Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Sport e Benessere » 4 benefici psico-fisici dell’orienteering o orientamento

4 benefici psico-fisici dell’orienteering o orientamento

Elisabetta Cinotti by Elisabetta Cinotti
12 Febbraio 2019
l'orienteering è lo sport del momento
4
SHARES
129
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La storia dell’orienteering, o orientamento, ha origine nei paesi scandinavi.

Nei primi anni del Novecento, è nata e si è sviluppata in Svezia questa nuova disciplina sportiva. Nella nostra penisola, l’orienteering è stato dapprima introdotto come forma di allenamento militare. Solo in seguito, anche in Italia, si è accresciuta la passione per questa originale forma di sport che coinvolge mente e corpo.

Cos’è l’orienteering: regole e consigli

come funziona l'orienteering

Ma come funziona l’orienteering? Capire come si pratica è un gioco da ragazzi.

Annuncio pubblicitario

Si tratta di una competizione o di un gioco, a seconda dei tuoi obiettivi, in cui i partecipanti si muovono soli o in squadre. Ai concorrenti vengono fornite dall’organizzazione una bussola ed una mappa del percorso.

Si ha sempre un punto di partenza ed un traguardo. Come arrivare sta alla tua fantasia ed al tuo senso di orientamento.

Unico paletto è la presenza, lungo l’itinerario, di punti di controllo, le cosiddette “lanterne”. Si tratta di tappe obbligate, ordinate numericamente, che indicano i luoghi da visitare.

Ogni volta che si raggiunge una lanterna, il concorrente ha un moderno chip che lo rileva, oppure dispone di una punzonatrice per marcare il proprio cartellino (il “testimone”).

Il binomio aria aperta – orientamento è quello che caratterizza l’orienteering. Si sono poi sviluppate forme alternative di questa disciplina. Ad esempio, c’è la corsa di orientamento (CO) in cui, oltre all’obiettivo delle “lanterne” e del traguardo, la gara è anche a tempo e quindi vince chi corre più veloce.

Annuncio pubblicitario

Per i più sportivi, esistono anche lo sci orientamento e il mountain bike orientamento.

Benefici dell’orientamento

1 – Fa dimagrire

l'orienteering è anche una disciplina sportiva

L’orienteering è un’attività fisica che unisce resistenza e velocità, a netto beneficio della tua linea e anche del tuo sistema cardiorespiratorio.

Soprattutto in estate e dopo un anno di dieta e sacrifici, ora che ti sei messo in forma, o quasi, è il momento ideale per provare: una volta perso peso, il tuo corpo e la tua mente sono pronti a tagliare traguardi prima impensabili, come il cammino di Santiago.

2 – Benessere psicofisico

l'orienteering è uno sport che sviluppa il tuo senso di orientamento

Per non parlare dell’influenza positiva che una simile attività può avere sul tuo benessere psichico, in generale, e sullo sviluppo delle tue capacità neuro-cognitive, in particolare.

Lo sforzo per mettere in moto il senso di orientamento è ormai sopito, in una realtà piena di navigatori satellitari e indicazioni stradali. Con l’orienteering, metterai alla prova le tue personali capacità di orientarti e non solo!

Annuncio pubblicitario

Viene anche messa in gioco la tua creatività, per trovare percorsi alternativi, ed il tuo spirito di adattamento di fronte agli imprevisti. Un antistress che più naturale non ce n’è!

3 – Lo sport dei boschi

la corsa orientamento ti porta a contatto con la natura

Gli scenari scelti per le attività di orienteering giocano un ruolo fondamentale nell’arricchire questo gioco-sport.

Potrà capitarti di dover ritrovare la strada perduta in un magnifico e profumatissimo bosco. Oppure, le rive di un lago o di un fiume faranno da sfondo alla tua ricerca della meta.

A tutta natura e non solo! Alcune gare di orienteering, infatti, sono organizzate piuttosto negli ingarbugliati viottoli delle città. Immagina che meraviglia orientarti, giocando, in una città misteriosa come Venezia, dove ogni anno si organizza una “battuta” di orienteering.

4 – Tutti insieme!

consigli per l'orienteering per stare anche in famiglia

L’orienteering è un’occasione unica per ritrovarsi, con gli amici, in famiglia, in coppia.

Annuncio pubblicitario

Il tuo livello di allenamento non conta. Esistono percorsi per principianti e per i più allenati.

È un’attività senza età, che può coinvolgere bimbi, adolescenti e adulti. Pensa che divertimento potrebbe essere, ad esempio, partecipare all’orienteering di coppia (ne organizzano uno all’anno ad Agerola, nel napoletano).

Gli orientisti possono presentarsi con il proprio partner, oppure trovarne uno sul posto. Le coppie verranno poi separate e scopo del gioco sarà orientarsi e ritrovarsi per primi.

Quale migliore occasione per affiatare coppie già nate o per farne nascere di nuove!

Share4Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Elisabetta Cinotti

Elisabetta Cinotti

Esperta in cura del corpo e lifestyle. Per Melarossa mi occupo soprattutto di ricerca e redazione di articoli che riguardano moda, nuove tendenze, benessere.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • metabolismo: cos'è, come funziona e alimenti per accelerarlo

    Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

pancia gonfia: consigli e esercizi Pancia gonfia: consigli e esercizi per sconfiggerla
quale sport scegliere per bambini Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
i benefici del tapis roulant Tutti i benefici del tapis roulant
falsi miti su sport e dimagrimento I falsi miti su sport e dimagrimento
sport di coppia: benefici e circuito fitness Sport di coppia: benefici e circuito fitness per tonificarvi e migliorare l’intesa

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki