Nutrizione
MANGIAR SANO
Cibi antiossidanti: quali sono e perché sono importanti?
I cibi antiossidanti sono una parte essenziale in una dieta equilibrata. Sono alimenti ricchi di sostanze nutritive come vitamina C...
Frullati proteici: cosa sono, come si preparano, ricette per farli in casa
I frullati proteici o shake proteici sono dei pasti pratici da realizzare, comodi da gestire e spesso completi dal punto...
Frullatore: che cos’è, come funziona, perché averne uno, i migliori modelli del 2024
Il frullatore è un valido aiuto in cucina, ma è anche indispensabile se vuoi mantenerti in forma. Ti consente di...
Semi da mangiare: quali sono, a cosa fanno bene e come inserirli nella dieta
I semi della salute, o commestibili, in cucina possono essere usati in mille modi - nelle insalate, nello yogurt, nelle...
Vitamina E : a cosa serve, benefici per la pelle e la salute, alimenti ricchi
La vitamina E, chiamata anche tocoferolo, è un micronutriente essenziale che l’organismo non produce ma viene assorbito dai cibi. Il...
Minestre e zuppe: ricette da gustare quando fa freddo e non solo
Minestre e zuppe sono una vera risorsa in cucina, sono piatti dalla lunga storia in molte culture del mondo. Quando arriva...
Dieta vegetariana: cosa mangiano i vegetariani, benefici, menù per dimagrire
La dieta vegetariana esclude tutti i tipi di carne e i prodotti frutto della trasformazione industriale delle carni. Ma cosa...
Alimenti ricchi di vitamina D: elenco tabella e perché sono importanti per il tuo benessere
Gli alimenti ricchi di vitamina D sono l’olio di fegato di merluzzo, i pesci grassi (aringa, tonno fresco, salmone in...
Depurare il fegato: dieta, menù settimanale, cibi per disintossicarsi, rimedi naturali
Depurare il fegato è fondamentale per la salute dell'organismo. Il fegato è infatti uno degli organi che svolgono il maggior numero...
ALIMENTI DALLA A ALLA Z
Rafano: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina
Il rafano è una spezia di cui si consuma soprattutto la radice. Ma qualcuno avrà avuto l’occasione di conoscerlo più...
Salvia: proprietà, usi erboristici e ricette
La salvia è una delle erbe aromatiche più apprezzate in cucina e nella fitoterapia, grazie alle sue numerose proprietà benefiche....
Teff: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina
Il teff è un cereale antico di origine africana dal chicco più piccolo al mondo e sempre più apprezzato per...
Spinaci: proprietà, benefici, come cucinarli e le migliori ricette
Gli spinaci sono ortaggi ricchi di fibre alimentari, essenziali per favorire la regolarità intestinale e prevenire la stitichezza. Se consumati...
Miso: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina
Il miso è un alimento prodotto a partire da semi di soia o di alcuni cereali e che ritroviamo nella...
Erba di grano: che cos’è a cosa serve, usi, benefici e proprietà
L'erba di grano, chiamata anche wheatgrass o green juice, è un ricostituente naturale estratto dalle giovani foglie del grano tenero (Triticum aestivum)....
Castagne: valori nutrizionali, calorie e ricette
Le castagne fanno parte di quella categoria di alimenti molto versatili in cucina, poiché possono essere preparate in tanti modi:...
Mela: calorie, valori nutrizionali e ricette
Le mele sono tra i frutti più amati al mondo, ma sono anche un ingrediente gustoso per ricette dolci o...
Litchi: che cos’è, proprietà, benefici e come si mangia
Il Litchi o Lychee, noto anche come “ciliegia cinese” o “noce cinese”, è un frutto coltivato e consumato in Cina...