I bignè con crema pasticciera o pasta choux sono una ricetta semplice da fare in casa, soprattutto con i consigli dello chef Marco Scaglione. Inoltre, i bignè che ti proponiamo in questa ricetta sono completamente privi di glutine e di lattosio, ma altrettanto squisiti come quelli tradizionali. Inoltre, la crema pasticciera o pasticcera è molto delicata perché va preparata con latte di riso mentre l’impasto base dei bignè viene realizzato con farine senza glutine. E allora, perché non prepararli in casa, con il vantaggio di utilizzare ingredienti genuini e dare un bel taglio alle calorie?
Lavorare le farine senza glutine non è semplice, chi ci ha provato lo sa! Nel video lo chef Marco Scaglione ci mostra come è facile preparare in casa i bignè utilizzando l’impastatore Imetec ZERO-GLU, il cui punto di forza è l’esclusivo gancio Zero-Glu, che è stato studiato appositamente per le farine gluten free. Curato nei minimi dettagli, grazie alla sua forma innovativa con profilo in gomma, consente di realizzare alla perfezione impasti per pane, pizze, focacce, pasta fresca e dolci.
Bignè con crema pasticciera: I consigli dello chef
La ricetta esclusiva di Marco Scaglione prevede la preparazione di una pasta choux delicata, in cui la sostituzione del burro con l’olio dona una maggiore leggerezza e genuinità all’impasto. In questo modo, i bignè sono perfetti anche per chi vuole dimagrire o segue un regime alimentare equilibrato.
Il ripieno dei bignè è una crema pasticciera senza lattosio, realizzata con latte di riso, adatta a chi è intollerante a lattosio. Insomma, portare in tavola questi bignè alla crema significa fare felici proprio tutti! E se hai dubbi su come regolarti con i dolci a dieta, ascolta al termine del video i consigli del nutrizionista Luca Piretta.
Valori nutrizionali dei bignè
Per rendere più genuino l’impasto dei bignè, il burro è stato sostituito con l’olio di semi. Questa modifica rende anche più delicato il sapore della pasta choux, che è una preparazione dal gusto neutro e si può abbinare a ripieni dolci e salati. Utilizza la ricetta di questi bignè per farcirli come più ti piace!
La crema pasticciera senza lattosio con cui sono stati farciti i nostri bignè è preparata con amido di mais e latte di riso. Quest’ultimo è un latte vegetale (o, più corretto, una bevanda vegetale) derivante dai chicchi di riso, che rende questa preparazione più leggera rispetto a quella tradizionale con latte vaccino. È un alimento molto digeribile, con pochi grassi e calorie, ed è privo di glutine, quindi adatto ai celiaci. Non dimentichiamo che spesso chi soffre di celiachia è anche intollerante al lattosio. Quindi, con il latte di riso, il vantaggio è doppio! Non è un latte ricco di proteine e vitamine, ma poco importa, perché nella nostra crema pasticciera l’apporto proteico è dato dalle uova.
La ricetta dei bignè con crema pasticciera senza glutine e senza lattosio è un’idea di Marco Scaglione.
Come preparare i bignè con crema pasticciera

Porzioni |
bignè
|
Calorie a Persona |
94
|
Calorie Totali |
2818
|
- 500 ml latte di riso consentito
- 50 g amido di mais consentito
- 4 tuorli
- 140 g zucchero semolato
- 6 uova
- 130 g mix di amidi e farine (50 g di amido di mais, 50 g di fecola di patate, 25 g di farina di riso, 5-6 g di gomma di guar)
- 125 ml olio di semi di girasole
- 115 ml acqua
- 30 g cacao amaro
- 30 g zucchero a velo consentito
Ingredienti
Per la crema pasticciera:
Per la pasta choux:
Per la decorazione:
|
![]() |
- Per la pasta choux: versa l’acqua in un pentolino e portala quasi a ebollizione, poi aggiungi l’olio di semi e mescola con una frusta per amalgamare. Unisci a pioggia il mix di amidi e farine e continua a mescolare, fino a ottenere un impasto grumoso. Metti il pentolino sul fuoco e fai cuocere fino a quando l'impasto non si staccherà dalle pareti, continuando a mescolare, per 3-4 minuti.
- Togli dal fuoco e metti l'impasto nella boccia dell'impastarore Imetec Zero-Glu, monta la frusta Cream-Beater e aziona la planetaria selezionando la velocità 1. Unisci le uova, uno alla volta mano a mano che si incorporano, aumentando la velocità della macchina. Quando la pasta choux risulterà omogenea, spegni l'impastatore e stacca la boccia.
- Riempi un sac à poche con un po' di pasta choux e forma i bignè, disponendoli ben distanziati tra di loro su una teglia rivestita con carta da forno. Fai cuocere in forno già caldo a 210 °C per 15-20 minuti. Sforna e lascia raffreddare.
- Nel frattempo, prepara la crema. Versa in una ciotola capiente lo zucchero semolato e i tuorli d'uovo e mescola velocemente con una frusta. Aggiungi l'amido di mais e 125 ml di latte di riso, mescola bene tutti gli ingredienti e trasferisci il composto in una casseruola. Unisci il latte di riso rimasto e porta a ebollizione la crema, mescolando di continuo, finché non si sarà addensata. Spegni e trasferisci la crema pasticciera in una ciotola e lascia raffreddare per qualche minuto.
- Riempi con un po' di crema un sac à poche con la bocchetta liscia e farcisci i bignè. Decora a piacere con lo zucchero a velo e con il cacao amaro, aiutandoti con un colino a maglia fitta.
Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
