e peperoni. Ma anche primi piatti come la pasta integrale con pesto alle melanzane o l’insalata di penne di kamut con peperoni e tonno.

O, ancora, stuzzicanti secondi come il roast beef all’inglese e la macedonia di orata. E per chi ha poco tempo, insalatone e panini a volontà: la celebre Caesar salad ma in versione light o il panino con hummus di ceci, avocado e spinaci freschi, per citarne solo uno.

Da non sottovalutare la sezione torte salate e pizze, ideale per chi ama invitare ospiti a casa: grazie alla base light per torte salate potrai anche scatenare la fantasia ai fornelli. Immancabili anche gli invitanti contorni, come la giardiniera fatta in casa o i fagiolini croccanti al sesamo.

E come non farsi conquistare dal capitolo dolci? Semifreddo al caffè, sorbetto all’anguria, panna cotta light allo yogurt e molto altro ancora!

ebook estate di Melarossa, kebab di pollo light

Ebook estate, una marcia in più in cucina!

Scarica l’ebook estate di Melarossa e sperimenta subito le ricette che abbiamo raccolto per te.

La nostra selezione di ricette ti permette di cucinare in modo gustoso, sperimentando abbinamenti e sapori senza esagerare con le calorie e i grassi.

Cosa aspetti? Clicca e scarica l’ebook di Melarossa su Amazon.

Per le ricette ringraziamo Antonella Pagliaroli, foodblogger di Fotogrammi di zucchero ed esperta di cucina di Melarossa.
Un ringraziamento anche a: Alice Gorgatti di Mangiamo.celi, Manuela Abbrescia del blog via delle spezie e Axioma per la collaborazione e il supporto editoriale.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI