Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Fitness » Sport e Benessere » Le dritte per fare sport al freddo

Le dritte per fare sport al freddo

Sylvie Pariset di Sylvie Pariset
12 Febbraio 2019
62 5
consigli e vestiti per fare sport al freddo
96
SHARES
1.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’idea di fare sport al freddo ti spaventa? L’inverno è arrivato e trovi tante buone scuse per non fare sport?  Temi forse di prendere un raffreddore! Niente di più sbagliato! In realtà allenarsi al freddo fa bene!

Anche quando il termometro scende, se vai a correre regolarmente non solo non ti verrà il raffreddore, ma addirittura aumenterai le tue probabilità di non ammalarti durante l’inverno. 

Un gruppo di ricercatori della Us Army ha stabilito che la temperatura ideale per un maratoneta è di 5 gradi, quindi smetti di raccontarti scuse e vai a correre!

Del resto, lo sport aiuta anche a combattere lo stress stimolando il rilascio di endorfine, i cosiddetti “ormoni del benessere” che tengono lontani depressione e cattivo umore. E dato che lo stress abbassa le difese immunitarie, se non vuoi prenderti un malanno corri… o almeno vai al lavoro in bicicletta!

Naturalmente per fare sport al freddo ti serve qualche accorgimento in, più per non rischiare di far soffrire il tuo organismo. Segui i nostri consigli!

Le regole per fare sport al freddo e non ammalarti

Correre quando fa freddo può aiutarti ad avere più energia, a passare un inverno in piena forma e ad essere pronto a maggio per la prova costume. Ma non pensare di uscire con la solita tuta o correrai verso… la broncopolmonite! La regola base per fare sport all’aperto quando fa freddo è vestirti in modo corretto, cioè né troppo né troppo poco. E optare per materiali e tessuti tecnici, che ti assicurano un corsa comoda e piacevole al 100%.

Sport al freddo: attenzione all’abbigliamento

  • No al cotone: gli abiti in cotone assorbono il sudore e l’umidità, quindi se li indossi rischi di correre bagnato, di soffrire il freddo per tutto l’allenamento e di raffreddarti.
  • Scegli i tessuti giusti, quelli che associano un componente isolante a un componente traspirante. In questo modo il calore viene conservato, mentre il sudore fuoriesce.
  • Evita il classico K-way che ti farà sudare troppo.
  • Che tu sia uomo o donna, indossa un collant per correre e sentirti più leggero! Esistono modelli che favoriscono il ritorno venoso e diminuiscono l’affaticamento muscolare, permettendoti anche di ridurre gli indolenzimenti grazie alla riduzione delle vibrazioni muscolari.
  • Se fa molto freddo, puoi aggiungere uno strato tra la maglia e la felpa. Prova il pile, che ha un componente isolante per una corsa al riparo dal freddo.

Non risparmiare sulle tue running!

Piedi bagnati = alto rischio di prendersi un raffreddore! Per questo, non comprare le scarpe da corsa in base al colore o perché si abbinano alla perfezione al tuo completo da running nuovo, ma rifletti sulle loro qualità tecniche!

Annuncio pubblicitario

Sceglile in funzione del terreno sul quale correrai e accertati che siano impermeabili, leggere e traspiranti.

Se le tue running sono di 2 anni fa, valuta di comprarne un altro paio.

E’ importante cambiarle una o due volte all’anno in funzione del tuo ritmo di corsa, quindi comprare un paio nuovo all’inizio dell’inverno è un’ottima scelta.

Sport al freddo: l’importanza degli accessori

Quando fai sport con il freddo, le zone da proteggere per prime sono la testa, il collo, le mani e i piedi.

Con le temperature al minimo, la dispersione termica attraverso queste zone sensibili può arrivare fino al 70%.

Quindi sì a guanti, fascia running o cappello per evitare che insieme al raffreddore arrivi anche la sinusite!

Non dimenticare il riscaldamento e la respirazione

In inverno, più che mai, è di fondamentale importanza il riscaldamento per evitare traumi muscolari. 

Annuncio pubblicitario

Tendini, muscoli e legamenti hanno bisogno di più tempo per riscaldarsi, quindi prima di iniziare la corsa dedica sempre almeno 20 minuti al riscaldamento, facendo stretching e camminando. Fai attenzione anche alla respirazione.

L’inizio dello sforzo deve essere moderato perché l’aria fredda può irritare i bronchi e i polmoni.

La respirazione corretta? Inspira dal naso ed espira dalla bocca in modo da evitare il raffreddamento del sistema polmonare.

Scopri come riscaldarti prima di iniziare la tua attività.

Sport al freddo: mantieniti idratato

D’inverno la sensazione di sete è meno evidente ma, anche se fa molto freddo, correre fa sudare e perdere liquidi.

L’aria fredda infatti tende a seccare molto e ad aumentare il rischio di disidratazione, quindi bevi sempre, prima, durante e dopo l’allenamento.

Porta con te un thermos con una tisana tiepida, molto più piacevole dell’acqua gelata quando fa molto freddo.

Annuncio pubblicitario

Prima di iniziare ad allenarti, chiedi consiglio al tuo medico

L’aria fredda può provocare dolori al petto oppure crisi di asma.

Prima di iniziare a correre in inverno, chiedi consiglio al tuo medico, che valuterà il tuo stato fisico e saprà indicarti se questo sport è adatto a te.

Mai rimanere con i vestiti bagnati

Se mentre fai jogging piove forte e ti ritrovi con i vestiti bagnati, corri il rischio di ipotermia, cioè un abbassamento della temperatura corporea.

Se sei bagnato, torna il più velocemente possibile a casa, fai una bella doccia calda e bevi una tisana!

Sport al freddo e raffreddore: che cosa fare?

Se fai sport al freddo e ti sei raffreddato, il primo istinto è quello di non saltare l’allenamento per non perdere il ritmo. Ma è giusto? Secondo Luca Piretta, medico nutrizionista di Melarossa, sarebbe meglio fermarsi per un po’.

L’attività sportiva – spiega Piretta -, soprattutto quella intensa, è una fonte di stress. Se c’è un’aggressione microbica in corso e il sistema immunitario è impegnato a difenderlo, fare attività fisica non è consigliabile perché potrebbe distrarre l’organismo dal combattere l’infezione.

In più  il raffreddore comporta spesso sintomi come mal di testa, difficoltà respiratorie e malessere generale per cui si fa anche più fatica a fare sport e le prestazioni sono pessime.

Annuncio pubblicitario

Quindi, è vero che fare attività sportiva fa bene alla salute, ma se per i 4-5 giorni in cui stai male non pratichi sport non è grave.

Naturalmente, se non hai la febbre, puoi fare una passeggiata, ma stai attento a non prendere freddo per non rischiare di ammalarti in modo ancora più serio!

Share37Tweet23

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • Esercizi per interno coscia per gambe toniche

    Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42251 condivisioni
    Share 2175 Tweet 1360
  • 65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    854 condivisioni
    Share 321 Tweet 201
  • Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!

    2699 condivisioni
    Share 449 Tweet 281
  • Come eliminare la pancia? Segui i consigli di Melarossa

    936 condivisioni
    Share 265 Tweet 166
  • Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione

    1392 condivisioni
    Share 545 Tweet 341

Articoli correlati

pancia gonfia: consigli e esercizi Pancia gonfia: consigli e esercizi per sconfiggerla
quale sport scegliere per bambini Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
i benefici del tapis roulant Tutti i benefici del tapis roulant
falsi miti su sport e dimagrimento I falsi miti su sport e dimagrimento
sport di coppia: benefici e circuito fitness Sport di coppia: benefici e circuito fitness per tonificarvi e migliorare l’intesa

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In