Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Paella vegetariana

Paella vegetariana

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
6 Settembre 2016
la ricetta della paella vegetariana
4
SHARES
263
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La paella vegetariana è una delle tante versioni del famoso piatto spagnolo che nella ricetta tradizionale prevede il condimento del riso con carne, pesce e spezie. Se sei vegetariano o vuoi provare sapori diversi, puoi preparare la paella solo con le verdure, scegliendole prima di tutto fra quelle di stagione ma anche tra le surgelate per renderla ancora più ricca.

La paella richiede infatti un condimento ricco, non puoi usare solo due o tre verdure, e considera che più ne metti e più la rendi leggera e amica della linea dato che un po’ tutti i vegetali hanno proprietà depurative, anche se in misura diversa. Benvenuti allora alle zucchine, ai fagiolini, ai pomodori, al sedano, alle melanzane, ai peperoni, ai funghi, alle olive… e chi più ne ha più ne metta.

Nella paella vegetariana non possono poi mancare le spezie, indispensabili per renderla saporita e anche utili per la salute: in particolare lo zafferano, ricco di antiossidanti, e la paprika, che favorisce la digestione.

La paella vegetariana è una ricetta di Stefania dal blog
“Kiss The Light Cook” http://blog.giallozafferano.it/kissthelightcook/

Ingredienti (a persona):

Annuncio pubblicitario
  • 50 gr di riso integrale a cottura rapida (se preferite, potete usare l’arborio o il basmati)
  • 300-350 gr (peso al netto degli scarti) di ortaggi misti, tra i quali: peperone rosso, cipollotto, carota, funghi champignon e carciofi (io ho usato quelli surgelati)
  • 40 gr tra piselli finissimi e fagioli cannellini (non li avevo freschi e ho usato quelli surgelati e quelli in scatola)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2-3 cucchiai di passata di pomodoro
  • 2 cucchiaini colmi di paprika
  • 1/2 bustina di zafferano
  • 2 cucchiaini d’olio evo
  • sale iodato
  • prezzemolo fresco

Preparazione:

Pulisci e sbuccia gli ortaggi (peperone, carota, funghi, cipollotto e aglio), mentre i cuori di carciofo iniziano a scongelare.

Metti sul fuoco un pentolino con circa mezzo litro d’acqua.

Prepara un testo di ghisa abbastanza capace (se non hai la tradizionale ‘paella’ spagnola, va bene anche una padella antiaderente) dove hai messo a stufare il cipollotto e lo spicchio d’aglio tritati finemente con l’olio evo, un mestolino d’acqua calda e un pizzico di sale.

Nel frattempo raduna tutti gli altri ingredienti e tagliali prima a striscette e poi a rombi più piccoli; adagiali nella padella partendo da quelli che necessitano di cottura maggiore, perciò dalla carota, e lascia cuocere per una decina di minuti.

In seguito aggiungi il peperone, i pisellini surgelati e i carciofi tagliati a fettine. Lascia cuocere ancora dieci minuti aggiungendo ancora un po’ d’acqua calda.

Annuncio pubblicitario

Trascorso questo tempo versa infine i fagioli e i funghi e dopo un paio di minuti aggiungi anche la passata di pomodoro.
Assaggia e aggiusta di sale.

A parte prepara qualche cucchiaio di acqua calda dove hai sciolto lo zafferano; uniscilo alle verdure insieme alla paprika, poi versa nel testo la restante acqua calda e sistema ancora il sale.

A questo punto distribuisci il riso tra le verdure (calcolando a occhio il liquido necessario per la cottura), perché da questo momento sino al termine della cottura, la paella non dovrà più essere rimestata.

Cuoci il riso a fiamma abbastanza vivace; quando quasi tutto il brodo si è assorbito, assaggia la cottura, spegni l fuoco e lascia riposare un minuto.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4005 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    47 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki