Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa

Tiziana Landi by Tiziana Landi
25 Settembre 2020
in Mangiar sano
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La frutta e la verdura di stagione a ottobre si colora d’autunno fornendoti tutti i nutrienti necessari al cambio di stagione e all’arrivo delle basse temperature.
Ricordati sempre che in un percorso di sana alimentazione, è importante mangiare cibi freschi e vari. Ritagliati del tempo durante la settimana per andare al mercato e scegliere la frutta e verdura di stagione, la tua salute ne gioverà sicuramente. Non dimenticare mai di inserire nella tua dieta almeno 5 porzioni al giorno di verdure e frutta di stagione.

Le proprietà nutrizionali della frutta e verdura di stagione

Spinaci, bietole, mele, radicchio, cachi, uva, zucca sono tutti cibi autunnali ricchi di benefici per la salute che sembrano fatti apposta per aiutarti a superare i piccoli disturbi legati a questo periodo dell’anno.

Grazie al mix di antiossidanti e vitamine che contengono, sono perfetti, per esempio, contro la stanchezza, la spossatezza e la malinconia tipiche del passaggio dai mesi estivi a quelli più freddi.

Infatti, con la diminuzione delle ore di luce, l’organismo non beneficia più degli effetti positivi dei raggi solari che favoriscono, da parte del sistema nervoso, la produzione di  serotonina – il neurotrasmettitore che controlla l’umore e la produzione della melatonina – quindi quando il bel tempo lascia il posto a nuvole e pioggia anche il tuo umore ne risente.

La frutta e verdura di stagione di ottobre sono anche ottime alleate per rinforzare le difese immunitarie e tenere lontani malanni come raffreddore e influenza e, essendo ricche di fibre, ti aiutano a sentirti sazio, quindi sono perfette se sei a dieta, perché ti  permettono di soddisfare il tuo palato mangiando sano.

Benefici della frutta e verdura di stagione di ottobre

1 –  Frutta e verdura di stagione: bietola

frutta e verdura di stagione: bietola

 La bietola è ricca di vitamina A, C, K e di acido folico . 

Inoltre, l’alto contenuto di sali minerali (in particolare di calcio , magnesio e potassio) offre un buon mix per combattere l’ osteoporosi mentre la ricchezza di fibre migliora l’attività digestiva. 

Annuncio pubblicitario

Scopri tutte le proprietà nutrizionali della bietola.

2 –  Frutta e verdura di stagione: spinaci

frutta e verdura di stagione: spinaci

Gli spinaci sono una verdura molto ricca in  carotenoidi , che sono i precursori della vitamina A e quindi sono molto utili per facilitare la visione notturna. 

L’alto contenuto di acido folico apporta benefici al sistema immunitario , rendendolo più forte e aiutandolo nella produzione di globuli rossi. Sai che gli spinaci ti danno una mano a proteggerti dal raffreddore? 

Scopri tutte le proprietà nutrizionali degli spinaci.

3 –  Frutta e verdura di stagione: radicchio

frutta e verdura di stagione: radicchio

Anche il radicchio rientra tra gli alimenti dell’autunno. Ha importanti proprietà depurative e diuretiche ed è un potente alleato nella prevenzione delle malattie legate all’invecchiamento.

Ha un elevato contenuto di vitamine (A, B2 e C), sali minerali e fibre. Inoltre è fortemente indicato per le persone che soffrono di artrite e reumatismi.

Annuncio pubblicitario

Scopri tutte le proprietà benefiche del radicchio.

4 – Frutta e verdura di stagione: zucca

frutta e verdura di stagione: zucca

La zucca, alimento ricco di betacarotene (che ha la funzione di contrastare l’insorgere di radicali liberi), è dotato di proprietà antitumorali ed efficace nell’aiutarci a proteggere il sistema circolatorio.

Contiene vitamina A, B e C e minerali come calcio, sodio, potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco.

E’ un ortaggio povero di calorie (17 calorie per 100 grammi) e di zuccheri, con un notevole potere saziante.

Scopri tutte le proprietà nutrizionali della zucca.

5 – Frutta e verdura di stagione: verza

frutta e verdura di stagione in autunno

La verza contiene vitamina A, C e K, ed è ricca di sali minerali. E’ ottima per mantenere la pelle sana, grazie alla presenza di antiossidanti come polifenoli e carotenoidi ed esercita una funzione protettiva contro i tumori.

Questo ortaggio è sconsigliato a chi soffre di ipotiroidismo o ha il colon irritabile.

Annuncio pubblicitario

6 – Frutta e verdura di stagione: i funghi

frutta e verdura di stagione: funghi

I funghi sono ricchissimi di selenio, nutriente che ha un ruolo protettivo per il sistema immunitario

Molte anche le vitamine del gruppo B3 e B2, ottime per il buon funzionamento del sistema nervoso e del metabolismo di proteine, grassi e carboidrati.

Scopri tutte le proprietà nutrizionali dei funghi.

7 – Frutta e verdura di stagione: fichi d’india

Frutta e verdura di stagione: fichi d'India: proprietà e benefici

Il fico d’India contiene molte fibre e  vitamine, in particolare la C, in quantità superiore rispetto alla frutta comunemente consumata. Questo frutto è anche una fonte ricchissima di minerali, in particolare di:

  •  calcio
  • fosforo
  • magnesio.

Al fico d’India possono essere riconosciute diverse proprietà terapeutiche: 

  • diuretiche
  • emollienti
  • antinfiammatorie (in caso di ustioni e infiammazioni di vario genere); 
  • astringenti (l’assunzione di questo frutto può bloccare la diarrea);
  • gastroprotettive.

Scopri tutte le proprietà nutrizionali del fico d’india.

Annuncio pubblicitario

8 – Frutta e verdura di stagione: uva

frutta e verdura di stagione: uva

 L‘uva è ricca di:

  •  ferro
  • calcio
  • fosforo.

Ha proprietà antiossidanti e contiene vitamina A, vitamina C, vitamina P e vitamina B6. E’ altamente energetica, infatti, ha un alto valore calorico (100 g contengono circa 70 calorie) quindi è preferibile non eccedere se segui una dieta dimagrante.

Scopri tutte le proprietà nutrizionali dell’uva.

9 – Frutta e verdura di stagione: pera

frutta e verdura di stagione in autunno

La pera è una fonte naturale di minerali:

  • potassio
  • fosforo
  • calcio
  • magnesio.

Inoltre, fornisce zuccheri semplici e non mette a rischio la nostra linea (contiene appena 30 calorie per 100 grammi). Grazie all’alto contenuto di fibra, aiuta aregolarizzare l’intestino in modo naturale.

Scopri tutte le proprietà nutrizionali della pera.

Annuncio pubblicitario

10 – Frutta e verdura di stagione: mela

frutta e verdura di stagione: la guida

La mela è un frutto ricco di proprietà benefiche. Infatti, contiene:

  • sali minerali (potassio, magnesio, sodio, ferro, fosforo, zolfo, calcio, sodio);
  • vitamina B1, (che combatte inappetenza, stanchezza e nervosismo);
  • B2 (che facilita la digestione ed è ricca di proprietà antiossidanti);
  • vitamina C.

E’ un frutto con pochissimi zuccheri e grassi. Inoltre è ricco di pectina, che contribuisce a tenere sotto controllo il tasso glicemico contenuto nel sangue.

Scopri le proprietà nutrizionali della mela.

11 – Frutta e verdura di stagione: cachi

Frutta e verdura di stagione a  ottobre

 Il cachi ha preziose proprietà drenanti e diuretiche, è ricco di vitamina C, di beta-carotene e di potassio.

Contiene antiossidanti naturali, aiuta l’organismo a proteggere le cellule dall’effetto dei radicali liberi. E’ un concentrato di energia (70 calorie per 100g), quindi ottimo per chi pratica sport ma da mangiare con moderazione per persone in sovrappeso.

Infatti, la notevole quantità di zucchero lo rende un frutto poco indicato anche per chi soffre di diabete.

Annuncio pubblicitario

Scopri le proprietà nutrizionali dei cachi.

12 – Frutta e verdura di stagione: arance e mandarini

frutta di novembre, le arance

Le arance e i mandarini, noti a tutti per il loro alto contenuto di vitamina C, (sostanza antiossidante utile per contrastare i malanni di stagione), stimolano la funzionalità intestinale e la sensazione di sazietà.

Sono preziosi anche per mantenere elastica e giovane la nostra pelle grazie alle loro proprietà antiossidanti.

Scopri tutte le proprietà nutrizionali delle arance.

13 – Frutta e verdura di stagione: melagrana

frutta e verdura di stagio

La melagrana è un concentrato di  polifenoli e con il loro potere antiossidante  contrastano l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare. 

Ma è soprattutto l’ acido ellagico – di cui  la melagrana  è ricca – ad avere  proprietà protettive per alcuni tipi di tumore come quello  al seno , alla  pelle, ai  polmoni e alla  prostata .

Annuncio pubblicitario

Scopri tutte le proprietà nutrizionali della melagrana.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Frutta e verdure di ottobre: la guida completa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin40

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
mangia più sano chi mangia in famiglia Mangia più sano chi mangia in famiglia!

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki